A causa dell'attuale modifica degli orari di lavoro, potresti riscontrare tempi di revisione per la tua app più lunghi del solito.
Per assicurarci di fornire agli utenti informazioni precise e tempestive in merito al COVID-19, stiamo dando la priorità alla revisione e alla pubblicazione di app pubblicate, commissionate o autorizzate da enti statali ufficiali e organizzazioni sanitarie pubbliche. Qualsiasi app che faccia riferimento al COVID-19 o a termini correlati deve soddisfare questi requisiti.
Se pubblichi un'app per la prima volta o esegui un aggiornamento, lo stato di pubblicazione dell'app ti aiuta a comprenderne la disponibilità su Google Play.
Puoi vedere l'ultimo stato di pubblicazione della tua app sotto il titolo e il nome del pacchetto quando selezioni l'app in Play Console.
Nota: per alcuni account sviluppatore, dedicheremo più tempo al controllo approfondito delle app al fine di proteggere meglio gli utenti. In tal caso, potrebbero essere necessari per il controllo fino a sette giorni o anche di più, in casi eccezionali. Riceverai nella dashboard della tua app una notifica relativa al tempo stimato.
Stato di pubblicazione
Esistono tre tipi di stato di pubblicazione:
- Stato dell'app: ti consente di comprendere la disponibilità della tua app su Google Play e per chi è disponibile (ad esempio per i tester, per tutti gli utenti di Google Play e così via).
- Stato aggiornamento: ti consente di comprendere la disponibilità del tuo ultimo aggiornamento, ossia un insieme di una o più modifiche apportate alla tua app.
- Stato dell'elemento: ti consente di comprendere la disponibilità di una parte specifica di un aggiornamento, ad esempio una determinata release, una classificazione dei contenuti o un esperimento della scheda dello Store.
Di seguito sono descritti tutti gli stati possibili di app, aggiornamenti ed elementi.
Stato dell'appStato | Descrizione |
---|---|
Bozza | La tua app non è presente su Google Play (perché non l'hai ancora pubblicata). |
Test interni |
La tua app è disponibile per i tester interni solo tramite URL e non è rilevabile su Google Play. |
Test chiusi | La tua app è rilevabile su Google Play, ma solo alcuni tester possono installarla e utilizzarla. |
Test aperti |
La tua app è rilevabile su Google Play e qualsiasi utente può testarla. Puoi impostare un limite per il numero di tester. |
Preregistrazione | La tua app è disponibile per la preregistrazione degli utenti su Google Play. Al momento del lancio, i clienti che hanno effettuato la preregistrazione riceveranno una notifica per scaricare l'app. |
Produzione | L'app è disponibile per il download per gli utenti di Google Play nei paesi o nelle aree geografiche da te selezionati. |
Non pubblicata | Hai scelto di annullare la pubblicazione della tua app su Google Play. È rilevabile su Google Play solo per gli utenti esistenti. Gli aggiornamenti sono disponibili solo per gli utenti esistenti. |
Rimossa da Google | Google ha rimosso la tua app a tempo indeterminato: non è rilevabile su Google Play e devi inviare un aggiornamento conforme alle norme per reintegrarla. |
Sospesa da Google | Google ha rimosso la tua app a tempo indeterminato: non è rilevabile su Google Play e devi presentare un ricorso per chiedere di reintegrarla. |
Tipo | Descrizione |
---|---|
Nessuna modifica in attesa | Non ci sono modifiche dell'app da inviare. |
In revisione | Stiamo esaminando l'aggiornamento. |
Aggiornamento rifiutato | Una o più delle modifiche apportate nell'aggiornamento non sono conformi alle norme di Google Play o al Contratto di distribuzione per gli sviluppatori. Puoi risolvere il problema e inviare di nuovo l'aggiornamento oppure puoi presentare un ricorso. |
App rifiutata |
