Optimize offre una vasta gamma di esperimenti ideati per adattarsi alle esigenze della tua attività. Questo articolo descrive il funzionamento dei test A/B, di reindirizzamento e multivariati (MVT) e offre esempi di utilizzo.
Contenuti di questo articolo:Test A/B
Un test A/B, chiamato a volte esperimento A/B/n, è un esperimento casuale che utilizza due o più varianti della stessa pagina web (A e B). La variante A è l'originale. Le varianti da B a n contengono ciascuna almeno un elemento modificato rispetto all'originale (ad esempio, un pulsante di invito all'azione di colore diverso). In alcuni esperimenti, la variante B può essere una versione completamente diversa di una pagina web.
Ciascuna variante viene pubblicata quasi contemporaneamente all'altra in modo da osservarne e misurarne le prestazioni indipendentemente da altri fattori esterni. Grazie alla funzione di targeting, puoi anche limitare il tuo esperimento a uno specifico segmento di pubblico. Optimize raccoglie i dati sulle prestazioni rispetto a un obiettivo per ciascuna variante e identifica quella leader.
Esempio
Un test A/B di due varianti di una pagina di prodotto (A e B). La variante A ha una foto blu, mentre la variante B ha una foto rossa.
Ulteriori informazioni su come creare un test A/B.
Test di reindirizzamento
Un test di reindirizzamento, (noto anche come split URL test), è un tipo di test A/B che ti consente di testare pagine web distinte a confronto tra loro. Nei test di reindirizzamento, le varianti sono identificate da URL o percorsi anziché da uno o più elementi della pagina. I test di reindirizzamento sono utili quando si desidera testare due pagine di destinazione molto diverse o una pagina completamente riprogettata.
Esempio
Test di due pagine di destinazione diverse, con URL diversi:
- Originale: www.example.com/destinazione1
- Variante: www.example.com/destinazione2
Test di una pagina riprogettata ospitata in un sottodominio:
- Originale: www.example.com
- Variante: nuovo.example.com
Ulteriori informazioni su come creare un test di reindirizzamento.
Test multivariati (MVT)
Un test multivariato (MVT) consente di testare simultaneamente varianti di due o più elementi per individuare la combinazione che produce il risultato migliore. Invece di mostrare quale variante di una pagina è più efficace, come in un test A/B, un test multivariato identifica la variante migliore di ciascun elemento e analizza anche le interazioni tra questi elementi. I test MVT sono utili, ad esempio, per ottimizzare i diversi aspetti di una pagina di destinazione.
Esempio
Puoi testare simultaneamente due titoli (l'originale "H1" e la variante "H2") e tre immagini accattivanti (l'originale "A" e le varianti "B" e "C"), ottenendo il seguente risultato:
- 2 sezioni (il titolo e le immagini) con
- 3 e 2 varianti (rispettivamente), per un totale di
- 6 combinazioni (il numero di varianti moltiplicate tra loro o 3 x 2)