Come utilizzare Google SitesCome utilizzare Google SitesCreare, denominare, eliminare o copiare un sitoModificare l'aspetto di un sitoEliminare o ripristinare un sitoVisualizzare le modifiche in un sitoConfrontare la nuova versione di Sites con la versione classicaRequisiti di Google SitesNovità di Google SitesCreareCreare, denominare, eliminare o copiare un sitoAggiungere, eliminare e organizzare pagineModificare, condividere e pubblicareAggiungere o modificare testo e immaginiAggiungere e modificare i banner degli annunciAggiungere file di Google, video, contenuti del sito web e molto altro ancoraModificare l'aspetto di un sitoEliminare o ripristinare un sitoPubblicare e condividere il tuo sitoRivedere le ultime modifiche apportate al sito prima della pubblicazioneInvitare altre persone a modificare il sitoAggiungere gadget, script e altro ai siti della versione classica di SitesUtilizzare un dominio personalizzato per il sitoAnalisi, accessibilità e risoluzione dei problemiUtilizzare Analytics con un sitoRendere un sito più accessibileUtilizzare Google Sites con uno screen readerScorciatoie da tastiera per Google SitesRisolvere i problemi relativi a Google SitesNorme del programma Google Sites (versione classica)Esportare i dati da Documenti, Fogli, Presentazioni, Disegni, Sites, Drive, Moduli e Jamboard GoogleEseguire la migrazione dalla versione classica alla nuova versione di SitesConvertire un sito creato nella versione classica di Sites in un sito nella nuova versione di SitesChe cosa succede se non eseguo la conversione del sito creato nella versione classica di Sites a un sito nella nuova versione di SitesEffetti della conversione di un sitoConfrontare la nuova versione di Sites con la versione classicaAnalizzare e gestire i siti della versione classica di Sites