Il tag Google è alla base dei prodotti Google che utilizzi con i dati per misurare l'efficacia del sito web e degli annunci. Il tag Google invia i dati alle destinazioni collegate, come Google Ads e Google Analytics 4.
Poiché le tecnologie dei siti web come i cookie continuano a evolversi a causa dei cambiamenti in termini di privacy, browser e normative, avere tag a livello di sito di qualità elevata è importante per garantire la misurazione più accurata possibile.
Questo articolo illustra i seguenti argomenti:
- Dove trovare il tag Google esistente
- Come installare il tag Google sul sito web
- Come verificare se la configurazione funziona
Tutorial video su come utilizzare il tag Google
Questo video mostra come configurare il tag Google in quanto utente Google Ads. Puoi anche configurare il tag Google tramite Google Analytics 4 e Google Tag Manager.
Per vedere i sottotitoli nella tua lingua, attiva i sottotitoli codificati di YouTube. Seleziona l'icona delle impostazioni nella parte inferiore del video player, poi seleziona "Sottotitoli" e scegli la lingua.
Che cos'è un ID tag e dove trovarlo?
Che cos'è un ID tag Google?
ID tag: un ID tag è un identificatore che inserisci nella pagina per caricare un determinato tag. Un singolo tag può avere più ID tag. Verrà visualizzato un ID "principale".
Se combini o suddividi i tag, l'ID tag principale visualizzato nello snippet delle istruzioni di tagging può cambiare. In questo caso non è necessario aggiungere nuovamente i tag alla pagina. Per fare in modo che venga caricato lo stesso tag è sufficiente che nella pagina sia presente uno degli ID tag. Se rimuovi una destinazione, gli ID tag esistenti non vengono modificati.
Dove si trova l'ID del mio tag Google?
Puoi trovare le impostazioni del tag Google in Google Ads, Google Analytics e Google Tag Manager. Accedi a un prodotto e segui le istruzioni per visualizzare l'ID del tag:
Istruzioni per Google Ads
Istruzioni per Google Analytics
- Apri Google Analytics.
- Vai alla schermata
Amministrazione.
- In
Stream di dati, fai clic su uno stream per visualizzare i dettagli.
Risultato: sullo schermo dovresti visualizzare le impostazioni di Google Analytics e del tag Google.
Istruzioni per Google Tag Manager
Nota: per visualizzare gli ID dei tag Google in Google Tag Manager, devi gestire un tag Google, Google Ads o Analytics in un contenitore.
- Apri Google Tag Manager.
- Fai clic sulla scheda Tag Google per visualizzare i tag Google che hai configurato in precedenza.
- Fai clic sul nome del tag per modificare le impostazioni dei tag Google.
Che cosa si intende per destinazione e ID destinazione?
Che cos'è una destinazione?
Una destinazione è un account del prodotto di misurazione Google che condivide la configurazione e riceve i dati da un tag Google. Puoi aggiungere destinazioni al tag Google per riutilizzarne la configurazione e il codice di monitoraggio sul tuo sito.
Al momento, solo gli account Google Ads e gli stream di dati web nelle proprietà Google Analytics 4 possono essere destinazioni.
Che cos'è un ID destinazione?
Un ID destinazione è un identificatore che rappresenta la destinazione, ovvero il prodotto Google collegato come Google Ads o Google Analytics. Il tag Google utilizza gli ID destinazione per caricare impostazioni specifiche per le destinazioni e indirizzare gli eventi.
In Google Ads, l'ID destinazione è uguale all'ID monitoraggio delle conversioni, ad esempio AW-98765.
In Google Analytics, l'ID destinazione è uguale all'ID misurazione dello stream di dati web, ad esempio G-12345.
Installare il tag Google sul sito web
Per iniziare a misurare il rendimento del sito web e degli annunci, devi aggiungere il tag Google in ogni pagina del tuo sito web.
Scegli un prodotto da utilizzare per configurare il tag Google.
Se hai esigenze di misurazione più complesse e vuoi gestire anche i tag di terze parti, utilizza Google Tag Manager per configurare il tag Google.
