Il tag Google ti consente di misurare l'efficacia del tuo sito web e dei tuoi annunci. Una volta inserito nel tuo sito web, il tag Google viene inviato alle destinazioni dei prodotti Google collegate, come Google Ads e Google Analytics. Puoi utilizzare un'implementazione che prevede un solo tag Google per tutti i prodotti e gli account.
Prima di configurare le impostazioni del tag Google, assicurati di impostarlo su ogni pagina del tuo sito web.
Questo articolo spiega come configurare le impostazioni del tag Google. Puoi anche gestire il tag Google modificando il suo nome, combinando vari tag Google oppure aggiungendo o rimuovendo destinazioni.
Aprire le impostazioni del tag Google
Istruzioni per Google Ads
Istruzioni per Google Analytics
- Apri Google Analytics.
- Vai alla schermata
Amministrazione.
- In
Stream di dati, fai clic su uno stream per visualizzare i dettagli.
Risultato: sullo schermo dovresti visualizzare le impostazioni di Google Analytics e del tag Google.
Istruzioni per Google Tag Manager
Nota: per visualizzare gli ID dei tag Google in Google Tag Manager, devi gestire un tag Google, Google Ads o Analytics in un contenitore.
- Apri Google Tag Manager.
- Fai clic sulla scheda Tag Google per visualizzare i tag Google che hai configurato in precedenza.
- Fai clic sul nome del tag per modificare le impostazioni dei tag Google.
Configurare le impostazioni del tag Google
Una volta nelle impostazioni del tag Google, fai clic su Mostra tutto per visualizzare tutte le impostazioni disponibili.
Puoi scegliere di configurare le impostazioni meno pertinenti per il tuo utilizzo corrente del tag Google. Le impostazioni vengono applicate quando aggiungi nuove destinazioni dei prodotti o le relative funzionalità cambiano.
Impostazioni di configurazione | Descrizione | Pertinenza a Google Analytics | Pertinenza a Google Ads |
Gestisci il rilevamento automatico degli eventi | Per configurare i tipi di eventi che il tag Google deve rilevare automaticamente per la misurazione nelle destinazioni associate. | Sì | Sì |
Configura i tuoi domini | Per specificare un elenco di domini per la misurazione interdominio. | Sì | Sì |
Consenti le funzionalità per i dati forniti dagli utenti | Per configurare se il tag Google deve consentire l'inclusione dei dati forniti dagli utenti nella misurazione dei prodotti di destinazione che accettano tali dati. | Attualmente no | Sì |
Raccogli eventi Universal Analytics | Per raccogliere un evento ogni volta che sul sito web si verifica un evento personalizzato ga(), una sincronizzazione o una chiamata eccezione da Universal Analytics. | Sì | Attualmente no |
Definisci traffico interno | Per definire gli indirizzi IP il cui traffico deve essere contrassegnato come interno. | Sì | Attualmente no |
Elenca referral indesiderati | Per specificare i domini il cui traffico non deve essere considerato come referral. | Sì | Attualmente no |
Modifica timeout sessione | Per impostare la durata delle sessioni. | Sì | Attualmente no |
Esegui l'override delle impostazioni dei cookie | Per modificare la durata dei cookie e la relativa modalità di aggiornamento. | Sì | Attualmente no |
Configurare le impostazioni del tag Google
Gestisci il rilevamento automatico degli eventi
Seleziona i tipi di eventi che il tag Google deve rilevare automaticamente per la misurazione nelle destinazioni associate. Tutti i tipi di eventi sono attivi per impostazione predefinita.
Se disattivi il rilevamento automatico degli eventi, nessun prodotto o account che utilizza questo tag Google potrà ricevere i dati associati. Ti consigliamo invece di disattivare la raccolta di questi eventi nella tua destinazione.
Tutti i tipi di eventi sono attivi per impostazione predefinita. Fai clic sull'opzione per disattivare i seguenti tipi di eventi:
- Visualizzazioni di pagina: per rilevare un evento di visualizzazione di pagina ogni volta che viene caricata una pagina. Non puoi disattivare questo tipo di evento.
- Visualizzazioni di pagina quando cambia la cronologia del browser: per rilevare un evento di visualizzazione di pagina ogni volta che il sito web cambia lo stato della cronologia del browser. Questa impostazione è utile per rilevare le visualizzazioni di pagina nelle applicazioni a pagina singola.
- Scorrimenti: per rilevare gli eventi di scorrimento ogni volta che un visitatore raggiunge la fine della pagina.
