Questo articolo spiega come configurare regole automatizzate per campagne, gruppi di annunci, gruppi di prodotti, parole chiave, annunci e dispositivi e include un esempio di regola che aumenta i budget delle campagne.
Creare una regola automatizzata
Segui la serie di procedure riportate di seguito per creare una regola automatizzata. Tieni presente che i passaggi della procedura variano leggermente in base alla categoria della regola o all'"entità" aggiornate in base al comportamento previsto dalla regola.
-
Accedi al tuo account Search Ads 360.
- Nella pagina Campagne, Gruppi di annunci, Gruppi di prodotti, Annuncio, Parola chiave per la rete di ricerca o Dispositivi, fai clic sull'icona con tre puntini
sopra la tabella delle statistiche. Per aprire la pagina "Regole", puoi anche fare clic su "Azioni collettive" in "Strumenti e impostazioni".
- Fai clic su Crea una regola automatizzata.
- Specifica la categoria, il nome e l'account proprietario della regola:
- Inserisci un nome univoco per la regola.
- Seleziona l'account proprietario della regola.
L'account proprietario consente agli utenti con accesso all'account di gestire, modificare e specificare determinate condizioni nella regola, ad esempio le etichette. Le etichette e alcuni altri elementi possono anche essere di proprietà di un account amministratore o di un account amministratore secondario. Se la regola è di proprietà di un account amministratore secondario e un'etichetta è di proprietà di un account amministratore, non puoi applicare l'etichetta come azione o condizione nella regola.
- Definisci le azioni e le condizioni della regola:
- In "Azione", fai clic sull'icona a forma di matita accanto a Nuova azione.
- Inserisci un nome univoco per l'azione e fai clic su Salva.
- In "Applica a", seleziona un'opzione. Queste opzioni variano in base alla categoria della regola. Ad esempio, per una regola della campagna puoi scegliere di applicare la tua regola alle:
- Campagne negli account selezionati
- Campagne selezionate
- Fai clic su Aggiungi condizione per selezionare una condizione che attivi l'azione.
Ripeti l'operazione per selezionare più condizioni da una serie completa di opzioni per la categoria della regola. Le condizioni possono fare riferimento a caratteristiche di entità diverse dalla categoria della regola: ad esempio, puoi modificare le offerte per parole chiave in base al ROI della campagna. - Fai clic su Applica.
- Nel menu a discesa "Azione", seleziona l'azione che vuoi attivare quando viene soddisfatta la condizione.
- Fai clic su Aggiungi.
- Imposta la frequenza di esecuzione e l'intervallo di tempo per i dati di valutazione della regola:
- Nella sezione "Frequenza", seleziona la frequenza con cui vuoi eseguire la regola (ad es. oraria, giornaliera, settimanale, mensile o una sola volta in una determinata data e ora) e l'intervallo di tempo dei dati da utilizzare per la valutazione della regola.
- Puoi pianificare l'esecuzione di una regola in un intervallo di tempo (ad es. una regola impostata perché sia eseguita dalle 09 alle 10 può esserlo in qualsiasi momento dalle 09 alle 10).
Puoi scegliere Imposta ora per pianificare l'esecuzione di una regola in un orario specifico. - L'opzione "utilizzo dati da" ti consente di selezionare il periodo di tempo per il quale includere i dati come base per la regola.
Tieni presente che l'intervallo di tempo scelto è relativo alla regola e non all'entità a cui applichi la regola. Ad esempio, crei una regola il 1° luglio, la applichi a una campagna in pubblicazione dal 1° gennaio e imposti questa opzione su "Dall'inizio". In questo caso, "Tutto il periodo" inizia il 1° luglio e non prende in considerazione i dati della campagna dal 1° gennaio al 30 giugno.
- Nella sezione "Invia risultati per email", seleziona la frequenza delle notifiche e se vuoi che tu e/o altri utenti riceviate una notifica quando viene eseguita la regola.
- Visualizza l'anteprima e salva la regola:
- (Facoltativo) Fai clic su Anteprima per verificare che la regola sia stata configurata correttamente. L'anteprima mostra l'elenco degli elementi che verranno modificati e le modifiche apportate. Non verranno apportate modifiche definitive. Fai clic su Chiudi per chiudere l'anteprima o su Salva regola.
- Fai clic su Salva regola.
Esempio: regola per aumentare automaticamente i budget delle campagne
- Accedi al tuo account Search Ads 360.
- Nel menu Pagina, fai clic su Campagne.