Configurare il tag Google utilizzando le istruzioni di Google Ads
- Utilizza il tag Google trovato nel tuo sito web (opzione consigliata)
- Utilizza un tag Google già in tuo possesso
- Installa un tag Google
Utilizza il tag Google trovato nel tuo sito web (opzione consigliata)
Utilizza il tag rilevato sul tuo sito web per completare la configurazione senza apportare modifiche al codice del sito. Gli utenti del tuo account verranno aggiunti come utenti nel tag. Scopri di più sulla gestione del tag Google.
- Fai clic su Dettagli per visualizzare i dettagli del tag.
- Fai clic su Fine.
Nota: come best practice, non aggiungere più di un'istanza del tag Google a ogni pagina del tuo sito web.
- Configura le impostazioni del tag Google una volta impostato il tag.
- Puoi avviare Tag Assistant per testare l'azione di conversione e la raccolta dei dati.
Utilizza un tag Google già in tuo possesso
Questa opzione mostra se il tag è stato rilevato sul sito che hai inserito. Scegli un tag con l'etichetta "Nel sito" per completare la configurazione senza apportare modifiche al codice del sito.
Tieni presente che, se il tuo sito ha un volume di traffico ridotto, il tag potrebbe essere indicato come "Non rilevato". Se scegli un tag con l'etichetta "Non rilevato", potresti doverlo installare. Gli utenti del tuo account verranno aggiunti come utenti nel tag. Scopri di più sulla gestione del tag Google
Se disponi dell'accesso amministrativo ai tag elencati, li troverai. Se non riesci a trovare il tag che stai cercando, potresti non disporre delle autorizzazioni utente necessarie per apportare modifiche al tag Google.
- Fai clic su Scegli un tag per scoprire:
- Un elenco di tag a cui hai accesso amministrativo.
- Gli ID tag.
- Dove è stato rilevato il tag.
- Se il tag viene rilevato sul sito inserito, puoi scegliere un tag con etichetta "Nel sito" per completare la configurazione senza apportare modifiche al codice del sito. Se scegli un tag con l'etichetta "Non rilevato", potresti doverlo installare.
- Seleziona il tag Google da utilizzare e fai clic su Conferma.
Installa un tag Google
Ci sono due modi per installare il tag Google:
- Utilizzare uno strumento per la creazione di siti web
- Installare manualmente
Utilizzare uno strumento per la creazione di siti web
Per implementare il tag Google, puoi utilizzare uno strumento per la creazione di siti web o un sistema di gestione dei contenuti (CMS), come Wix o Duda. Seleziona lo strumento per la creazione di siti web e segui le istruzioni per completare la configurazione del tag Google senza apportare modifiche al codice. Se stai cercando di implementare un tag tramite l'integrazione di un CMS o di uno strumento per la creazione di siti web, ma l'integrazione del CMS non accetta un ID tag in formato GT-, puoi utilizzare un alias (AW-XXXXX o G-XXXXX) supportato dall'integrazione del CMS.
Puoi completare la configurazione del tag Google senza modificare il codice se gestisci il sito utilizzando una delle seguenti piattaforme:
Scopri di più sull'installazione del tag Google tramite uno strumento per la creazione di siti web.
Al termine dell'installazione:
- Fai clic su Fine. Google eseguirà la scansione del tuo sito web.
- Fai clic su Fine per terminare la configurazione del tag Google.
Installare manualmente
Scegli questa opzione se è la prima volta che imposti il tag per un'azione di conversione nel tuo account e non hai installato il tag Google.
- Per installare il tag, copialo e incollalo nel codice di ogni pagina del sito web, subito dopo l'elemento
<head>
. Non aggiungere a ogni pagina più di un tag Google.Ecco un esempio di un tag Google in cui "TAG_ID" indica l'ID tag univoco del tuo account Google Ads:
<script async
src="https://www.googletagmanager.com/gtag/js?id=TAG_ID"></script>
<script>
window.dataLayer = window.dataLayer || [];
function gtag(){dataLayer.push(arguments);}
gtag('js', new Date());
gtag('config', 'TAG_ID');
</script> - (Facoltativo) Modifica il tag Google in base alle tue preferenze:
- Se non vuoi che il tag Google aggiunga i visitatori del sito web agli elenchi per il remarketing al caricamento iniziale della pagina, aggiungi la parte evidenziata di seguito al comando 'config' del tag stesso:
gtag('config',' TAG_ID',{'send_page_view': false});
- Se non vuoi che il tag Google imposti cookie proprietari nel dominio del tuo sito, aggiungi la parte evidenziata di seguito al comando 'config' del tag stesso:
gtag('config',' TAG_ID',{'conversion_linker': false});
- Nota: questa soluzione è tuttavia sconsigliata per non ridurre la precisione con cui vengono misurate le conversioni. Se vuoi disattivare la raccolta dei dati di remarketing, aggiungi il comando
gtag('set')
evidenziato al tag Google sopra il comandogtag('js')
. In questo modo, la raccolta dei dati di remarketing verrà disattivata per tutti gli account Google Ads configurati.