- Clic in uscita: per rilevare un evento di clic in uscita ogni volta che un visitatore fa clic su un link che lo rimanda al di fuori dei tuoi domini. Per impostazione predefinita, gli eventi di clic in uscita vengono registrati per tutti i link che rimandano a pagine al di fuori del dominio corrente. I link ai domini configurati per la misurazione interdominio (nell'impostazione "Configura i tuoi domini") non attiveranno gli eventi di clic in uscita.
- Interazioni con i moduli: per rilevare un'interazione con un modulo o un evento di invio modulo ogni volta che un visitatore interagisce con un modulo sul tuo sito.
- Coinvolgimento video: per rilevare gli eventi di riproduzione, avanzamento e completamento video quando i visitatori visualizzano i video incorporati sul tuo sito. Per impostazione predefinita, gli eventi video verranno rilevati automaticamente per i video di YouTube incorporati nel tuo sito con supporto dell'API JS attivato.
- Download di file: per rilevare un evento di download di file ogni volta che viene fatto clic su un link a un documento comune, un file compresso, un'applicazione, un video o un'estensione audio.
Configura i tuoi domini
Specifica tutti i domini che utilizzano questo tag. Questo elenco consente la misurazione interdominio e definisce ulteriormente quali link sul tuo sito non attivano gli eventi di clic in uscita quando viene utilizzato il rilevamento automatico degli eventi.
- Se utilizzi lo stesso tag Google in più domini, questi vengono rilevati e visualizzati automaticamente nella sezione Consigli. Per accettare un consiglio, fai clic su Aggiungi.
Per aggiungere manualmente un dominio, fai clic su Aggiungi condizione in Includi i domini che soddisfano le seguenti condizioni:- Scegli un tipo di corrispondenza.
- In Dominio, inserisci l'identificatore del dominio che vuoi trovare (ad es. example.com).
- Aggiungi ogni dominio che vuoi includere nella misurazione interdominio.
- Dopo aver specificato tutti i domini che utilizzano questo tag, fai clic su Salva.
Le modifiche che apporti qui potrebbero influire su altri tag Google caricati sulla stessa pagina.
Verificare il corretto funzionamento della misurazione interdominio
La misurazione interdominio funziona aggiungendo parametri agli URL del tuo sito web. In rari casi, potrebbe verificarsi un errore sul server web, ad esempio la restituzione di un codice di risposta di errore 5xx o l'impossibilità di avviare un download.
Per verificare il funzionamento della misurazione interdominio:
- Apri una pagina del tuo sito contenente un link o un modulo che rimanda a un dominio configurato per la misurazione interdominio.
- Fai clic sul link o invia il modulo per accedere al dominio di destinazione.
- Verifica che la pagina venga caricata correttamente.
- Verifica che l'URL nel dominio di destinazione contenga il parametro linker
_gl
, ad esempiohttps://www.example.com/?_gl=1*abcde5*
. - Se il tuo sito web offre download: vai a una pagina con parametro di collegamento nell'URL e avvia un download. Verifica che il download venga avviato correttamente.
Se si verifica un errore, prova a consultare l'articolo Risoluzione dei problemi relativi alla misurazione interdominio.
Consenti le funzionalità per i dati forniti dagli utenti
Termini del prodotto di destinazione
I prodotti di destinazione non raccoglieranno dati se questi non sono consentiti dai Termini di servizio del prodotto in questione o se i termini richiesti per la raccolta dei dati da questa funzionalità non sono accettati.
- Google Ads: Termini per il trattamento dei dati degli annunci su Google,
- Google Analytics: Termini per il trattamento dei dati di Google Analytics
Configurazione
- Attiva o disattiva l'opzione Consenti le funzionalità per i dati forniti dagli utenti per controllare se determinati prodotti di destinazione possono ricevere dati da questa funzionalità. Nota: se scegli di disattivare "Dati forniti dagli utenti", nessun prodotto o account che utilizza il tag Google potrà ricevere dati da questa funzionalità.
- Scegli in che modo vuoi includere i dati forniti dagli utenti. I dati forniti dagli utenti verranno sottoposti ad hashing per mantenerli privati e poi verranno inviati ai prodotti di destinazione configurati per riceverli con altri dati sugli eventi. Puoi attivare una o più opzioni di configurazione:
- Rilevamento automatico: la pagina viene ispezionata automaticamente per verificare la presenza di stringhe che corrispondono a un pattern di indirizzi email.