Una o più delle modifiche apportate nell'aggiornamento non sono conformi alle norme di Google Play o al Contratto di distribuzione per gli sviluppatori. Puoi risolvere il problema e inviare di nuovo l'aggiornamento oppure puoi presentare un ricorso. Nota: la differenza tra lo stato Aggiornamento rifiutato e questo stato è che App rifiutata si applica solo alle app nello stato Bozza che stai tentando di pubblicare per la prima volta. |
Precedente | Si tratta di un aggiornamento valido che hai effettuato in passato. In questo modo puoi comprendere e tenere traccia di ciò che hai inviato in passato, il che può essere utile se utilizzi la pubblicazione gestita. |
Stato | Descrizione |
---|---|
Bozza | Questo elemento non è mai stato inviato per la revisione. |
In revisione | Questo elemento fa parte di un aggiornamento che stiamo esaminando. |
Aggiornamento rifiutato App rifiutata (in caso di passaggio di stato da Bozza a Pubblicata) |
Questo elemento fa parte di un aggiornamento non conforme alle norme di Google Play o al Contratto di distribuzione per gli sviluppatori. Puoi risolvere il problema e inviare di nuovo l'aggiornamento oppure puoi presentare un ricorso. Nota: la differenza tra Aggiornamento rifiutato e App rifiutata è che quest'ultimo stato si applica solo alle app nello stato Bozza che stai tentando di pubblicare. |
App rifiutata |
Questo elemento fa parte di un aggiornamento non conforme alle norme di Google Play o al Contratto di distribuzione per gli sviluppatori. Puoi risolvere il problema e inviare di nuovo l'aggiornamento oppure puoi presentare un ricorso. Nota: la differenza tra lo stato Aggiornamento rifiutato e questo stato è che App rifiutata si applica solo alle app nello stato Bozza che stai tentando di pubblicare. |
Disponibile | Si tratta della versione più recente di questo elemento disponibile nella tua app su Google Play. |
Precedente | Si tratta di un elemento valido che hai inviato in passato, ma è stato sostituito da una versione più recente o reso obsoleto in un successivo invio. |
Pubblicare un'app in versione bozza
Quando la bozza di un'app è pronta per la pubblicazione, devi implementare una release. Al termine di questa procedura, fai clic su Rilascia e l'app verrà pubblicata.
Problemi di pubblicazione di una bozza
Se vedi l'intestazione "Riepilogo errori" nella parte superiore della pagina di riepilogo della revisione della release, fai clic su Mostra altro per visualizzare i dettagli. Se disponibile, puoi anche visualizzare la risoluzione consigliata o richiesta. Non puoi pubblicare l'app finché gli errori non sono stati risolti. Se sono presenti solo avvisi, problemi di minore entità o entrambi, puoi comunque pubblicare l'app, ma ti consigliamo di risolverli prima di procedere con la pubblicazione.
Pubblicare l'aggiornamento di un'app
Puoi utilizzare la pubblicazione standard o la pubblicazione gestita per pubblicare l'aggiornamento di un'app esistente.
- Pubblicazione standard: gli aggiornamenti di app esistenti vengono elaborati e pubblicati nel più breve tempo possibile. Questa è la modalità di pubblicazione predefinita. Alcune app possono essere soggette a controlli estesi che richiedono fino a sette giorni o anche di più, in casi eccezionali. Consulta la pagina Aggiornare o annullare la pubblicazione delle app.
- Pubblicazione gestita: gli aggiornamenti delle app esistenti vengono elaborati normalmente. Una volta approvate, puoi decidere esattamente quando pubblicare le modifiche. Per ulteriori informazioni, consulta Controllare la pubblicazione delle modifiche alle app con la pubblicazione gestita.
Importante: per pubblicare aggiornamenti, devi collaborare con il proprietario dell'account per stabilire quali delle seguenti autorizzazioni ti occorrono.
- Rilascio per il gruppo di produzione, esclusione di dispositivi e utilizzo della funzionalità Firma dell'app di Google Play
- Rilascio di app per i gruppi release di test
- Gestione dei gruppi release di test e modifica degli elenchi di tester
- Pubblicazione di progetti dei servizi per i giochi di Google Play
- Creazione e pubblicazione di app private per la tua organizzazione