<script async
src="https://www.googletagmanager.com/gtag/js?id=TAG_ID"></script>
<script>
window.dataLayer = window.dataLayer || [];
function gtag(){dataLayer.push(arguments);}
gtag('set', 'allow_ad_personalization_signals', false);
gtag('js', new Date());
gtag('config', 'TAG_ID');
</script>
- Nota: questa soluzione è tuttavia sconsigliata per non ridurre la precisione con cui vengono misurate le conversioni. Se vuoi disattivare la raccolta dei dati di remarketing, aggiungi il comando
- Se non vuoi che il tag Google aggiunga i visitatori del sito web agli elenchi per il remarketing al caricamento iniziale della pagina, aggiungi la parte evidenziata di seguito al comando 'config' del tag stesso:
- Copia il tag Google e poi aggiungilo al tuo sito web.
- Apri il codice HTML della pagina del sito web a cui vengono indirizzati i clienti dopo che hanno completato una conversione, ad esempio la pagina "Grazie per avere effettuato l'ordine", definita pagina di conversione.
- Tra i tag head (
<head></head>
) della pagina, incolla il tag globale del sito e poi eventuali snippet evento applicabili alla pagina. - Salva le modifiche apportate alla pagina web.
- Fai clic su Fine.
- Fai clic su Installa tag evento.
- Accanto a "Snippet evento", scegli se monitorare le conversioni in occasione di un caricamento pagina o un clic.
- Caricamento pagina: conteggia le conversioni quando gli utenti visitano la pagina di conversione, ad esempio una pagina di conferma per un acquisto o una registrazione. Questa opzione, selezionata per impostazione predefinita, è la più comune. Scopri di più sugli standard di sicurezza di Google.
- Clic: conteggia le conversioni quando gli utenti fanno clic su un pulsante o un link (ad esempio un pulsante "Acquista ora").
- Copia lo snippet evento, poi segui le istruzioni per aggiungerlo sul tuo sito web o fai clic su Scarica snippet per aggiungerlo in un secondo momento.
- Se stai monitorando le conversioni in base al caricamento pagina, aggiungi lo snippet evento alla pagina che stai monitorando.
- Se stai monitorando le conversioni in base ai clic, aggiungi lo snippet evento alla pagina contenente il pulsante o il link per il quale vuoi monitorare i clic.
- Fai clic su Avanti.
- Fai clic su Fine.
- Fai clic su Fine. Se stai monitorando i clic sul tuo sito web come conversioni, segui le istruzioni riportate in Monitorare i clic sul tuo sito web come conversioni per aggiungere un'ulteriore porzione di codice al pulsante o al link che vuoi monitorare. Questo passaggio è necessario affinché il monitoraggio delle conversioni funzioni.
Una volta configurato, devi verificare che il tag Google funzioni.
Configurare il tag Google utilizzando le istruzioni riportate in Google Analytics
La modalità di configurazione del tag Google da Google Analytics varia a seconda che tu stia configurando Analytics per la prima volta sul tuo sito o aggiungendo una proprietà Google Analytics 4 a un sito che dispone già di una proprietà Universal Analytics.
Se stai configurando Google Analytics per la prima volta
- Accedi al tuo account Google Analytics.
- Fai clic su Amministratore.
- Nella parte superiore della colonna "Proprietà", utilizza il selettore del menu a discesa per selezionare la proprietà contenente lo stream di dati per cui vuoi configurare il tag Google.
- Nella colonna "Proprietà", fai clic su Stream di dati.
- Fai clic sullo stream di dati da modificare.
- In "Tag Google", fai clic su Configurare le impostazioni del tag.
- Nella sezione "Il tuo tag Google", fai clic su Istruzioni di installazione.