- Fai clic sull'icona con tre puntini
sopra la tabella delle statistiche e seleziona Crea una regola automatizzata.
- Assegna un nome alla regola.
- Seleziona un account proprietario.
- Nella sezione "Azione", fai clic sull'icona a forma di matita in Nuova azione.
- Nella sezione "Applica a", seleziona una delle seguenti opzioni:
- Campagne in tutti gli account
- Campagne negli account selezionati. Scegli gli account.
- Campagne selezionate. Scegli le campagne.
- Fai clic su Aggiungi condizione per selezionare una condizione che attivi l'azione:
- Scegli lo stato delle campagne di cui vuoi modificare i budget:
- Tutte tranne quelle rimosse
- Tutti
- Tutte le attivate
- Applica le condizioni della regola (puoi aggiungere più di una condizione):
- Fai clic su Aggiungi condizione, poi seleziona una condizione.
- Imposta un valore, se necessario.
- Scegli lo stato delle campagne di cui vuoi modificare i budget:
- In "Azione", fai clic su Scegli un'azione, quindi seleziona l'azione che vuoi che venga attivata quando la condizione viene soddisfatta. In questo esempio:
- Seleziona Modifica budget.
- Seleziona una valuta.
- In "Azione", fai clic su Aumenta il budget.
Puoi scegliere di aumentare il budget di una percentuale o di un importo specifico. - Se vuoi, specifica un limite di budget superiore per assicurarti che il suo ammontare non superi un determinato importo per il periodo di fatturazione.
- Fai clic su Aggiungi.
- Imposta la frequenza della regola.
- (Facoltativo) Specifica se e quando vuoi ricevere una notifica all'esecuzione della regola.
- Fai clic su Anteprima per assicurarti di avere configurato il funzionamento della regola nel modo preferito.
- Fai clic su Salva regola.
Esempio: regola basata sulle parole chiave per modificare le offerte per parole chiave e inviare un'email quando la campagna registra più di 10 visite
Segui la procedura generale descritta in Creare una regola automatizzata, inserendo le impostazioni indicate nella tabella seguente.
Questa regola utilizza più azioni e condizioni:
- La prima azione invia un'email.
- La seconda azione modifica le offerte per parole chiave nella valuta euro impostandole su 1 euro quando la campagna riceve più di 10 visite.
Nome campo | Campo di immissione selezionato | |
---|---|---|
Nome | Come richiesto. | |
Proprietario | Come richiesto. | |
Azioni | Azione 1: invia email. | Azione 2: imposta l'offerta per parola chiave a 1 euro. |
Applica a | Parole chiave negli account selezionati. | Parole chiave negli account selezionati. |
Condizioni | Stato della parola chiave = Attivata, In pausa. |
Stato della parola chiave = Attivata, In pausa. Rendimento delle condizioni della campagna = visite > 10 |
Frequenza | Scegli Ogni settimana, martedì, 01:00, utilizzando i dati della Settimana precedente. | |
Seleziona un'opzione email: "Ogni volta che viene eseguita questa regola", "Solo in caso di modifiche o errori", "Solo in caso di errori" o "Nessuna email". |
Riepilogo delle opzioni in base alla categoria di regole
Le opzioni per creare le regole variano in base alla categoria di regole: Account, Campagna, Gruppo di annunci, Gruppo di prodotti, Annuncio, Parola chiave, Regole per gli annunci e Dispositivi, nei campi Azioni, Applica a e Condizioni.
La tabella seguente riassume le opzioni disponibili per ogni categoria di regole:
Categoria regole | Azioni | Applica a | Condizioni |
---|---|---|---|
TUTTI | L'elenco delle azioni include solo quelle applicabili al tipo di regola selezionato. | La regola verrà applicata a tutti gli account selezionati qui e a eventuali condizioni specificate. |
Tipi di condizioni predefiniti:
|
Account |
|
Account selezionati |
Tutte le condizioni predefinite, più:
|
Campagna |
|
|
Tutte le condizioni predefinite, più:
|
Gruppo di annunci |
|
|
Tutte le condizioni predefinite, più:
|
Parola chiave |
|
|
Tutte le condizioni predefinite, più:
|
Annuncio |
|
|
Tutte le condizioni predefinite, più:
|
Dispositivo | Modifica degli aggiustamenti delle offerte per dispositivo |
|
|
Gruppo di prodotti |
|
|
|
Crea regole automatizzate per gestire queste funzionalità
In Search Ads 360 puoi creare regole per modificare le seguenti funzionalità:
- Stato di campagne, gruppi di annunci, parole chiave e annunci
- Budget delle campagne e offerte per gruppo di annunci e parola chiave
- URL finale della parola chiave e URL mobile finali
- Etichette
Suggerimenti generali
- Utilizza una quantità di dati sufficiente per poter decidere in modo consapevole. Per assicurarti che le modifiche vengano apportate sulla base di una quantità sufficiente di dati, utilizza un periodo di tempo sufficientemente lungo o aggiungi alla regola un ulteriore requisito, ad esempio "impressioni > X".
