Configurare le regole per gli attributi

Le regole degli attributi ti consentono di trasformare i tuoi dati per renderli compatibili con i requisiti della specifica dei dati di prodotto. Utilizza le regole degli attributi per risolvere gli errori e aiutarci a interpretare i dati nella tua origine dati. Questo articolo spiega come impostare le regole degli attributi per i tuoi dati di prodotto.

Prima di iniziare

Assicurati di aggiungere origini dati di prodotto al tuo account Merchant Center in modo da avere dati per creare regole.

Dopodiché, attiva la funzionalità delle regole degli attributi aggiungendo il componente aggiuntivo "Gestione avanzata dell'origine dati". Questo componente aggiuntivo ti consente di utilizzare le regole degli attributi. Scopri di più sulla gestione avanzata delle origini dati.

Nota: per impostare le regole dell'attributo per l'attributo ID [id], utilizza la sezione delle regole ID. Scopri di più sull'impostazione delle regole per l'attributo ID.

Utilizzare le regole per gli attributi

Per creare una nuova regola di attributo per l'origine dati:

Step 1 Nel tuo account Merchant Center , fai clic sull'icona Impostazioni e strumenti Icona del menu Strumenti e impostazioni [ingranaggio].

Step 2 Seleziona Origini dati.

Step 3 Nella scheda "Origini prodotti", seleziona un'origine prodotto.

Step 4 Fai clic sulla scheda Regole per gli attributi.

  • Se più di un'etichetta del feed è collegata a questa origine dati, assicurati di selezionare l'etichetta del feed a cui vuoi applicare la regola.
  • Nota: puoi anche configurare le origini dati dalla scheda Configurazione delle origini dati.

Step 5 Se non hai creato regole per gli attributi da modificare, fai clic su Aggiungi regola attributo e seleziona l'attributo corrispondente dall'elenco a discesa.

Se vuoi modificare un insieme esistente di regole di attributi, puoi cercare l'attributo utilizzando la barra di ricerca e fare clic sull'attributo da modificare.

Aggiungi o modifica i dettagli nella regola dell'attributo facendo clic su Aggiungi altri modi per sostituire i dati, Cambia o Aggiungi modifica.

Fai clic su Salva come bozza.

Le modifiche apportate alle tue regole sono in modalità bozza. Fai clic su Regole di test per provare le regole in modalità bozza prima di applicarle ai dati di prodotto.

Step 10 Fai clic su Applica modifiche per salvare e applicare regole nuove o aggiornate. Fai clic su Elimina modifiche per rimuovere le regole in modalità bozza.

La pagina delle regole degli attributi contiene una tabella Attributi che offre una panoramica degli attributi target interessati dalle regole.

Nota: le regole degli attributi hanno un funzionamento a cascata; ciò significa che, in presenza di più regole, verrà innanzitutto eseguita la prima, poi la seconda e così via. Leggi di seguito ulteriori informazioni sui diversi tipi di regole.

La regola predefinita è la regola che Google assegna a ciascun attributo nella tua origine dati utilizzando il valore dell'origine dati supplementare o principale. Se vuoi personalizzare la regola, puoi modificare il modo in cui viene definito l'attributo.

Aggiungere le origini dei dati

Configurare le origini dei dati permette di identificare la fonte da cui provengono i dati per l'attributo. Usa condizioni e operazioni (Imposta su, Estrai e Utilizza il più recente) per specificare come recuperare i dati. Queste operazioni ti consentono di definire un target utilizzando un'origine dati esistente o di estrarre i dati da una determinata fonte.

