Quando avvii la navigazione passo passo, viene visualizzato un messaggio che spiega come i dati di navigazione rendono Google Maps più utile per tutti.
I dati di navigazione hanno sempre aiutato Google Maps (e continuano a farlo) a offrire funzionalità in tempo reale, come conoscere le condizioni del traffico, eventuali interruzioni di un servizio e la possibilità di trovare il percorso più veloce.
Come funzionano i dati di navigazione
Quando utilizzi la navigazione passo passo di Google Maps, Google raccoglie dati per riflettere il mondo in tempo reale per tutti. Dati, quali:
- Posizione GPS
- Modalità di trasporto
- Dettagli di navigazione, ad esempio il percorso seguito
- Dati dei sensori dei tuoi dispositivi, ad esempio il barometro
Google utilizza i tuoi dati singolarmente o in combinazione con altri per migliorare Maps, ad esempio per ottenere quanto segue:
- Ottimizzazione della navigazione
- Suggerimento di percorsi alternativi più rapidi per risparmiare tempo
- Visualizzazione di aggiornamenti in tempo reale, ad esempio traffico, interruzioni e condizioni meteo
In che modo Google protegge i dati di navigazione
- I dati di navigazione, ad esempio il percorso che hai seguito, non vengono associati al tuo Account Google. Vengono invece associati a un identificatore generato in modo sicuro che si reimposta regolarmente. Questo significa che Maps non può cercare i dati di navigazione in base al tuo Account Google.
- Altri dati raccolti mentre esplori il mondo, ad esempio le indicazioni stradali che hai cercato nella Ricerca Google prima di iniziare la navigazione, potrebbero essere associati al tuo Account Google. Visita la pagina I tuoi dati in Maps per modificare i controlli e gestire le attività, ad esempio Cronologia delle posizioni o Attività web e app.
- Raccogliamo i dati di navigazione necessari per offrire la migliore esperienza di utilizzo di Maps a tutti, dopodiché vengono eliminati.
- Gli aggiornamenti della mappa non vengono associati al tuo Account Google o al tuo dispositivo.
Scopri di più su come Google tiene al sicuro le tue informazioni.
Sei tu ad avere il controllo
- Sul tuo iPhone o iPad, vai a Impostazioni
Privacy
Posizione Servizi.
- Assicurati di aver attivato la funzione Servizi di geolocalizzazione.
- Scorri verso il basso fino all'app Google Maps
.
- Tocca l'app Google Maps
e seleziona un'opzione.
- Mai: impedisce l'accesso alle informazioni sui Servizi di geolocalizzazione.
- Chiedi la prossima volta: ti consente di selezionare Sempre mentre usi l'app, Consenti una volta o Non consentire.
- Mentre usi l'app: puoi accedere alla tua posizione quando si utilizza Google Maps o una delle sue funzionalità.
- Sempre: consente l'accesso alla tua posizione anche quando Google Maps non è in uso.
Scopri di più
- Trova la tua posizione sulla mappa: scopri come individuare la tua posizione e migliorarne la precisione in Google Maps.
- Gestisci la Cronologia delle posizioni dei luoghi che hai visitato e i percorsi che hai seguito: informazioni sulla cronologia
- Gestisci le preferenze per i dati in Maps
- Visualizza e controlla l'Attività web e app
- Nozioni di base su Google Maps: in che modo l'intelligenza artificiale aiuta a prevedere il traffico e a determinare i percorsi
- Previsione del traffico con reti neurali avanzate
- Norme sulla privacy di Google