Spostamenti di Google Maps mostra una stima dei luoghi che potresti avere visitato e dei percorsi che potresti aver seguito, generata in base alla tua Cronologia delle posizioni. Puoi modificare i tuoi Spostamenti in qualsiasi momento. Inoltre, in Spostamenti puoi sempre eliminare la Cronologia delle posizioni, compresi gli intervalli di tempo. La funzione Spostamenti è privata (solo tu puoi vederla) ed è disponibile sia sui dispositivi mobili che su desktop.
Se altre impostazioni come Attività web e app sono attivate e metti in pausa la Cronologia delle posizioni o elimini i dati sulla posizione che contiene, parte di questi dati possono comunque continuare a essere memorizzati nel tuo Account Google come parte dell'utilizzo da parte tua di altri siti, app e servizi Google. Ad esempio, se l'impostazione Attività web e app è attivata, i dati sulla posizione potrebbero venire salvati come parte dell'attività nella Ricerca e in Google Maps e persino inseriti nelle tue foto, a seconda delle impostazioni dell'app della fotocamera.
Nota: puoi visualizzare la funzionalità Spostamenti nell'app Google Maps versione 9.12 e successive. Se la tua versione dell'app è precedente, puoi visualizzare i dati di Spostamenti collegandoti all'indirizzo maps.google.com/timeline dal browser del tuo desktop o dispositivo mobile.
Creare Spostamenti
Quando attivi la Cronologia delle posizioni, Spostamenti riporta i luoghi in cui ti rechi con dispositivi che segnalano la posizione e sui quali hai effettuato l'accesso al tuo account. Leggi ulteriori informazioni sulla Cronologia delle posizioni.
Apri Spostamenti:
- Sul tuo telefono o tablet Android, apri l'app Google Maps
.
- Tocca la tua immagine del profilo o la tua iniziale
Spostamenti
.
- Tocca Altro
Impostazioni.
- Verifica che sia visibile l'indicazione "La geolocalizzazione è attiva". In caso contrario, tocca La geolocalizzazione non è attiva
attiva Posizione.
- Verifica che sia visualizzato "La cronologia delle posizioni è attiva". In caso contrario, tocca La cronologia delle posizioni non è attiva
attiva Cronologia delle posizioni.
Visualizzare i propri spostamenti
Quando la Cronologia delle posizioni è attiva, Spostamenti include i luoghi in cui ti rechi e le tue modalità di spostamento, ad esempio a piedi, in bicicletta, in auto o con i mezzi pubblici.
- Sul tuo telefono o tablet Android, apri l'app Google Maps
.
- Tocca la tua immagine del profilo o la tua iniziale
Spostamenti
.
- Per visualizzare un giorno o un mese diversi, tocca Mostra calendario
fai scorrere verso sinistra o destra e tocca un giorno.
Attivare o mettere in pausa la Cronologia delle posizioni
Quando attivi la Cronologia delle posizioni, Google registra dati sulla posizione e luoghi nel tuo Account Google, anche se non stai usando Google Maps. Per attivare o mettere in pausa la Cronologia delle posizioni:
- Sul tuo telefono o tablet Android, vai a Spostamenti.
- Fai clic su Impostazioni
Cronologia delle posizioni
seleziona Attiva la cronologia delle posizioni o Sospendi la cronologia delle posizioni.
Scopri come gestire o eliminare la Cronologia delle posizioni.
Modificare Spostamenti
Modificare i luoghi visitati e le attività svolte
Se in Spostamenti è indicato un luogo errato, puoi modificarne la posizione e l'ora in cui l'hai visitato. Per farlo, attiva Attività web e app.
Nota: se l'opzione Attività web e app è disattivata, non puoi modificare le posizioni o le attività in Spostamenti, ma puoi eliminare un giorno o la Cronologia delle posizioni.
- Sul tuo telefono o tablet Android, apri l'app Google Maps
.
- Tocca la tua immagine del profilo o la tua iniziale
Spostamenti
.
- Individua il luogo errato in Spostamenti e toccalo.
- Tocca Modifica.
- In basso, nei suggerimenti, tocca il luogo corretto o l'attività corretta. Puoi anche cercare il luogo corretto. Scorri verso il basso e tocca Cerca.
- Per modificare l'ora della tua visita, tocca l'ora.
Nota: se l'opzione Attività web e app è disattivata, non puoi modificare le località o le attività in Spostamenti, ma puoi eliminare un giorno o l'intera Cronologia delle posizioni.
Passare da miglia a chilometri
Per modificare il modo in cui vengono indicate le distanze in Spostamenti, tocca la tua immagine del profilo o la tua iniziale
Impostazioni
Unità di misura. A questo punto, scegli Automatiche, Chilometri o Miglia.
