Anteprima delle norme
In questo articolo puoi trovare in anteprima le modifiche dei nostri aggiornamenti delle norme di ottobre 2024.
Stiamo ampliando l'ambito delle norme relative alle funzionalità mediche e aggiornando i contenuti delle norme per incorporare le linee guida mediche e i requisiti di limitazione di responsabilità più recenti per le app mediche e per la salute. Stiamo inoltre consolidando le norme relative alla salute nella pagina Servizi e contenuti sanitari. (in vigore dal 28 maggio 2025)
Per visualizzare l'attuale articolo "Comportamento ingannevole", visita questa pagina.
Sono vietate le app che cercano di ingannare gli utenti o di favorire comportamenti disonesti incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, tutte le app il cui funzionamento sia determinato essere impossibile. Le app devono contenere comunicazioni, descrizioni e immagini/video precisi relativi alla loro funzionalità in ogni parte dei metadati. Non devono cercare di imitare funzionalità e avvisi del sistema operativo o di altre app. Eventuali modifiche alle impostazioni del dispositivo non devono essere apportate all'insaputa e senza il consenso dell'utente e devono poter essere ripristinate dall'utente stesso.
COMPRIMI TUTTO ESPANDI TUTTO
Affermazioni ingannevoliNon sono ammesse le app contenenti informazioni o dichiarazioni false o fuorvianti, neanche nella descrizione, nel titolo, nell'icona e negli screenshot.
|