Utilizzare le operazioni per identificare l'origine dati

Utilizzare l'opzione "Imposta su"
L'opzione Imposta su ti permette di completare un attributo target con una combinazione di colonne in entrata di una qualsiasi delle tue origini dati principali o supplementari e valori statici. Ciò ti consente di aggiungere i dati di prodotto esistenti e di migliorarli con valori aggiuntivi. Ad esempio, l'aggiunta di una marca a un titolo. Puoi utilizzare la regola "Imposta su" per eseguire le operazioni descritte di seguito:
  • Impostare il nome di una colonna in entrata su un attributo Google specificato.
    • Esempio: puoi impostare l'attributo disponibilità su my_first_feed.stockstatus
  • Completare un attributo target con un singolo valore di stringa statico predefinito.
    • Esempio: puoi impostare l'attributo condizione su "new"
  • Completare un attributo target con qualsiasi combinazione di colonne in entrata, valori statici o valori elaborati. Utilizza la funzionalità di concatenazione (o combinazione) per creare una stringa da più colonne o valori.
    • Esempio: puoi impostare l'attributo titolo su my_first_feed.brand + " " +my_first_feed.title
Ricorda: l'applicazione delle regole di concatenazione di Imposta su non riuscirà solo se tutti i riferimenti al feed non verranno risolti. Ad esempio:
  • Imposta l'attributo titolo su my_first_feed.brand + " " +my_first_feed.title non sarà completato se entrambi i riferimenti ai feed non potranno essere risolti.
  • Imposta l'attributo titolo su my_first_feed.brand + " " +my_first_feed.title sarà completato se soltanto my_first_feed.brand non potrà essere risolto e diventerà Imposta l'attributo titolo su my_first_feed.title.
Utilizzare l'opzione "Imposta su multipli"

Utilizza Imposta su multipli per assegnare questo attributo a un elenco di valori provenienti dalla tua origine dati, dagli attributi elaborati o dai valori creati da te.

Questo crea un campo ripetuto che ti consente di aggiungere un elenco di valori all'attributo e di assegnare più destinazioni agli attributi destinazione inclusa [included_destination] o destinazione esclusa [excluded_destination] oppure più paesi all'attributo paesi esclusi dagli annunci Shopping [shopping_ads_excluded_country]. Nel caso degli attributi destinazione inclusa [included_destination] e destinazione esclusa [excluded_destination], puoi assegnare Shopping_ads, Display_ads.

Utilizzare l'opzione "Estrai"
Per applicare le Opzioni avanzate, fai clic sulla freccia.
  • Distinzione maiuscole/minuscole: associa parole e frasi con la stessa combinazione di maiuscole/minuscole inserita qui.
  • Conserva solo il primo valore corrispondente: se l'attributo che vuoi estrarre restituisce due o più possibili corrispondenze, verrà estratto solo il primo valore elencato. Ad esempio, se vuoi estrarre "giallo", "rosso" e "blu" da un titolo e il titolo è "Camicia gialla a righe blu", verrà estratto solo "giallo".
  • Cerca come espressione regolare: associa tutti i valori che seguono uno schema di ricerca (o "regex"). Dovrai inserire l'espressione regolare nel campo di testo. Ad esempio, per rimuovere tutto tranne le prime sei cifre in un attributo, utilizza: find: '^(.{6}).*$' replace: '\1'.
  • Solo parole intere: associa solo parole intere così come sono state inserite. Ad esempio, evita il rilevamento della parola "aglio" all'interno della parola "maglione".
Usare l'opzione "Utilizza il più recente"
Solo nel caso degli attributi relativi a prezzo e disponibilità, usa Utilizza il più recente per trovare il valore aggiornato per ultimo all'interno di due o più origine dati e utilizzarlo poi per completare l'attributo.
Esempio:
  • Utilizza il più recente tra my_first_feed.availability e my_supplemental_feed.availability
  • Utilizza il più recente tra my_first_feed.price e my_supplemental_feed.price
  • Utilizza il più recente tra my_first_feed.sale_price e my_supplemental_feed.sale_price
  • Utilizza il più recente tra my_first_feed.sale_price_effective_date e my_supplemental_feed.sale_price_effective_date

Aggiungere modifiche

Le regole di trasformazione ti consentono di aggiungere ulteriori passaggi per modificare i dati di un determinato attributo. Usa le condizioni e le regole di trasformazione per aiutarti a ottimizzare i dati. Ad esempio, potresti modificare alcune parole nel titolo del prodotto o aggiornare i dati per soddisfare le specifiche dei dati di prodotto.

Utilizzare le regole di trasformazione

Utilizzare l'opzione "Anteponi"
Utilizza Anteponi per aggiungere parole, frasi o altri attributi dell'origine dati all'inizio del valore di un attributo. Puoi usare questa opzione per migliorare i termini di ricerca o per ottimizzare i tuoi dati di prodotto.
Esempio:
  • Potresti voler aggiungere un valore di marca a ogni titolo che non ne contiene uno.