Eliminare un giorno
Importante: se elimini i dati della Cronologia delle posizioni da Spostamenti, non potrai più visualizzarli. Se hai attivate altre impostazioni come Attività web e app, quando elimini la Cronologia delle posizioni, è possibile che dati sulla posizione rimangano conservati nel tuo Account Google come parte del tuo utilizzo di altri siti, app e servizi Google. Ad esempio, se l'impostazione Attività web e app è attivata, i dati sulla posizione potrebbero venire salvati come attività in Ricerca Google e in Google Maps e persino inclusi nelle tue foto, a seconda delle impostazioni dell'app usata come fotocamera.
- Sul tuo telefono o tablet Android, apri l'app Google Maps
.
- Tocca la tua immagine del profilo o la tua iniziale
Spostamenti
.
- In alto a destra, tocca Mostra calendario
seleziona il giorno da eliminare.
- Tocca Altro
Elimina giorno.
Eliminare la Cronologia delle posizioni
Importante: se elimini i dati della Cronologia delle posizioni da Spostamenti, non potrai più visualizzarli. Se hai attivate altre impostazioni come Attività web e app, quando elimini la Cronologia delle posizioni, è possibile che dati sulla posizione rimangano conservati nel tuo Account Google come parte del tuo utilizzo di altri siti, app e servizi Google. Ad esempio, se l'impostazione Attività web e app è attivata, i dati sulla posizione potrebbero venire salvati come attività in Ricerca Google e in Google Maps e persino inclusi nelle tue foto, a seconda delle impostazioni dell'app usata come fotocamera.
- Sul tuo telefono o tablet Android, apri l'app Google Maps
.
- Tocca la tua immagine del profilo o la tua iniziale
Spostamenti
.
- Tocca Altro
Impostazioni.
- Scorri fino a "Impostazioni posizione".
- Per eliminare parzialmente la cronologia: tocca Elimina periodo Cronologia delle posizioni.
- Per eliminare tutto: tocca Elimina tutta la Cronologia delle posizioni.
Scopri come gestire o eliminare la Cronologia delle posizioni.
Eliminare automaticamente la Cronologia delle posizioni
Puoi scegliere di eliminare automaticamente la Cronologia delle posizioni che abbia più di 3 mesi o 18 mesi.
- Sul tuo dispositivo Android, apri l'app Google Maps
.
- Tocca la tua immagine del profilo o la tua iniziale
Spostamenti
.
- In alto a destra, tocca Altro
Impostazioni e privacy.
- Scorri fino a "Impostazioni posizione".
- Tocca Elimina automaticamente Cronologia delle posizioni.
- Segui le istruzioni mostrate sullo schermo.
Migliorare la precisione di Spostamenti
A volte in Spostamenti potrebbero essere presenti errori. Ad esempio, in aree urbane ad alta densità in Spostamenti potrebbe essere segnalato che hai cenato in un ristorante, mentre in realtà eri in un altro nelle vicinanze. Facendo quanto segue, potrai aiutarci a migliorare la precisione di Spostamenti, diminuendo così le probabilità che si verifichino errori:
- Attiva Attività web e app: per tutto il periodo in cui è attiva Attività web e app, Spostamenti utilizzerà i dati relativi al tuo impiego degli altri prodotti Google (come Ricerca Google). Ad esempio, se cerchi un ristorante in zona, Spostamenti prenderà in considerazione tale dato per stabilire se hai cenato lì o nel ristorante accanto.
- Conferma di aver visitato quel luogo: puoi confermare manualmente di aver visitato un determinato luogo registrandolo direttamente in Spostamenti.
Quando accedi al tuo Account Google e attivi la funzionalità Attività web e app, Google memorizza le tue ricerche e le tue attività di navigazione, inclusi i dati associati, come la posizione. Queste informazioni migliorano la comprensione di Google dei luoghi che hai visitato e consentono di perfezionare la precisione di Spostamenti.
Nota: se l'opzione Attività web e app è disattivata, non potrai modificare i luoghi o le attività in Spostamenti, ma potrai eliminare un giorno specifico o la Cronologia delle posizioni.
Attivare Attività web e app
- Sul tuo telefono o tablet Android, apri l'app Google Maps
.
- Tocca la tua immagine del profilo o la tua iniziale
Spostamenti
.
- Tocca Altro
Impostazioni.
- In "Cronologia app", seleziona Attività web e app non è attiva.
Ottimizzare la Geolocalizzazione
Puoi migliorare la qualità delle informazioni in Spostamenti quando sei in modalità "Basso consumo" o "Solo dispositivo".
- Sul tuo telefono o tablet Android, apri l'app Google Maps
.
- Tocca la tua immagine del profilo o la tua iniziale
Spostamenti
.