- Nella pagina "Istruzioni di installazione", seleziona "Installazione con uno strumento per la creazione di siti web o un CMS" oppure "Installa manualmente":
- Utilizza l'opzione "Installazione con uno strumento per la creazione di siti web o un CMS" se gestisci il tuo sito con uno strumento per la creazione di siti web (o una "piattaforma CMS" come Wix o Wordpress). Seleziona lo strumento per la creazione di siti web e segui le istruzioni per completare la configurazione del tag Google senza apportare modifiche al codice.
- Se scegli l'installazione manuale, vai alla sezione "Installazione manuale". Sullo schermo viene visualizzato lo snippet JavaScript del tag Google del tuo account. Per stabilire una connessione tra il tuo sito web e Google Analytics, copia lo snippet del tag Google completo e incollalo nel codice di ogni pagina del sito web, subito dopo l'elemento
<head>
. Il tag Google è l'intera sezione di codice visualizzata, che inizia con:
<!-- Global tag (gtag.js) -->
e termina con
</script>
L'avvio della raccolta dei dati potrebbe richiedere fino a 30 minuti. In seguito, potrai utilizzare il report in tempo reale per verificare la ricezione dei dati.
Una volta configurato, verifica che il tag Google funzioni.
Se aggiungi una proprietà Google Analytics 4 a un sito che dispone già di una proprietà Universal Analytics
Per aggiungere una proprietà Google Analytics 4 a un sito che dispone già di una proprietà Universal Analytics, puoi utilizzare l'Assistente alla configurazione GA4. Devi disporre del ruolo Editor per l'account Analytics. Attieniti alle istruzioni riportate di seguito per creare la tua proprietà GA4. Puoi utilizzare questa procedura guidata indipendentemente dal fatto che le pagine del tuo sito web includano un tag Google Analytics (gtag.js o analytics.js), un tag Google Ads (gtag.js) o un contenitore di Google Tag Manager.
- In Google Analytics, fai clic su
Amministrazione (in basso a sinistra).
- Nella colonna Account, assicurati che sia selezionato l'account che ti interessa. L'account Google Analytics è già selezionato se ne possiedi solo uno.
- Nella colonna Proprietà, seleziona la proprietà Universal Analytics che al momento raccoglie i dati per il tuo sito web.
- Nella colonna Proprietà, fai clic su Assistente alla configurazione GA4, che è la prima opzione della colonna.
- Fai clic su Inizia in Voglio creare una nuova proprietà Google Analytics 4.
- Nella schermata popup Crea una nuova proprietà Google Analytics 4 troverai una delle seguenti opzioni a seconda del modo in cui vengono inseriti i tag nel sito:
- Crea e continua. Fai clic su questo pulsante per passare alla pagina Configurare un tag Google (passaggio 7).
- Crea proprietà. Se questa opzione è visibile, significa che Analytics può riutilizzare i tag Universal Analytics esistenti per la tua proprietà GA4. Analytics creerà un tag del sito collegato tra le proprietà Universal Analytics e GA4. Seleziona questa opzione e vai alla sezione Passaggi successivi con la nuova proprietà GA4 (di seguito).
Nota per utenti avanzati: questa opzione implementa la raccolta dei dati standard per la proprietà GA4. Se hai implementato tag personalizzati per la tua proprietà UA, esamina queste considerazioni per ulteriori passaggi.
- Nella pagina Configurare un tag Google, seleziona l'opzione che descrive meglio il tuo caso e segui le istruzioni per completare la creazione della nuova proprietà GA4:
Utilizza il tag Google trovato nel tuo sito web (opzione consigliata)
Seleziona questa opzione per utilizzare il tag Google rilevato sul tuo sito web per completare la configurazione senza apportare modifiche al codice del tuo sito.
Se vuoi, fai clic su Dettagli per visualizzare i dettagli del tag.
Fai clic su Conferma per completare la creazione della nuova proprietà GA4.
Gli utenti della proprietà verranno aggiunti come utenti del tag Google. Scopri di più sulla gestione del tag Google.
Utilizza un tag Google già in tuo possesso
Seleziona questa opzione per riutilizzare un tag Google per il quale disponi già dell'accesso amministrativo.
Fai clic su Scegli un tag . Visualizzerai:
- Un elenco dei tag a cui hai accesso amministrativo. Se non vedi il tag che stai cercando, potresti non disporre delle autorizzazioni utente appropriate per apportare le modifiche a quel determinato tag Google.