Ricorda: l'applicazione delle modifiche Anteponi non riesce solo se tutti i riferimenti all'origine dati non vengono risolti. Ad esempio:

  • Anteponi "color: " + f1.color non riesce se f1.color non può essere risolto.
  • Anteponi "color: " + f1.color + " " + "material: " + f1.material riesce se f1.color non può essere risolto. Non riesce solo se sia f1.color che f1.material non possono essere risolti.
Utilizzare l'opzione "Aggiungi"
Utilizza Aggiungi per aggiungere parole, frasi o altri attributi dell'origine dati alla fine del valore di un attributo. Puoi usare questa opzione per migliorare i termini di ricerca o per ottimizzare i tuoi dati di prodotto.
Esempio:
  • Potresti voler aggiungere un valore di colore a ogni titolo che non ne contiene già uno.

Ricorda: le modifiche Aggiungi non riescono solo se tutti i riferimenti all'origine dati non vengono risolti. Ad esempio:

  • Aggiungi "color: " + f1.color non riesce se f1.color non può essere risolto.
  • Aggiungi "color: " + f1.color + " " + "material: " + f1.material riesce se f1.color non può essere risolto. Non riesce solo se sia f1.color che f1.material non possono essere risolti.
Utilizzare l'opzione "Standardizza"
Usa Standardizza per ottimizzare gli attributi che accettano valori predefiniti individuando valori non supportati e sostituendoli con valori supportati.
Esempio:
  • Per l'attributo condizione [condition], sono accettati solo i valori "used", "refurbished" e "new"; potresti quindi cambiare tutte le occorrenze di "vintage" in "used".
Per applicare le Opzioni avanzate, fai clic sulla freccia.
  • Distinzione maiuscole/minuscole: associa parole e frasi con la stessa combinazione di maiuscole/minuscole inserita qui.
Utilizzare l'opzione "Aggiungi campo ripetuto"

Utilizza Aggiungi campo ripetuto per aggiungere ulteriori dati agli attributi che accettano più valori (ad es. link immagine aggiuntiva [additional_image_link], destinazione inclusa [included_destination], destinazione esclusa [excluded_destination] e così via). In altre parole, l'opzione consente di aggiungere un secondo valore a un campo ripetuto che ha già un valore. Può essere usata anche per gli attributi personalizzati. Utilizza Imposta su multipli, invece, per specificare gli attributi senza alcun valore esistente.

Esempio:

Aggiungi la destinazione Display_ads a un'origine dati che ha già Shopping_ads come destinazione.

Utilizzare l'opzione "Ottimizza URL"

Utilizza Ottimizza URL per modificare o rimuovere componenti dell'URL. Questo operatore è stato creato appositamente per la modifica dell'URL e prevede misure di salvaguardia per la gestione dei parametri:

  • Se aggiungi un nuovo parametro esistente, verrà sostituito in modo automatico.
  • Se aggiungi un secondo parametro, verrà aggiunto un carattere & invece di ? in modo automatico.

Esempio:

Aggiungi un nuovo parametro di monitoraggio personalizzato per ads_redirect.

Valore iniziale ads_redirect: https://www.myonlinestore.com/products/item1.html

  1. Imposta il parametro "utm_source" con il valore "google-products"

  2. Imposta il parametro "utm_medium" con il valore "shopping"

Valore finale ads_redirect: https://www.myonlinestore.com/products/item1.html?utm_source=google-products&utm_medium=shopping

Utilizzare l'opzione "Trova e sostituisci"
Utilizza Trova e sostituisci per cercare parole o frasi nelle tue origini dati e sostituirle con nuovi valori. Puoi usare questa opzione per migliorare i termini di ricerca o per ottimizzare i tuoi dati di prodotto. Ad esempio, potresti voler cambiare "décolleté" in "décolleté con tacco alto". Le operazioni Trova e sostituisci vengono eseguite in sequenza, non in contemporanea.
Per applicare le Opzioni avanzate, fai clic sulla freccia.
  • Distinzione maiuscole/minuscole: associa parole e frasi con la stessa combinazione di maiuscole/minuscole inserita qui.
  • Sostituisci solo la prima corrispondenza: associa solo la prima occorrenza della parola in un dato attributo. Ad esempio, se la descrizione è "orecchini in argento con dettagli in argento", solo la prima occorrenza della parola "argento" verrà sostituita.
  • Cerca come espressione regolare: associa tutti i valori che seguono uno schema di ricerca (o "regex"). Dovrai inserire l'espressione regolare nel campo di testo. Ad esempio, per rimuovere tutto tranne le prime sei cifre in un attributo, utilizza: find: '^(.{6}).*$' replace: '\1'.
  • Solo parole intere: associa solo parole intere così come sono state inserite. Ad esempio, evita il rilevamento della parola "aglio" all'interno della parola "maglione".
Utilizzare l'opzione "Calcola"
Utilizza Calcola per aggiungere, sottrarre, moltiplicare o dividere valori numerici.
Esempio:
Utilizzare l'opzione "Dividi e scegli"

