Gestire gli aggiornamenti delle app

Mantieni le app aggiornate sui dispositivi dei tuoi utenti per consentire loro di avere accesso alle ultime funzionalità e anche per migliorare sicurezza e stabilità delle app. In questo articolo vengono descritti i passaggi che puoi svolgere come amministratore IT per assicurarti che vengano installate le versioni più recenti delle app sui dispositivi gestiti della tua organizzazione.

Comportamento di aggiornamento predefinito

Per impostazione predefinita, le app vengono aggiornate automaticamente quando vengono rispettati i seguenti vincoli:

  • Il dispositivo è collegato a una rete Wi-Fi.
  • Il dispositivo è in carica.
  • Il dispositivo è inattivo (non in uso).
  • L'app da aggiornare non è in esecuzione in primo piano.

Generalmente, Google Play controlla se ci sono aggiornamenti delle app disponibili una volta al giorno, pertanto potrebbero essere necessarie fino a 24 ore per aggiungere l'aggiornamento di un'app alla coda di aggiornamenti. Dopo essere stata aggiunta alla coda, l'app viene aggiornata automaticamente la volta successiva che vengono rispettati i vincoli sopra indicati.

Nelle sezioni che seguono viene spiegato in che modo utenti finali e amministratori IT possono modificare il comportamento di aggiornamento predefinito sui propri dispositivi.

Impostazioni di aggiornamento delle app a disposizione degli utenti

Gli utenti finali possono modificare il vincolo relativo alla rete Wi-Fi cambiando le impostazioni di aggiornamento automatico sui propri dispositivi. Un utente può selezionare una delle seguenti opzioni:

  • Aggiorna app tramite qualsiasi rete.
  • Aggiorna app solo tramite Wi-Fi (impostazione predefinita).
  • Non aggiornare le app.

Nella prossima sezione viene spiegato come è possibile ignorare l'impostazione configurata dall'utente finale.

Impostazioni di aggiornamento delle app a disposizione degli amministratori IT

In qualità di amministratore IT puoi ignorare le impostazioni di aggiornamento configurate dagli utenti per personalizzare ulteriormente il comportamento di aggiornamento delle app sui dispositivi che gestisci. Se l'EMM supporta queste funzionalità, i controlli saranno disponibili nella tua console EMM. Se non trovi questi controlli nella console, contatta il provider EMM.

Altri fattori che incidono sugli aggiornamenti delle app

Esistono altri fattori che potrebbero incidere sulle tempistiche e sulla velocità degli aggiornamenti delle app sui dispositivi Android.

  • Impostazioni di rilascio delle app. Gli sviluppatori di app Android hanno la possibilità di implementare gradualmente gli aggiornamenti delle app. Di conseguenza, inizialmente l'aggiornamento di un'app potrebbe essere disponibile soltanto per alcuni dispositivi del tuo parco dispositivi.
  • Installazioni in attesa. Gli aggiornamenti delle app vengono messi in coda e installati uno alla volta. Se un dispositivo ha diverse app con aggiornamenti in attesa, l'installazione di tutti gli aggiornamenti potrebbe richiedere più tempo del previsto.

Scenari comuni relativi all'aggiornamento delle app

Domande frequenti

Posso impedire gli aggiornamenti delle app in un profilo di lavoro?

I dispositivi Android mantengono una sola versione di un'app, anche se l'app viene installata sia nel profilo personale sia nel profilo di lavoro. Ciò significa che le app installate in entrambi i profili vengono aggiornate contemporaneamente. Di conseguenza, non è possibile impedire gli aggiornamenti delle app in un profilo di lavoro perché le app possono essere aggiornate dal profilo personale.

Posso scegliere la versione di un'app da installare?

No, non puoi scegliere la versione di un'app da installare o a cui eseguire l'aggiornamento. È possibile installare solo l'ultima versione disponibile di un'app. 

Posso disattivare gli aggiornamenti del Google Play Store e di Google Play Services?

No, non puoi disattivare gli aggiornamenti del Google Play Store e di Google Play Services. Gli aggiornamenti di queste app sono fondamentali per la sicurezza e l'affidabilità dei dispositivi.

Risolvere i problemi

Se le app non vengono aggiornate automaticamente sui dispositivi che gestisci dopo aver seguito le best practice illustrate in questo articolo, ti consigliamo di inviare una segnalazione di bug all'EMM:

  1. Nella console EMM, imposta un intervallo di tempo limitato per il periodo di manutenzione (ad esempio, 30 minuti).
  2. Consenti lo stato di inattività del dispositivo per un periodo di tempo superiore al periodo di manutenzione specificato nel passaggio 1.
  3. Crea una segnalazione di bug e inviala all'EMM, che la controllerà.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
911653653768891962
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
108584
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
false
false
false
false