- ID tag
- Se il tag è stato rilevato o meno sul tuo sito web. Scegli un tag con l'etichetta "Nel sito" per completare la configurazione senza apportare modifiche al codice del sito. Se scegli un tag con l'etichetta "Non rilevato", potresti doverlo installare. Tieni presente che, se il tuo sito ha un volume di traffico ridotto, il tag potrebbe essere indicato come "Non rilevato".
- Le destinazioni associate al tag.
Seleziona il tag Google che vuoi utilizzare e fai clic su Conferma per completare la creazione della nuova proprietà GA4.
Gli utenti della proprietà verranno aggiunti come utenti del tag. Scopri di più sulla gestione del tag Google
Installa un tag Google
Seleziona questa opzione se il tag Google non è installato sul tuo sito web.
- Fai clic su Avanti per installare un nuovo tag Google sul tuo sito web.
- Nella pagina Istruzioni sull'installazione sono disponibili due opzioni:
- Installazione con uno strumento per la creazione di siti web o un CMS: se gestisci il tuo sito con determinati strumenti per la creazione di siti web (o "piattaforme CMS" come Wix o Duda), puoi completare la configurazione del tag Google senza apportare modifiche al codice.
- Installa manualmente: scegli questa opzione se una delle seguenti condizioni è vera:
- Lo strumento per la creazione di siti web/la piattaforma CMS non supporta ancora il tag Google (gtag.js).
- Tu o il tuo sviluppatore web state eseguendo il tagging manuale del tuo sito web.
- Il sito web include il tag analytics.js.
- Utilizzi Google Tag Manager.
Opzione 1. Installa con un CMS o uno strumento per la creazione di siti web
Se gestisci il tuo sito con una delle piattaforme indicate di seguito, seleziona la tua piattaforma e segui le istruzioni per completare la configurazione del tag Google senza apportare modifiche al codice.
Dopo aver installato il tag Google, fai clic su Fine per completare la creazione della nuova proprietà GA4.
Se la tua piattaforma non supporta ancora il tag Google, puoi utilizzare l'opzione di installazione manuale (di seguito).
Aggiorniamo di continuo le nostre istruzioni per le piattaforme CMS al fine di semplificare il più possibile la configurazione del tag Google. Se la tua piattaforma non è indicata nella pagina Istruzioni sull'installazione, potresti comunque riuscire a incollare il tuo ID tag Google nello strumento per la creazione di siti web o nella piattaforma CMS.Prima di eseguire l'installazione manuale, verifica se la tua piattaforma è riportata in questo elencoScopri di più sull'installazione del tag Google tramite uno strumento per la creazione di siti web.
Opzione 2. Installa manualmente
Scegli questa opzione se una delle seguenti condizioni è vera:
- Lo strumento per la creazione di siti web/la piattaforma CMS non supporta ancora il tag Google (gtag.js). Nota: dovrai utilizzare la funzionalità HTML personalizzata della tua piattaforma.
- Tu o il tuo sviluppatore web state eseguendo il tagging manuale del tuo sito web.
- Il sito web include il tag analytics.js.
Come installare manualmente il tag Google
Nella scheda Installa manualmente verrà visualizzato lo snippet JavaScript del tag Google. Per stabilire una connessione tra il tuo sito web e Google Analytics, copia il tag Google completo e incollalo nel codice di ogni pagina del sito web, subito dopo l'elemento
<head>
. Non aggiungere a ogni pagina più di un tag Google.Se utilizzi uno strumento per la creazione di siti web o una piattaforma CMS che non supporta ancora il tag Google, copia e incolla il tag Google completo utilizzando il campo HTML personalizzato della tua piattaforma.
Il tag Google è l'intera sezione di codice visualizzata, che inizia con:
<!-- Google tag (gtag.js) -->
and ending with
</script>
Al termine dell'installazione del tag Google nel tuo sito web, fai clic su Fine per completare la creazione della nuova proprietà GA4.Configura le impostazioni del tag Google una volta impostato il tag.