L'opzione Dividi e scegli ti permette di selezionare uno o più elementi in un elenco i cui elementi sono separati da virgole, trattini o altri caratteri e utilizzare quel testo per completare un valore di attributo. Ad esempio, se i tuoi prodotti sono classificati tramite il valore di product_type Abbigliamento e accessori > Abbigliamento > Uniformi > Camici bianchi, puoi assegnare il tipo di prodotto [product_type] a un attributo personalizzato e utilizzare Dividi e scegli per mantenere solo "Camici bianchi". Poi puoi aggiungere o anteporre questo valore ad altri attributi della tua origine dati, ad esempio l'attributo titolo [title].

Dividi: indica quale tipo di nodo o simbolo vorresti separare dall'elenco. Ad esempio ">" "," o ";".

Seleziona: seleziona quali elementi o nodi vorresti utilizzare. Puoi scegliere valori come "primo" o "ultimo", oppure puoi selezionare un intervallo di valori, ad esempio "1 - penultimo" o "2-5".

Combina: se hai scelto più nodi, utilizza Combina per unirli in un unico valore utilizzando un separatore a tua scelta.

Nota: puoi utilizzare Dividi unitamente a Seleziona e/o Combina. Se non usi Combina per il valore che suddividi, puoi creare un attributo ripetuto. Ad esempio: la stringa a > b > c è divisa utilizzando il carattere ">", poi selezioni 2-3. Se combini utilizzando il carattere "+" avrai un singolo valore "b + c". Se non combini i valori, il risultato sarà un attributo ripetuto, con i due valori "b" e "c".

Esempio:

Crea un attributo personalizzato dividendo e scegliendo l'ultimo nodo della stringa tipo di prodotto [product_type] Abbigliamento e accessori > Abbigliamento > Uniformi > Camici bianchi per aggiungerlo all'attributo titolo [title].

Step 1 Crea un attributo personalizzato con il nome "tipo di prodotto dell'ultimo nodo".

Step 2 Imposta l'attributo personalizzato su "my_first_feed.product_type"

Step 3 Dividi: dividi utilizzando il carattere ">". Così dividi la stringa in quattro nodi: Apparel & Accessories, Clothing, Uniforms, White Coats.

Step 4 Scegli: seleziona "ultimo". In questo modo selezioni l'ultimo nodo della stringa, "White coats".

Step 5 Salva come bozza.

Crea una nuova regola per l'attributo titolo, ad esempio per aggiungere il nuovo attributo: "my_first_feed.title" + " " + "tipo di prodotto dell'ultimo nodo" al titolo.

Nota: in questo caso, poiché stai selezionando un solo nodo della stringa, non utilizzerai Combina. Se vuoi selezionare due nodi, utilizza Combina in corrispondenza di "," (ad es. Uniformi, Camici bianchi).

Come utilizzare l'opzione "Cancella"

L'opzione Cancella ti consente di rimuovere il valore di qualsiasi attributo. Ad esempio, se vuoi rimuovere del testo come "n/a" da un file dell'origine dati.

Esempio:

  • Per l'attributo marca [brand], se l'attuale valore è "n/a", seleziona Cancella

    Nota: dopo aver eseguito l'operazione Cancella per un prodotto specifico, non verranno applicate altre regole a quel prodotto. Se l'attributo è obbligatorio per le specifiche dei dati di prodotto, lasciare il valore vuoto potrebbe portare alla disapprovazione dei prodotti.

