Importare elementi della mappa da un file
Nella tua mappa puoi importare elementi quali linee, forme e luoghi da file KML, fogli di lavoro e altri file.
Importare dati mappa in un livello
Passaggio 1. Preparazione delle informazioni
Importare un file
Assicurati che le informazioni siano uno dei seguenti tipi di file:
- CSV
- TSV
- KML
- KMZ
- GPX
- XLSX
- Foglio di lavoro Google
- Una o più foto in Google Drive o Google Foto
I file KML non compressi e KML possono avere dimensioni massime di 5 MB.
Gli altri file possono avere dimensioni massime di 40 MB.
Se il file non è in una foto, la prima riga deve contenere i titoli. Per importare i dati correttamente, assicurati di avere una colonna con le seguenti informazioni:
- Dati su latitudine-longitudine
- Indirizzi
- Nomi dei luoghi
Non importare file con più di 2000 righe. Puoi importare solo un massimo di 100 foto alla volta.
Passaggio 2. Importazione delle informazioni nella mappa
- Sul tuo computer, accedi a My Maps.
- Apri o crea una mappa.
- Nella legenda della mappa, fai clic su Aggiungi livello.
- Dai un nome al nuovo livello.
- Nel nuovo livello, fai clic su Importa.
- Scegli o carica il file o le foto che contengono le informazioni e fai clic su Seleziona.
- Gli elementi della mappa vengono aggiunti automaticamente.
Problemi di importazione delle informazioni
Se le tue informazioni non vengono importate correttamente:
- Accertati che il file sia formattato correttamente.
- Consenti a
https://mymaps.google.com/
di accedere al tuo Drive. Scopri come consentire o bloccare le impostazioni dei contenuti per determinati siti in Chrome.
I file KML potrebbero non importare tutti i dati in essi, tra cui:
- Fumetti informativi con HTML o JavaScript
- Tour KML
- Elementi con vincoli temporali
- Immagini e overlay sullo schermo
- MultiGeometrie
- Modelli 3D
- Cartelle