Gestire le impostazioni relative al pubblico di destinazione e ai contenuti delle app

Academy Logo

Formazione senza costi aggiuntivi.

Consulta le informazioni sul processo e l'elenco di controllo interattivo sul portale Academy for App Success.
 

Per offrire un'esperienza migliore agli utenti, è importante fornire informazioni accurate sull'app. Oltre a compilare il questionario per la classificazione dei contenuti, devi fornire informazioni dettagliate sui contenuti e sul pubblico di destinazione dell'app. A seconda delle selezioni effettuate per il pubblico di destinazione, la tua app potrebbe essere soggetta a ulteriori norme di Google Play:

La tua app è rivolta principalmente ai minori di 13 anni. Devi rispettare i requisiti delle Norme per le famiglie di Google Play, incluso l'obbligo di utilizzare solo SDK per gli annunci autocertificati per la famiglia per pubblicare annunci.
La tua app è rivolta a tutti, inclusi i minori. Le app con pubblico di destinazione che include almeno una fascia d'età che comprende minori devono rispettare i requisiti delle Norme per le famiglie di Google Play, incluso l'obbligo di utilizzare solo SDK per gli annunci autocertificati per la famiglia per pubblicare annunci per minori e utenti di età sconosciuta.
La tua app non è rivolta ai minori. Devi comunque rispettare i requisiti previsti dalle Norme del programma per gli sviluppatori e il Contratto di distribuzione per gli sviluppatori di Google Play.

Per saperne di più sulle seguenti sezioni, seleziona questi link:

Compila la sezione "Pubblico di destinazione e contenuti"

Se crei una nuova app o pubblichi un aggiornamento di un'app esistente, ti verrà chiesto di dichiarare la fascia d'età del pubblico di destinazione. Le app con un pubblico di destinazione che comprende minori devono essere conformi ai requisiti delle Norme per le famiglie di Google Play.

Prima di compilare la sezione Pubblico di destinazione e contenuti, devi aver dichiarato se la tua app contiene annunci e fornito istruzioni per l'accesso all'app. Devi inoltre aver aggiunto le norme sulla privacy.

  1. Apri Play Console e vai alla pagina Contenuti app (Norme > Contenuti app).
  2. Nella sezione "Pubblico di destinazione e contenuti", fai clic su Avvia. Se in precedenza hai compilato la sezione Pubblico di destinazione e contenuti e vuoi apportare modifiche, fai clic su Gestisci. Compila ogni sezione:
    • Età target: seleziona le fasce d'età a cui è rivolta la tua app. Se necessario, puoi selezionarne più di una. La selezione di determinate fasce d'età, ad esempio utenti di età superiore a 18 anni, potrebbe consentirti di specificare ulteriori limitazioni alla disponibilità della tua app. Per i dettagli, consulta l'articolo Informazioni sulle fasce d'età di destinazione.
    • Dettagli sull'app: è possibile che tu debba fornire ulteriori dettagli sul funzionamento dell'app. È molto importante rispondere in modo preciso alle domande relative alla tua app. Alcune domande riguardano i requisiti legali. In caso di dubbi, rivolgiti al tuo consulente legale.
    • Annunci: se nella tua app vengono mostrati degli annunci ai minori, è possibile che tu debba fornire informazioni sul Programma relativo all'SDK per gli annunci autocertificati per la famiglia di Google Play oppure indicare se hai applicato un filtro di controllo dell'età nell'app.
    • Presenza nello Store: app rivolte principalmente a minori e app progettate per diverse fasce d'età, ad esempio segmenti di pubblico più adulto e minori, possono essere prese in considerazione nel programma Approvate dagli insegnanti.
  3. Controlla il riepilogo delle selezioni e fai clic su Salva.
    • Google esaminerà la tua app per verificare che il pubblico di destinazione che indichi sia corretto e che la tua app sia conforme a tutte le norme per gli sviluppatori di Google Play. Tieni presente che alcuni account sviluppatore e/o determinate categorie di app potrebbero essere soggetti a controlli approfonditi che possono comportare tempi di revisione anche di 7 giorni o più in casi eccezionali. Ti consigliamo di regolare la tua pianificazione tenendo conto di queste tempistiche.

