Poiché ogni utente è unico, il tuo sito web deve soddisfare i gusti personali di ciascuno. Optimize ti consente di eseguire esperimenti sui siti web per determinare l'esperienza d'uso ottimale per ogni gruppo di utenti.
Contenuti di questo articolo:Che cos'è Optimize?
Optimize ti consente di provare varianti di pagine web e osservarne il rendimento rispetto a un obiettivo da te specificato. Optimize monitora i risultati dell'esperimento e ti indica la variante migliore. Per iniziare:
Esempio
Se il tuo obiettivo è far registrare i visitatori per una dimostrazione di vendita, puoi provare a cambiare il tuo invito all'azione, l'immagine principale, la barra di navigazione o il colore dei pulsanti.
Vantaggi dei test
Quando esegui gli esperimenti in Optimize, puoi provare nuove strutture, layout e contenuti di siti web con un sottoinsieme dei tuoi visitatori. Invece di affidarti all'istinto e all'opinione di altri per decidere quale sia la struttura migliore per una pagina o un sito, puoi eseguire un esperimento che testi diverse strutture con utenti reali e ottenere risultati di facile lettura e comprensione. Optimize sfrutta le potenzialità di Analytics per misurare gli esperimenti e utilizza le conversioni di Analytics come obiettivi dell'esperimento. Inoltre, puoi mostrare gli esperimenti a specifici gruppi di utenti che hai definito come segmenti di pubblico in Analytics.
Chi dovrebbe eseguire i test
Può ottenere vantaggi dai test chiunque crei contenuti o si occupi di progettare esperienze d'uso su siti web. I professionisti del marketing possono eseguire esperimenti su pagine di destinazione per incrementare le conversioni, i publisher possono provare in che modo diversi layout di un sito influenzano l'attrattività, i responsabili dei social media possono sperimentare diverse strategie di condivisione e i progettisti di siti possono provare nuovi layout.
Tipi di esperimenti
Puoi eseguire diversi tipi di esperimenti.
Test A/B
Un test A/B, chiamato talvolta esperimento A/B, è un esperimento randomizzato che utilizza due o più varianti della stessa pagina web (A e B). La variante A è l'originale. Le varianti da B a n contengono ciascuna almeno un elemento che viene modificato rispetto all'originale, ad esempio un pulsante di invito all'azione di colore diverso. In alcuni esperimenti, la variante B può essere una versione completamente diversa di una pagina web.
Test di reindirizzamento
Un test di reindirizzamento, (noto anche come split URL test), è un tipo di test A/B che ti consente di confrontare pagine web distinte. Nei test di reindirizzamento, le varianti sono identificate da URL o percorsi anziché da uno o più elementi della pagina. I test di reindirizzamento sono utili quando vuoi provare due pagine di destinazione molto diverse o riprogettare completamente una pagina.
Test multivariati (MVT)
Un test multivariato (MTV) consente di testare simultaneamente varianti di due o più elementi per individuare la combinazione che genera il risultato migliore. Invece di mostrare quale variante di una pagina è la più efficace, come in un test A/B, un test multivariato identifica la variante migliore di ciascun elemento e analizza anche le interazioni tra questi elementi.
Scopri di più su test AB/, di reindirizzamento e multivariati (MVT).