Questa pagina include contenuti di assistenza per i provider di SDK che utilizzano Google Play SDK Console.
Se sviluppi app e stai cercando contenuti di assistenza relativi a Google Play Console, utilizza la barra di ricerca o torna alla home page.
Google Play SDK Index aiuta gli sviluppatori a scoprire di più sugli SDK commerciali più utilizzati. Combina i dati sull'utilizzo delle app di Google Play con le informazioni raccolte tramite il rilevamento del codice. In questo modo, vengono forniti attributi e indicatori pensati per aiutarti a decidere se adottare, mantenere o rimuovere un SDK dalla tua app. Se il tuo SDK è elencato su SDK Index, assicurati che le relative informazioni siano accurate e aggiornate. Tuttavia, se il tuo SDK non è presente in SDK Index, è possibile che non soddisfi i criteri di idoneità. Per scoprire di più, consulta Quali SDK sono elencati nell'indice?.
Aggiornare e migliorare la scheda di SDK Index
Innanzitutto, assicurati che i dettagli dell'SDK siano aggiornati:
- Apri SDK Console e seleziona SDK nel menu a sinistra.
- Fai clic sull'SDK per cui vuoi aggiornare la scheda di SDK Index.
- Nel menu a sinistra, seleziona Dettagli SDK.
- Aggiungi o modifica le seguenti informazioni:
- Nome: si tratta del nome dell'SDK che verrà mostrato su Google Play.
- Descrizione: aggiungi una breve descrizione dell'SDK che spieghi la sua funzione.
- Icona: aggiungi un'icona per rappresentare il tuo SDK su Google Play. Le icone devono soddisfare i seguenti requisiti:
- JPG o PNG a 32 bit (non trasparente)
- 512 px x 512 px
- Fino a 1 MB
- Categoria: scegli la categoria più adatta al tuo SDK. Puoi scegliere più categorie, se applicabile.
- URL della documentazione: aggiungi un link alla documentazione del tuo SDK.
- URL delle norme sulla privacy: aggiungi un link alle norme sulla privacy del tuo SDK.
- Indicazioni per la sezione Sicurezza dei dati: aggiungi un link a qualsiasi indicazione della sezione Sicurezza dei dati di Google Play che rendi disponibile ai clienti per il tuo SDK. Se non hai ancora preparato questa documentazione, valuta l'utilizzo del formato facoltativo per gli SDK.
- Fai clic su Salva modifiche.
Nota: al momento, la descrizione e gli URL dei link alla documentazione e alle norme sulla privacy dell'SDK non vengono mostrati su SDK Index.
Ti consigliamo di leggere l'articolo Comunicare informazioni sull'SDK agli sviluppatori di app e, se applicabile, segnalare eventuali versioni dell'SDK obsolete o che presentano problemi critici. Ciò può aiutare ad avvisare gli sviluppatori di Play Console, Google Play SDK Index e Android Studio in merito a problemi con gli SDK che utilizzano (e a incoraggiarli a eseguire l'upgrade a versioni più recenti).
Infine, facci sapere se ci sono altri SDK che ritieni dovrebbero essere elencati in SDK Index. Per essere elencate, queste librerie devono essere moduli separati che rappresentano funzionalità distinte e autonome all'interno dell'SDK complessivo.
Nota: SDK Index ha un ciclo di aggiornamento, pertanto potrebbero essere necessari alcuni giorni prima che le modifiche vengano applicate.
Domande frequenti su SDK Index
Come faccio a far parte dell'elenco SDK Index?
- Essere un SDK commerciale distribuito tramite un Repository Maven.
- Rientrare in una delle categorie di SDK Index esistenti.
- Rispettare le soglie di installazione di app attive e di utilizzo degli utenti di SDK Index, in base ai dati di Google Play: in uso in 100 app e almeno 100 milioni di installazioni di app.
Nota: i dati si basano sulle app che condividono le loro dipendenze di libreria con Google Play e che hanno oltre 1000 installazioni. Vengono conteggiate solo le installazioni sui dispositivi che sono stati attivati almeno una volta negli ultimi 30 giorni.
Se ritieni che il tuo SDK soddisfi i criteri, ma non è inserito nell'elenco, compila il modulo per la richiesta di inserimento e fornisci i dettagli dell'SDK. Se rileviamo che l'SDK soddisfa i criteri di inserimento, ti contatteremo per aggiungerlo.Quali autorizzazioni sono incluse in Google Play SDK Index?
Un elenco di autorizzazioni Android che proteggono una o più API con almeno una versione recente dell'SDK in uso. Una versione dell'SDK è considerata recente se è stata pubblicata nell'ultimo anno. È incluso l'utilizzo facoltativo da parte dell'SDK, qualora l'SDK non richieda sempre questa autorizzazione, e l'autorizzazione può essere utilizzata solo se l'app l'ha resa disponibile.
Nota: Google Play non è sempre in grado di rilevare tutte le autorizzazioni utilizzate da un SDK.