Informazioni sulle fasce d'età di destinazione

Dovresti selezionare più fasce d'età per il pubblico di destinazione della tua app soltanto se l'hai progettata per gli utenti inclusi in ogni fascia d'età selezionata e hai verificato che sia adatta per questi utenti.

Ad esempio, per un'app rivolta a bambini di 1-5 anni dovresti selezionare soltanto la fascia d'età "Fino a 5 anni".

Seleziona le fasce d'età che includono sia adulti sia minori soltanto se hai davvero progettato la tua app per tutte le età, non soltanto perché vuoi che la tua app sia disponibile per utenti di ogni età.

Tieni presente che, se la tua app è rivolta a utenti di qualsiasi età al di sotto dei 21 anni, devi valutare se questi utenti sono considerati bambini ai sensi delle leggi locali. Le app con questo pubblico di destinazione devono essere conformi ai requisiti delle Norme per le famiglie di Google Play.

Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti e altri esempi per aiutarti a selezionare la fascia d'età più appropriata per la tua app.

Informazioni personali

È necessario comunicare qualsiasi tipo di raccolta dai minori di informazioni sensibili e personali, ad esempio nome e indirizzo email, che deve essere effettuata con il consenso dei genitori, se necessario. Ti consigliamo di analizzare attentamente, fare ricerche e comprendere il modo in cui le API o gli SDK utilizzati nella tua app raccolgono i dati utente. Leggere tutta la documentazione relativa agli SDK o alle API in questione è un buon punto di partenza. Tieni presente che la responsabilità dei dati esfiltrati dalla tua app è tua. Per ulteriori indicazioni, leggi anche le norme relative ai dati utente di Play e le normative di legge vigenti nel paese di destinazione della tua app.

Filtro di controllo dell'età

Il filtro di controllo dell'età è un meccanismo per verificare l'età di un utente senza incoraggiarlo a falsificare la propria età per avere accesso ad aree della tua app non destinate ai bambini, ad esempio la verifica dell'età. Un esempio potrebbe essere un sistema che chiede agli utenti di inserire liberamente giorno, mese e anno di nascita. Una configurazione errata di un filtro di controllo dell'età preimposterebbe la data di nascita per l'età richiesta (ad esempio, 13 anni) o indicherebbe che occorre avere una determinata età per accedere alle aree dell'app. Puoi trovare ulteriori indicazioni sui filtri d'età sul sito web della FTC.

Se le fasce di età target della tua app includono minori e un pubblico più adulto, gli annunci mostrati ai minori devono rispettare il Programma relativo all'SDK per gli annunci autocertificati per la famiglia di Google Play. È necessario implementare un filtro di controllo dell'età in modo da mostrare gli annunci non adatti ai bambini soltanto a un pubblico più adulto.

Per le app il cui pubblico di destinazione è costituito esclusivamente da minori, tutti gli annunci devono provenire da un SDK per gli annunci autocertificato.

App progettate principalmente per minori

Se la tua app non è destinata principalmente a minori di 13 anni, ma la tua scheda contiene elementi di marketing che suggeriscono il contrario (ad esempio un'animazione giovanile o personaggi giovani nelle risorse grafiche), Google Play potrebbe rifiutare la tua app. In questo caso, avrai le seguenti opzioni:

  • Rimuovere gli elementi di marketing che potrebbero attirare i bambini dalla tua scheda dello Store, inclusi gli elementi individuati dal nostro team responsabile dell'esame delle app.
  • Modificare le fasce d'età target dell'app in modo da includere solo i minori di 13 anni, il che implica il rispetto delle Norme per le famiglie di Google Play.

Link correlati

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?

Hai bisogno di ulteriore assistenza?

Prova i passaggi successivi indicati di seguito:

6567207211681084145
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
92637
false
false
false
false
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale