Non sono consentiti:
- Indurre gli utenti a interagire con i contenuti con pretesti falsi o poco chiari.
- Tentare di rubare informazioni personali o indurre con l'inganno gli utenti a condividere informazioni personali.
Esempio: ingegneria sociale come il phishing
- Promuovere contenuti, prodotti o servizi che utilizzano affermazioni false, disoneste o ingannevoli.
Esempio: soluzioni per arricchirsi rapidamente
-
Eseguire azioni di coordinazione con altri siti o account e occultare o rappresentare in modo ingannevole la propria identità o altri importanti dati personali, se i contenuti proposti sono relativi a politica, problemi sociali o questioni di interesse pubblico.
-
Indirizzare contenuti inerenti a questioni politiche, sociali o di interesse pubblico a utenti che vivono in un paese diverso dal proprio; rappresentare in modo ingannevole o nascondere il proprio paese di origine o altri importanti dati personali.
Suggerimenti per comprendere queste norme
Per vedere i sottotitoli nella tua lingua, attiva i sottotitoli codificati di YouTube. Seleziona l'icona delle impostazioni nella parte inferiore del video player, poi seleziona "Sottotitoli" e scegli la lingua.
L'immagine di esempio riportata di seguito mostra quali tipi di contenuti possono essere considerati pratiche ingannevoli.