Se il tag analytics.js è stato inserito nel tuo sito web manualmente o con un CMSSe il tag analytics.js è stato inserito manualmente nel tuo sito web, quando aggiungi il tag Google (sopra) non rimuovere il tag analytics.js precedente, che continuerà a raccogliere i dati per la tua proprietà Universal Analytics. Il tag Google (gtag.js) che aggiungi raccoglierà i dati per la nuova proprietà GA4.
Se utilizzi uno strumento per la creazione di siti web o una piattaforma CMS che inserisce nelle tue pagine il tag analytics.js, puoi utilizzare la funzionalità HTML personalizzata per aggiungere il tag Google alle tue pagine. Mantieni il tag analytics.js in modo che Analytics continui a inviare i dati alla proprietà Universal Analytics.
Nella tabella seguente sono elencati gli strumenti per la creazione di siti web e le piattaforme CMS che utilizzano analytics.js e richiedono l'aggiunta del tag Google come codice HTML personalizzato per poter disporre di entrambi i tag sul sito.
Copia e incolla il tag Google nel tuo sito web utilizzando la funzionalità di aggiunta di HTML personalizzato del tuo CMS.
Utilizza il report In tempo reale per verificare la ricezione dei dati.
Strumento per la creazione di siti web o CMS Opzioni per aggiungere codice HTML personalizzato Blogger Istruzioni Cart.com Per istruzioni, contatta l'assistenza di Cart.com. Hubspot Istruzioni Magento Istruzioni One.com Per istruzioni, contatta l'assistenza di One.com. Salesforce (Demandware) Per istruzioni, contatta l'assistenza di Salesforce. VTEX Per istruzioni, contatta l'assistenza di VTEX. Weebly Istruzioni
Configurare il tag Google in Google Tag Manager
Puoi implementare il tag Google con Google Tag Manager per gestirlo insieme a tutti gli altri tag.
Prima di iniziare
Per configurare un tag Google in Tag Manager, devi disporre di un ID tag Google. Se non sai dove trovare il tag, consulta la sezione Dove si trova l'ID del mio tag Google?
Se hai già uno snippet del tag Google sul tuo sito e vuoi eseguire l'upgrade per utilizzare solo Tag Manager, segui la procedura descritta nella guida alla migrazione ,
Passaggio 1. Crea un tag Google
Per iniziare, crea un tag Google per configurare la misurazione.
- Apri Google Tag Manager
- Seleziona il contenitore che vuoi configurare. Apri il menu Tag
.
- Crea un nuovo tag. Inserisci un nome per il tag in alto (ad es. "Configurazione del tag Google - example.com").
- Nella casella Configurazione dei tag, seleziona
Tag Google.
- Configura il tuo tag. Nel campo ID tag, inserisci l'ID del tag Google.
Dove si trova l'ID del mio tag Google?
Puoi trovare le impostazioni del tag Google in Google Ads, Google Analytics e Google Tag Manager. Accedi a un prodotto e segui le istruzioni per visualizzare l'ID del tag:
Istruzioni per Google Ads
Apri le impostazioni del tag Google.Istruzioni per Google Analytics
- Apri Google Analytics.
- Vai alla schermata
Amministrazione.
- In
Stream di dati, fai clic su uno stream per visualizzare i dettagli.
Risultato: sullo schermo dovresti visualizzare le impostazioni di Google Analytics e del tag Google.
Istruzioni per Google Tag Manager
Nota: per visualizzare gli ID dei tag Google in Google Tag Manager, devi gestire un tag Google, Google Ads o Analytics in un contenitore.
- Apri Google Tag Manager.
- Fai clic sulla scheda Tag Google per visualizzare i tag Google che hai configurato in precedenza.
- Fai clic sul nome del tag per modificare le impostazioni dei tag Google.
- Facoltativo: puoi impostare opzioni di configurazione aggiuntive per definire il modo in cui il tag Google comunica con le relative destinazioni. Se configuri il tag Google e vuoi conservare tutte le impostazioni predefinite, ora puoi andare al Passaggio 2. Crea un attivatore.
Impostazioni facoltative
Impostazioni dei parametri globali
Se devi stabilire un contesto comune per più tag Google, puoi specificare i parametri globali utilizzando gtag.js direttamente sul tuo sito web.
Per sapere come riutilizzare i parametri in più tag, consulta la documentazione per gli sviluppatori.
Impostazioni di configurazione
Puoi specificare altri parametri di configurazione che influenzano le impostazioni del tag Google.