- Anteprima. Visualizza l'anteprima delle regole prima di salvarle per comprenderne l'impatto. È importante effettuare una verifica poiché molti elementi del tuo account potrebbero subire modifiche significative in base ai requisiti e alle impostazioni definiti.
- Fai attenzione. Prova a implementare una regola con una frequenza di "una sola volta" per monitorare l'impatto effettivo. Dopo aver appurato che le regole funzionano correttamente, potrai pianificarne l'impostazione periodica (ad es. giornaliera o settimanale).
- Configura regole adatte alla tua attività. Scopri quali sono le tendenze infragiornaliere e infrasettimanali (ad esempio, il traffico nelle ore di punta o nei giorni feriali potrebbe essere diverso dal traffico nelle ore non di punta e nei fine settimana). Nel momento in cui imposti la portata delle modifiche, cerca di determinare anche la distanza che ti separa dai tuoi obiettivi (ad esempio, apporta leggeri incrementi del 5% quando ti stia avvicinando all'obiettivo e usa incrementi maggiori, pari al 20%, quando sei più distante). Tutti questi aspetti possono essere gestiti utilizzando combinazioni di più regole.
- Pianifica in modo intelligente due regole che influenzano gli stessi elementi.
- Che cosa accade se pianifichi alla stessa ora due regole che influenzano gli stessi elementi? Le regole non vengono disposte autonomamente in ordine di priorità; pertanto se configuri due regole che apportano modifiche contestuali alle stesse entità, entrambe le regole vengono eseguite e apportano le modifiche specificate a tutte le entità. Search Ads 360 consiglia di non pianificare l'esecuzione contemporanea di più regole che influiscono sullo stesso set di dati. Tuttavia, se vuoi configurare due o più regole che apportano modifiche alla stessa parte di una campagna, ti consigliamo di pianificarne l'attivazione in orari diversi.
- Se pianifichi l'esecuzione di più regole alla stessa ora e per le stesse entità, il sistema tenta di eseguirle tutte, ma potrebbero verificarsi degli errori a causa del tentativo di apportare contemporaneamente modifiche in conflitto. L'impostazione di orari diversi per l'attivazione delle regole non solo consente di evitare questi errori, ma anche di applicarle in ordine di priorità. In questo modo, le regole pianificate prima vengono eseguite per prime.
- Per visualizzare l'elenco di regole e pianificazioni nella scheda "Regole automatizzate", nel menu Pagina fai clic su Azioni collettive in "Strumenti e impostazioni" e poi su Regole.
Suggerimenti per le regole che influiscono sulle offerte per parola chiave
Non sempre è facile configurare regole di offerta ricorrenti che vengano applicate a interi account o campagne. Se rispondono alle tue esigenze, ti consigliamo di provare le offerte automatiche per gestire le offerte e il budget. Di seguito riportiamo alcuni suggerimenti per aiutarti a configurare regole automatizzate che modificano le offerte per parole chiave da eseguire periodicamente.
- Modifica le offerte sulla base dei dati sulle conversioni. La misurazione di una conversione è una procedura più lunga rispetto alla misurazione di un clic o un'impressione; una conversione può verificarsi molti giorni dopo un clic e viene registrata solo se si verifica all'interno della finestra di conversione che hai scelto. Inoltre, le conversioni si verificano meno frequentemente rispetto ai clic o alle impressioni. Se crei regole basate sulle conversioni, Search Ads 360 consiglia di utilizzare intervalli di tempo di tipo "usando i dati nel periodo:" più lunghi, in modo da rilevare correttamente le conversioni realizzate.
- Modifica le offerte sulla base della percentuale di clic (CTR). Il CTR dell'annuncio dipende dalla posizione dell'annuncio sulla pagina. Se crei una regola che riduce l'offerta quando il CTR è basso, si potrebbe innescare una spirale negativa per cui l'annuncio perde ulteriori posizioni nella pagina con conseguente riduzione del CTR.