Domande frequenti sulle interruzioni di traffico verso i prodotti Google

 

Come fate a rilevare quando e dove i prodotti e servizi potrebbero essere inaccessibili?

Per ogni prodotto, Google registra il numero di visite che riceve in un dato periodo di tempo, insieme a un'ipotesi per la regione geografica da cui proviene la richiesta. Se si verifica un notevole calo del traffico verso un prodotto o un servizio da una regione geografica potrebbe significare che gli utenti non riescono ad accedere al prodotto o servizio. Il nostro codice esamina le tendenze del traffico a livello mondiale nel tempo e rileva le variazioni significative. Riceviamo anche da giornalisti, attivisti o gente comune richieste di poter esaminare i nostri grafici.

Perché si verificano problemi o interruzioni dei prodotti?

Gli utenti potrebbero non riuscire a raggiungere un nostro prodotto per diversi motivi, che vanno dalle interruzioni di rete a blocchi imposti dalle autorità.

Gli elenchi di interruzioni attuali e note sono esaustivi? Vengono aggiornati in tempo reale?

Aggiungiamo eventi agli elenchi in seguito al rilevamento di cali significativi nei nostri grafici sul traffico e chiediamo informazioni correlate a fonti governative, mezzi di informazione o ISP. Aggiorniamo manualmente tali elenchi, pertanto non vengono aggiornati in tempo reale. Potrebbero inoltre esistere eventi che non abbiamo ancora rilevato nei grafici.

Se il traffico verso un prodotto viene interrotto in una regione geografica significa che nessuno nella regione può utilizzare il prodotto?

Non necessariamente. A seconda della causa, l'interruzione potrebbe impedire alla maggioranza degli abitanti di una regione geografica di accedere a un prodotto (come YouTube in China) o limitare l'accesso per determinati segmenti della popolazione (come tutti i nostri prodotti in Kenya nel febbraio del 2012).

Come fate a generare i grafici?

I grafici forniscono una rappresentazione del rapporto tra il tasso di richieste in quella regione e il tasso di richieste in tutto il mondo. Per ogni prodotto e periodo di tempo, suddividiamo il traffico relativo a ogni regione geografica per il traffico globale totale, ottenendo un numero compreso tra 0 e 1. Poi moltiplichiamo tutti i numeri per una costante, che normalizza ma non cambia la forma dei grafici.

Come fate a sapere da quale regione geografica proviene il traffico?

La determinazione dell'origine geografica del traffico Internet non è una scienza esatta. Utilizziamo una combinazione di dati di terze parti e della nostra tecnologia.

I grafici rispecchiano gli effettivi volumi di traffico?

No, i numeri servono soltanto per il confronto dei periodi di tempo in ogni grafico. Se il numero è compreso tra 10 e 20 significa che è il doppio ma non dà alcuna indicazione del volume assoluto. I numeri tra i diversi grafici non possono essere confrontati. Tieni presente che ciò che viene rappresentato è una porzione relativa a una regione geografica del traffico mondiale di Google. Se, per un lungo periodo, il traffico in una determinata regione geografica è in calo, non significa necessariamente che la quantità di traffico che riceviamo da quella regione geografica sia effettivamente in diminuzione. Significa solo che il traffico della regione geografica selezionata sta crescendo più lentamente rispetto alla media mondiale. I grafici mostrano l'uso del prodotto nel tempo, così in genere vedrai una tendenza simile ogni settimana. Ad esempio, come puoi vedere in questo grafico, di solito per Gmail in Francia nei giorni feriali c'è più traffico che nei fine settimana. La cosa interessante è quando vi è un'interruzione della normale tendenza del grafico, ad esempio, i prodotti Google erano in gran parte inaccessibili in Egitto nel gennaio 2011 e in Siria nel novembre 2012 quando i rispettivi governi hanno bloccato il traffico Internet durante periodi di agitazioni politiche.

Perché vi sono dati disponibili per alcune regioni geografiche, ma non per altre?

Non visualizziamo grafici sul traffico relativi a regioni in cui non è presente traffico sufficiente verso i nostri prodotti.

Perché divulgate queste informazioni?

Poiché forniamo informazioni in tempo reale sul traffico verso i nostri prodotti, tutti possono sapere se i nostri prodotti sono accessibili in un paese o una regione. Ci auguriamo che gli utenti potranno utilizzare questi dati per analizzare e comprendere meglio lo stato dei flussi di informazioni online.

Come faccio a ricevere una copia di questi dati?

Al momento non disponiamo di un metodo che consenta alle persone di scaricare i dati della nostra funzione Traffico. Se ritieni che i dati sarebbero utili per la tua ricerca, faccelo sapere spiegandoci in che modo utilizzando il nostro link "Invia feedback". Prima di inviare la richiesta, rileggi questa domanda frequente (FAQ) che spiega in che modo normalizziamo i dati visualizzati nei nostri grafici per consentirti di decidere se i dati serviranno al tuo scopo.
 
Menu principale
3051102996811525443
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
false
false