Per riutilizzare la configurazione nei vari tag Google, crea una variabile delle impostazioni di configurazione.
Impostazioni evento condiviso
Puoi specificare parametri aggiuntivi che vengono inviati con ogni evento, ad esempio la valuta (currency
) di un prezzo. I parametri evento sono validi solo per il tag a cui li aggiungi.
Per riutilizzare le impostazioni degli eventi nei tag Google, crea una variabile Impostazioni evento tag Google. Utilizza i nomi dei parametri evento consigliati per consentire a Google Analytics di completare le dimensioni e le metriche per tuo conto.
Inviare dati a un server di tagging
Il tagging lato server ti consente di trasferire alcuni tag dal tuo sito web o dalla tua app a un server, in modo da migliorare le prestazioni. Scopri di più sul tagging lato server.
Per inviare tutti gli eventi a un contenitore del server di Tag Manager anziché a Google Analytics, devi utilizzare il seguente parametro:
- Apri il menu Impostazioni di configurazione.
- Imposta l'URL del contenitore del server aggiungendo un nuovo parametro di configurazione:
- Nome:
server_container_url
- Valore: impostato sull'URL del contenitore del server di Tag Manager
- Nome:
Risultato: I parametri di configurazione dovrebbero avere il seguente aspetto:
Configurare le proprietà utente
Le proprietà utente sono attributi che descrivono gruppi della base utenti, come le preferenze di lingua o le posizioni geografiche. Puoi utilizzare le proprietà utente per definire i segmenti di pubblico.
Ad esempio, puoi impostare una proprietà utente denominata preferred_food
per registrare il cibo preferito di ciascun utente. Puoi utilizzare questi dati per segmentare gli utenti in base al loro cibo preferito.
Analytics raccoglie automaticamente alcune dimensioni utente in modo che non sia necessario definire le proprietà utente corrispondenti. Puoi impostare fino a 25 proprietà utente aggiuntive per proprietà Google Analytics 4.
Per misurare le proprietà utente personalizzate, devi creare una nuova variabile Impostazioni evento tag Google e assegnarla al tag Google.
7. Salva il tag Google.
Passaggio 2. Crea un attivatore
Configura un attivatore in modo che venga caricato il tag Google quando un utente carica il tuo sito web.
- Per assicurarti che il tag Google venga attivato prima di altri attivatori, fai clic su Attivazione e utilizza l'attivatore Inizializzazione - Tutte le pagine. Scopri di più sugli attivatori di pagina.
- Assegna un nome al tag e salva la relativa configurazione.
Risultato
La configurazione del tag dovrebbe avere l'aspetto seguente:
Passaggio 3. Pubblica il contenitore
Per aggiornare il tuo sito web con le ultime modifiche, fai clic sul pulsante Invia in alto a destra.
Risultato
Una volta configurato, verifica che il tag Google funzioni.
Per configurare altri tag in Tag Manager, consulta la guida a Google Tag Manager.
Verificare che il tag invii dati
- Apri Google Tag Assistant
- Inserisci l'URL del sito.
- Tag Assistant mostra tutti i tag rilevati in alto. Controlla se il tuo tag Google
è visualizzato.
- Nella scheda Riepilogo, controlla se il tag ha inviato eventi.
- ✅ Il tuo tag Google è configurato correttamente quando registra e invia eventi.
- ❌ Se il tuo tag Google non è visibile o non raccoglie richieste, consulta le sezioni seguenti per ulteriori istruzioni.
Nessun tag trovato
Se Tag Assistant non ha trovato il tag Google, assicurati che:
- Sia stato aggiunto l'ID misurazione corretto.
- Il tuo codice sia pubblicato. Puoi utilizzare gli strumenti per sviluppatori del tuo browser per sapere quale codice è stato caricato.
La destinazione non riceve dati
Se Tag Assistant indica che il tuo tag Google è presente sulla tua pagina, ma continui a non vedere dati, è possibile che il tag Google non sia collegato a una destinazione.
In questo caso riceverai una notifica quando apri la pagina del tag Google. Puoi scegliere di collegare la destinazione a un tag Google esistente o di creare un nuovo tag Google.
Passaggi successivi
Dopo aver impostato il tag Google, assicurati di configurarlo in modo che invii i dati necessari.
Configurare le impostazioni del tag Google →