Visualizzare un'anteprima delle modifiche alle regole

Quando adatti la tua regola con le operazioni Origini dei dati e Regole di trasformazione, puoi vedere un'anteprima del tuo Valore di bozza nell'angolo in alto a destra dello schermo.

Per vedere quali modifiche potrebbero subire determinati articoli, fai clic sulla lente d'ingrandimento per cercare un ID articolo nel catalogo oppure fai clic sulla freccia per far scorrere i prodotti in maniera casuale.

Nota: se non riesci a fare clic sulla lente di ingrandimento o sulla freccia, prova a comprimere le regole Origini dei dati o Regole di trasformazione.

Se crei più regole sullo stesso attributo, puoi visualizzare l'impatto di ogni regola sul valore finale. Al termine della modifica, il valore intermedio verrà visualizzato accanto alla regola che hai modificato.

Ricorda:
  • Se apporti più modifiche utilizzando una sola regola, il valore intermedio rifletterà la combinazione delle modifiche.
  • Se una regola non si applica all'elemento che stai visualizzando, il valore intermedio non verrà visualizzato.

Per vedere il Valore attivo e il Valore di bozza come verranno visualizzati una volta applicate le regole, passa il mouse sopra la casella dell'anteprima.

Utilizzare le condizioni

Le condizioni possono essere aggiunte prima di un'operazione per filtrare articoli nella tua origine dati che soddisfano determinati criteri di tua scelta. Ad esempio, per applicare un titolo a tutti gli articoli di una determinata marca, puoi impostare una condizione per "marca" "uguale a" "Google". Se selezioni un attributo dalla tua origine dati, la condizione filtrerà i valori esistenti nel valore che hai scelto. Ad esempio, se scegli di aggiungere:

Step 1 Dal primo menu a discesa, seleziona un attributo dell'origine dati o un attributo elaborato da confrontare. Gli attributi dell'origine dei dati di prodotto sono attributi specifici di un'origine dati specifica. Se selezioni un'origine dati, potrai specificare il nome dell'attributo e selezionare il valore dell'origine dati non elaborata. Un attributo elaborato è il valore dell'attributo finale che include tutte le modifiche alle regole di attributo applicate.

Step 2 Dal secondo menu a discesa, seleziona l'operatore per la condizione. Ad esempio, "contiene" o "non è uguale".

Step 3 Quindi inserisci il valore con cui vuoi confrontare la condizione. Potrebbe essere un valore statico o un valore dell'attributo elaborato dall'origine dati.

Per inserire una seconda condizione da combinare con la prima, seleziona E. Tale condizione può avere qualsiasi valore, purché non contraddica la prima. Se entrambe le condizioni sono valide, l'operazione verrà applicata. Ad esempio, puoi applicare la regola alle camicie rosse E di taglia piccola.

Puoi anche fare in modo che la regola abbia effetto su una condizione indipendentemente dall'altra. Per farlo, seleziona O e inserisci una seconda condizione, in modo che la regola abbia effetto sulla prima o sulla seconda condizione. Se una delle condizioni inserite è valida, l'operazione verrà applicata. Ad esempio, puoi applicare la regola alle camicie rosse O alle camicie blu.

Aspetti da considerare

  • Quando inserisci un prezzo, utilizza solo il numero senza la valuta.
  • Quando utilizzi "è uguale a", assicurati che il valore inserito corrisponda esattamente al valore nell'origine dati. Ad esempio, 13.00 non è la stessa cosa di 13, € 13.00 e altri elementi simili.
  • I valori non fanno distinzione tra maiuscole e minuscole.

Operazioni come "imposta su" e "utilizza il più recente" vengono applicate solo se le tue condizioni sono soddisfatte.

Salvare le regole per gli attributi

Per salvare le regole e applicarle all'origine dati, fai clic sul pulsante Applica modifiche. Dopo aver applicato le modifiche, dovrai elaborare nuovamente l'origine dati. Le nuove regole saranno visibili nei dati di prodotto caricati per ultimi e saranno applicate a ogni altro caricamento fino a quando non apporterai altre modifiche.

Per modificare una regola esistente, fai clic sulla casella grigia contenente la regola nella colonna "Regola". Applica tutte le modifiche alla regola e fai clic su Applica modifiche per salvare le modifiche. Carica i dati di prodotto per applicare le modifiche.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
App Google
Menu principale
10635903163770912924
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
71525
false
false
false
false