- Selettori CSS e variabili: specifica i selettori CSS o le variabili JavaScript sulla pagina.
- Manualmente tramite codice: per modificare il tag Google in modo da raccogliere dati a livello di account, consulta Configurare le conversioni avanzate con il tag Google.
- Fai clic su Salva.
Raccogli eventi Universal Analytics
Definisci traffico interno
traffic_type
con il valore selezionato.- Fai clic su Crea.
- Nell'angolo in alto a destra, seleziona l'icona a forma di matita
per modificare la configurazione.
- Nella sezione "Nome regola", assegna alla regola un nome descrittivo.
- Nella sezione "traffic_type", scegli il nome del parametro
traffic_type
. Il valore predefinito è "internal". - Nella sezione "Indirizzo IP", seleziona il tipo di corrispondenza e inserisci un valore. Se non conosci il tuo indirizzo IP, fai clic su Qual è il mio indirizzo IP?. L'associazione può essere effettuata su indirizzi IPv4 o IPv6. Gli intervalli di indirizzi IP possono essere specificati utilizzando la notazione CIDR, come 192.0.2.0/24 o 2001:db8::/32. Scopri di più sulla notazione CIDR
- Utilizza valori distinti per distinguere e filtrare i diversi insiemi di traffico.
- Fai clic su Aggiungi condizione. Al termine, fai clic su Crea.
Elenca referral indesiderati
ignore_referrer
agli eventi sulle pagine in cui la sorgente di traffico corrisponde ai domini specificati.- Seleziona questa impostazione per ignorare i referral che soddisfano una qualsiasi delle seguenti condizioni come sorgenti di traffico. Puoi selezionare uno dei seguenti tipi di corrispondenza:
- Contiene
- Inizia con
- Finisce con
- Corrisponde esattamente a
- Corrisponde a RegEx
- Fai clic su Aggiungi condizione. Al termine, fai clic su Crea.
Modifica timeout sessione
I prodotti come Google Analytics 4 che ricevono i dati dal tag Google utilizzano le sessioni per misurare i periodi di attività utente sui siti web in cui il tag è installato. Utilizza questa funzionalità per cambiare la durata delle sessioni modificando il tempo necessario prima che le sessioni scadano per inattività o diventino sessioni con coinvolgimento.
- Modifica il timeout della sessione selezionando le ore e i minuti. Una sessione viene avviata all'apertura di una pagina web. Una sessione termina dopo un periodo di inattività da parte dell'utente. Il timeout predefinito è 30 minuti, ma può essere modificato qui.
- Regola il timer per le sessioni con coinvolgimento selezionando il numero di secondi. Una sessione diventa "sessione con coinvolgimento" se dura più di un determinato periodo di tempo. La soglia predefinita per la durata del coinvolgimento è 10 secondi, ma può essere modificata qui. Scopri di più sulle sessioni
- Fai clic su Salva.
Esegui l'override delle impostazioni dei cookie
Per modificare la durata dei cookie e la relativa modalità di aggiornamento. Puoi eseguire l'override delle impostazioni dei cookie proprietari di Google. Scopri di più sui cookie e sull'identificazione degli utenti
I tag Google utilizzano i cookie proprietari per vari scopi. Le impostazioni di scadenza e aggiornamento per questi cookie sono predefinite, ma puoi anche decidere di ignorarle e impostare valori personalizzati.
- Fai clic sulla casella di controllo per eseguire l'override delle impostazioni di scadenza e aggiornamento predefinite dei cookie usati per scopi di analisi.
- Imposta il tempo che deve trascorrere prima della scadenza dei cookie di analisi. La scadenza corrisponde all'ora corrente in cui i cookie vengono impostati o aggiornati più il valore di questo campo. Scopri di più sulla scadenza dei cookie
- In "Aggiornamento cookie", scegli:
- Imposta la scadenza dei cookie in base alla visita più recente: per impostazione predefinita, ogni volta che un utente visita il tuo sito i tag Google aggiornano la data di scadenza dei cookie associati, estendendo la loro durata in base alla visita più recente dell'utente.
- Imposta la scadenza dei cookie in base alla prima visita: se vuoi, puoi impostare la scadenza dei cookie in base alla prima visita degli utenti, nel qual caso viene impostata una sola volta e non viene mai aggiornata. Scopri di più sull'aggiornamento dei cookie
- Fai clic su Salva.
Una volta configurate le impostazioni del tag Google, puoi gestire il tag Google dalla scheda "Amministrazione".