Notifica

Questo articolo riguarda Looker Studio. Per la documentazione di Looker, visita https://cloud.google.com/looker/docs/intro.

Tutorial: creare un nuovo report

Segui questi passaggi per creare un semplice report Google Analytics.
Immagine cronometro

Con Looker Studio, creare report è facile. In questo tutorial, scoprirai come creare un report utile e di grande impatto in pochi passaggi.

Iniziamo!

Contenuti di questo articolo:

1 Crea un nuovo report vuoto

    1. Accedi a Looker Studio.
    2. Fai clic su Icona Crea. Crea in alto a sinistra, poi seleziona Report.
    3. Viene visualizzato lo strumento editor di report con il riquadro Aggiungi dati al report aperto. Nel riquadro sono presenti due schede: Connessione ai dati e Le mie origini dati.
      1. Nella scheda Connessione ai dati, seleziona un connettore, crea una nuova origine dati e aggiungila al report:
        1. Seleziona il tipo di dati da visualizzare.
        2. Indica il tuo account o altri dettagli.
        3. In basso a destra, fai clic su Aggiungi.
      2. Utilizza Le mie origini dati per aggiungere un'origine dati esistente al report:
        La scheda Le mie origini dati include una serie di origini dati di esempio.
         
        Per seguire questo tutorial, seleziona l'origine dati [Sample] GA4 - Google Merchandise Store. Se aggiungi un'origine dati diversa, i risultati potrebbero variare rispetto a quelli descritti nei passaggi di questo tutorial.
         
        Suggerimento: se disponi di molte origini dati, utilizza la barra di ricerca per individuare quella che ti interessa.
        Utilizza la barra di ricerca nella scheda Le mie origini dati del riquadro Aggiungi dati al report per trovare l
        1. Individua l'origine dati che ti interessa.
        2. In basso a destra, fai clic su Aggiungi.
        3. L'origine dati viene aggiunta al report.
    4. Viene visualizzata una tabella con i campi di questa origine dati.
      1. Utilizza il riquadro delle proprietà a destra per modificare i dati e lo stile della tabella.
    5. In alto a sinistra, assegna un nome al report facendo clic su Report senza titolo e inserendo un nuovo nome.

Aggiungere altri dati

Per aggiungere altre origini dati a un report, fai clic su Aggiungi dati nella barra degli strumenti.

Riquadro Aggiungi dati al report contenente due schede per trovare i dati da aggiungere ai report: Connessione ai dati e Le mie origini dati.

2 Aggiungi un altro grafico al report

icona scuola Il grafico delle serie temporali traccia l'andamento dei dati nel tempo.

  1. Fai clic su Aggiungi un grafico nella barra degli strumenti.
  2. Seleziona un grafico Serie temporali Icona serie temporali.
  3. Fai clic sul canvas nel punto in cui deve comparire il grafico.
  4. Looker Studio aggiunge automaticamente la dimensione Data e la metrica Visualizzazioni (supponendo che tu stia utilizzando un'origine dati Analytics).
  5. Per modificare la sua posizione, fai clic sul grafico e trascinalo oppure selezionalo e spostalo con i tasti freccia della tastiera.
    A ogni pressione del tasto freccia il grafico viene spostato di una colonna o di una riga intera (10 px) sulla griglia. Tieni premuto il tasto Maiusc mentre usi i tasti freccia per spostare i componenti selezionati un pixel alla volta.
  6. Per regolare le dimensioni del grafico, selezionalo e trascina un angolo o un punto intermedio.
  7. Analizziamo il grafico per Categoria del dispositivo:
    1. Assicurati che il grafico delle serie temporali sia selezionato.
    2. A destra, nel riquadro Dati, utilizza lo strumento di ricerca per trovare la dimensione Categoria del dispositivo.
    3. Trascina il campo e rilascialo sulla destinazione Dimensione di distribuzione.

Il grafico ora dovrebbe mostrare le serie di dati per le varie categorie di dispositivi (Dispositivi mobili, Computer e Tablet).

3 Applica uno stile al report

icona scuola I temi preimpostati ti consentono di applicare opzioni di colore e stile all'intero report.

  1. Modifica il report.
  2. Fai clic su Tema e layout nella barra degli strumenti.
  3. Nella scheda TEMA, fai clic sul tema da applicare.

Utente che scorre i temi del report nella scheda Tema del menu Tema e layout.

Puoi personalizzare qualsiasi tema preimpostato. Ad esempio, puoi selezionare un colore di sfondo diverso che si adatti meglio al tuo brand:

  1. Nel riquadro Tema e layout, fai clic su Personalizza.
  2. Scorri verso il basso fino alla sezione Sfondo e bordo.
  3. Utilizza il selettore dei colori per impostare il colore di Sfondo che preferisci. Che ne dici di un rosa pesca?

4 Aggiungi un banner

icona scuola Per l'intestazione del report, utilizza un rettangolo colorato come sfondo del banner.

Rettangolo stile
  1. Seleziona il componente Pagina facendo clic su un punto qualsiasi della griglia.
  2. Seleziona lo strumento Rettangolo dalla barra degli strumenti. Icona strumento Rettangolo
  3. Disegna un rettangolo sulla parte superiore della pagina.
  4. A destra, nel riquadro Proprietà rettangolo, imposta il colore di sfondo del rettangolo su blu.
Aggiungi un tocco in più: un gradiente per il banner

Quando un colore sfuma gradualmente nell'altro si ha un gradiente. I gradienti sono un'opzione della proprietà del colore di sfondo.

  1. Fai clic sul controllo relativo al colore di sfondo: Icona colore di sfondo.
  2. Fai clic su Gradiente.

I campioni di colore a destra e a sinistra mostrano i colori dell'inizio e della fine della sfumatura. Per selezionare il colore, puoi immettere i valori esadecimali specifici del colore, sceglierlo dalla tavolozza oppure utilizzare i dispositivi di scorrimento verticale.

La freccia di orientamento stabilisce la direzione del gradiente.

Controllo gradiente che indica il colore esadecimale selezionato #183295ff e opzione diagonale selezionata nel menu a discesa Orientamento.

5 Aggiungi un titolo al report

icona scuola Lo strumento di testo ti consente di inserire annotazioni nei report e nei grafici.

Aggiungi titolo
  1. Seleziona lo strumento Testo dalla barra degli strumenti. Icona strumento Testo
  2. Disegna una casella di testo dentro il rettangolo del banner.
  3. Digita Esempi dashboard di Google Analytics nella casella di testo.
  4. Evidenzia il testo. Utilizza il riquadro Proprietà testo a destra per modificare il colore e la dimensione dei caratteri in base alle tue preferenze.

E il pulsante SALVA?

Looker Studio salva automaticamente ogni modifica apportata, quindi non c'è bisogno di fare clic su Salva quando modifichi un report. Meglio di così…

Passaggi successivi

Aggiungi altri grafici al tuo report.

Scopri di più su come creare report, applicare stili e aggiungere dati.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
true
Novità di Looker Studio

Scopri di più su nuove funzionalità e modifiche recenti. Le note di rilascio di Looker Studio sono disponibili su Google Cloud.

Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
13691667781774281452
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
102097
false
false