- Tocca Altro
Impostazioni.
- Tocca "Posizione,"
Modalità. Successivamente, seleziona la modalità Basso consumo o Solo dispositivo.
Nota: se selezioni questa opzione, si aggiorneranno le impostazioni di Spostamenti e la Geolocalizzazione del dispositivo. - Tocca Sì.
Confermare la propria posizione in Spostamenti e vedere i luoghi nelle vicinanze
I luoghi che confermi vengono visualizzati in Spostamenti, ma puoi eliminarli singolarmente o eliminando l'intera Cronologia delle posizioni. Scopri come gestire la Cronologia delle posizioni.
- Sul tuo telefono o tablet Android, apri l'app Google Maps
.
- Tocca il punto blu
Visualizza i luoghi nelle vicinanze.
- Scorri l'elenco dei luoghi e scegli la tua posizione corrente.
- Nella schermata successiva, in "Sei qui in questo momento?", tocca Sì.
- Tocca Visualizza in Spostamenti per vedere tutti i luoghi che hai visitato e il numero di volte.
Puoi anche confermare la tua posizione in tempo reale da Google Chrome o dall'app Google:
- Apri Google Maps in Chrome o l'app Google.
- Cerca la tua posizione attuale.
- Tocca "Altro su [questo luogo]".
- Tocca "Sì" quando vedi "Sei qui ora?
Suggerimenti utili
Verificare l'ultima volta che hai visitato un luogoSe un luogo che hai visitato è in Spostamenti, puoi sapere a quando risale la tua ultima visita visualizzando la scheda informativa del luogo in Google Maps. Ecco come:
- Sul tuo telefono o tablet Android, apri l'app Google Maps
.
- Tocca la tua immagine del profilo o la tua iniziale
Spostamenti
.
- Seleziona un luogo in Spostamenti.
- Tocca Dettagli.
- Scorri verso il basso fino a visualizzare "Visitato [x] fa".
Nota: vedrai questa informazione solo se il luogo è già in Spostamenti.
Individuare casa e luogo di lavoro in Spostamenti
Se li hai salvati in Google, gli indirizzi di casa e di lavoro verranno visualizzati in Spostamenti. Oltre che in Spostamenti, questi dati possono essere utilizzati anche in altri prodotti e servizi di Google.
Visualizzare Google Foto in Spostamenti
Puoi visualizzare le foto di Google Foto in Spostamenti. Per gestire la visualizzazione delle foto di Google Foto in Spostamenti:
- Sul tuo telefono o tablet Android, apri l'app Google Maps
.
- Tocca la tua immagine del profilo o la tua iniziale
Spostamenti
.
- Tocca Altro
Impostazioni e privacy.
- In "Spostamenti", individua "Google Foto".
- Per non visualizzare più le foto in Spostamenti, assicurati che l'opzione sia disattivata.
- Per mostrare le foto in Spostamenti, assicurati che l'opzione sia attivata.
Suggerimento: la rimozione di foto da Spostamenti non comporta l'eliminazione da Google Foto né delle foto né dei relativi metadati.
Puoi accedere ai film che hai visto al cinema in Spostamenti. Google può utilizzare gli orari di programmazione pubblici per suggerire i film che potresti aver visto quando eri al cinema. Questa informazione è visibile solo a te e può essere modificata ed eliminata in qualsiasi momento.
I film fanno parte dell'esperienza in Spostamenti che riflette i luoghi che hai visitato. Scopri come gestire la Cronologia delle posizioni.
Trovare informazioni sui film che hai visto
Dopo che hai visto un film al cinema, è possibile che venga visualizzato in Spostamenti. Puoi anche guardare il relativo trailer e leggere la trama.
- Sul tuo telefono o tablet Android, apri l'app Google Maps
.
- Tocca la tua immagine del profilo o la tua iniziale
Spostamenti
.
- Trova il giorno in cui hai visto il film al cinema.
- In "Il tuo film", tocca il film che hai visto.
Rimuovere un film da Spostamenti
- Sul tuo telefono o tablet Android, apri l'app Google Maps
.
- Tocca la tua immagine del profilo o la tua iniziale
Spostamenti
.
- Trova il giorno in cui hai visto il film al cinema.
- In "Il tuo film", tocca il film da rimuovere.
- Nell'angolo in alto a destra, tocca Altro
Rimuovi film
Rimuovi.
Cambiare un film in Spostamenti
- Sul tuo telefono o tablet Android, apri l'app Google Maps
.
- Tocca la tua immagine del profilo o la tua iniziale
Spostamenti
.
- Trova il giorno in cui hai visto il film al cinema.
- In "I tuoi film", tocca il film da modificare.
- In alto a destra, tocca Altro
Cambia film
tocca un film dell'elenco.