Puoi evitare acquisti accidentali sul tuo dispositivo dalle app e dai giochi disponibili al di fuori della sezione Famiglia, attivando l'autenticazione (le app e i giochi della sezione Famiglia richiedono automaticamente l'autenticazione prima degli acquisti).
Se attivi l'autenticazione, per poter effettuare un acquisto sarà necessario inserire alcune informazioni sul dispositivo, ad esempio una password. Se necessario, puoi modificare o reimpostare la password del tuo Account Google.
Per approvare gli acquisti con l'Assistente Google, scopri come impostare i dati di pagamento.
Attivare o disattivare l'autenticazione
Ad eccezione delle impostazioni del sito play.google.com e di alcune impostazioni dell'Assistente Google che vengono applicate a tutti i dispositivi, le impostazioni di autenticazione vengono applicate soltanto all'account attivo sul dispositivo su cui le configuri. Se utilizzi il tuo Account Google su più dispositivi, devi ripetere la procedura riportata di seguito per ogni dispositivo. Se utilizzi più account sul dispositivo, devi ripetere la procedura riportata di seguito per ogni account.
Modificare le impostazioni di autenticazione su dispositivi mobili- Apri l'app Google Play Store
.
- Tocca Menu
Impostazioni.
- Tocca Richiedi l'autenticazione per gli acquisti.
- Scegli un'impostazione.
- Segui le istruzioni sullo schermo.
Nota: per modificare le impostazioni di autenticazione dovrai inserire la tua password Google. Se non ricordi la password, visita la pagina di recupero dell'account.
- Sul tuo telefono o tablet Android, di' "Hey Google, apri le impostazioni dell'assistente" o vai alle impostazioni dell'assistente.
- Nella sezione "Impostazioni più usate", tocca Tu
Pagamenti.
- Attiva o disattiva l'opzione Paga tramite l'assistente.
- Attiva o disattiva le opzioni Conferma con l'impronta o con il volto e Conferma con Voice Match.
Nota: le indicazioni sono valide solo se utilizzi l'app Google Play Store sul Chromebook. Leggi ulteriori informazioni su come utilizzare il Google Play Store sui Chromebook.
Se utilizzi l'app Play Store sul tuo Chromebook:
- Apri l'app Google Play Store
.
- Fai clic su Menu
Impostazioni.
- Fai clic su Preferenze di autenticazione.
- Scegli un'impostazione.
- Segui le istruzioni sullo schermo.
Nota: per modificare le impostazioni di autenticazione dovrai inserire la tua password Google. Se non ricordi la password, visita la pagina di recupero dell'account.
Se il tuo dispositivo supporta l'autenticazione tramite impronta digitale, puoi approvare gli acquisti su Google Play con una scansione dell'impronta.
Ti verrà chiesta l'autenticazione tramite impronta digitale soltanto se l'app la richiede o se hai seguito la procedura precedente per impostare l'autenticazione per gli acquisti.
- Apri l'app Google Play Store
.
- Tocca Menu
Impostazioni.
- Attiva Autenticazione tramite impronta.
- Inserisci una password. Dovrai inserirla soltanto quando configuri per la prima volta l'autenticazione tramite impronta digitale.
Nota: per impostare l'autenticazione tramite impronta digitale è necessaria la password Google. Se non ricordi la password, visita la pagina di recupero dell'account.
Nota: per modificare le impostazioni di autenticazione dovrai inserire la tua password Google. Se non ricordi la password, visita la pagina di recupero dell'account.
- Apri l'app Google Play Store
.
- Seleziona Impostazioni
Autorizzazione di acquisto.
- Scegli un'impostazione.
- Segui le istruzioni sullo schermo.
Questa impostazione si applica solo agli acquisti effettuati tramite il sito play.google.com. L'autenticazione sarà richiesta per tutte le installazioni di app da remoto effettuate tramite il Web.
- Visita il sito play.google.com dal browser.
- Fai clic su Impostazioni
.
- Seleziona un'impostazione nella sezione Preferenze di autenticazione.
- Segui le istruzioni.
Nota: per modificare le impostazioni di autenticazione dovrai inserire la tua password Google. Se non ricordi la password, visita la pagina di recupero dell'account.
Significato delle impostazioni di autenticazione
Per tutti i dispositivi (eccetto tramite il sito play.google.com)Per tutti gli acquisti su Google Play da questo dispositivo (impostazione predefinita): l'autenticazione è richiesta per tutti gli acquisti di contenuti digitali effettuati tramite Google Play (anche nelle app).
Ogni 30 minuti (solo dispositivi mobili): ogni volta che esegui l'autenticazione per un acquisto, puoi continuare ad acquistare ogni tipo di contenuti digitali tramite Google Play (anche nelle app) per i 30 minuti successivi senza dover ripetere l'autenticazione.
Mai: l'autenticazione non viene richiesta per gli acquisti.
Acquisti e installazioni di app tramite play.google.com (impostazione predefinita): l'autenticazione è richiesta per tutti gli acquisti di contenuti digitali effettuati tramite il tuo Account Google sul sito play.google.com.
Soltanto installazioni di app tramite play.google.com: se hai eseguito l'accesso al sito play.google.com, l'autenticazione non viene richiesta per gli acquisti di contenuti digitali (ad esempio, contenuti a pagamento e acquisti in-app). L'autenticazione viene richiesta per le installazioni di app da remoto effettuate tramite il tuo Account Google sul sito play.google.com.
Se disattivi l'autenticazione per gli acquisti, potrebbero verificarsi acquisti non autorizzati. Sarai responsabile di tutti gli addebiti, anche di quelli relativi agli acquisti involontari o non autorizzati.
Nota: l'autenticazione è sempre obbligatoria per gli acquisti di app e giochi destinati a bambini fino a 12 anni, anche se hai impostazioni diverse.
Suggerimento: quando crei un gruppo Famiglia su Google Play, i relativi membri possono usare il metodo di pagamento del gruppo Famiglia per effettuare acquisti tramite Google Play. Leggi ulteriori informazioni su configurazione e gestione di un gruppo Famiglia su Google Play.