Identifica un cavo del termostato

Devi controllare i cavi del termostato attuale per capire se il tuo impianto è compatibile con il termostato Nest e con quali modelli di termostato funzionerà.

Rimuovi il coperchio del termostato e inserisci i cavi che trovi nello Strumento di verifica della compatibilità. L'app Nest e l'app Home ti comunicheranno anche se il tuo impianto è compatibile e ti forniranno un diagramma di cablaggio per l'installazione. 

A volte i connettori per i cavi di un termostato hanno due etichette o nessuna. In rari casi, un cavo potrebbe essere collegato al connettore sbagliato del termostato, il che può causare il malfunzionamento dell'impianto. Per questo motivo, devi controllare la scheda di controllo dell'impianto per identificare con precisione i cavi.

Esistono diversi modi per identificare i cavi del termostato:

Scatta una foto del cablaggio del termostato attuale

Scatta sempre una foto dei cavi del termostato attuale prima di rimuoverlo dalla parete e installare un termostato Nest. Questa foto è un riferimento essenziale per identificare i cavi e installare correttamente un termostato Nest.

Consulta questo articolo se hai bisogno di assistenza per rimuovere la copertura del termostato.

Contatta un professionista locale esperto di impianti di climatizzazione

Un professionista qualificato può capire rapidamente che tipo di impianto hai e identificare i cavi. Potrà anche installare e configurare il tuo termostato Nest e rispondere a qualsiasi tua domanda. Contatta un professionista locale nella tua zona per richiedere la manutenzione dell'impianto.

Controlla la scheda di controllo dell'impianto

Controllare la scheda di controllo dell'impianto è un metodo molto affidabile per determinare la funzione di un cavo sconosciuto. I connettori della scheda di controllo sono generalmente dotati di etichette che indicano la funzione di ciascun cavo quando altri metodi non sono pratici o non funzionano. 

La scheda di controllo si trova in genere all'interno della caldaia o dell'impianto di climatizzazione, quindi potrebbe essere necessario aprire o rimuovere un pannello per controllare all'interno.

Come controllare i cavi dell'impianto

Importante: di seguito sono descritte procedure avanzate per la risoluzione dei problemi. L'impianto di climatizzazione utilizza l'alta tensione, che può essere pericolosa. Assicurati di staccare completamente la corrente dell'impianto. 

Se hai bisogno di assistenza, contatta un professionista locale.

1. Stacca l'alimentazione principale dell'impianto dal quadro elettrico

Prima di staccare la corrente, assicurati che ogni cavo che arriva al termostato sia di un colore diverso. Se due o più cavi sono dello stesso colore, non potrai distinguerli all'altra estremità. Devi contattare un professionista locale.

L'impianto può avere più interruttori di sicurezza, quindi assicurati di spegnerli tutti prima di procedere. Una volta staccata la corrente dell'intero impianto, controlla la caldaia e la ventola. Assicurati che non ci siano spie che indicano che l'impianto riceve ancora corrente.

  • Se le spie della caldaia o della ventola sono ancora accese, l'impianto potrebbe essere ancora alimentato. Stacca l'alimentazione principale della casa dall'interruttore di sicurezza.

2. Verifica che non ci sia corrente

Prova ad accendere il sistema. Se hai sia l'impianto di riscaldamento sia l'impianto di raffreddamento, prova ad attivarli entrambi perché ogni componente può avere interruttori di alimentazione separati.
  1. Alza la temperatura del termostato di almeno 5 gradi per provare ad accendere la caldaia.
  2. Attendi almeno 5 minuti per controllare se l'impianto si accende. Bisogna attendere perché molti impianti hanno un ritardo integrato.
  3. Abbassa la temperatura del termostato di almeno 5 gradi per provare ad accendere l'aria condizionata.
  4. Attendi almeno 5 minuti per controllare se l'impianto si accende.
  5. Saprai che l'alimentazione è spenta se il sistema non si accende. Puoi ascoltare se l'impianto si accende o puoi sentire se esce aria calda o fredda dalle prese d'aria della tua casa.

3. Rimuovi il pannello dell'impianto

Dopo aver verificato di aver staccato la corrente, cerca un pannello rimovibile sull'impianto. Potrebbe avere una maniglia, un chiavistello o potresti dover rimuovere alcune viti. Fai attenzione a non toccare i componenti all'interno della caldaia, in quanto alcune apparecchiature di climatizzazione sono prodotte con condensatori di grandi dimensioni (componenti elettrici che accumulano carica come una batteria).

Per scoprire di più sulla rimozione del pannello dell'impianto, consulta la guida dell'utente dell'impianto di climatizzazione o contatta un professionista locale nella tua zona.

4. Cerca i connettori per i cavi

Dopo aver rimosso il pannello, cerca la scheda di controllo. Sembra una scheda di circuito e di solito ha molti cavi collegati. Sulla scheda di controllo dovresti trovare diversi set di connettori con cavi collegati.

  • Se hai bisogno di aiuto per trovare la scheda di controllo dell'impianto di climatizzazione, consulta la guida dell'utente dell'impianto o contatta un professionista locale della tua zona.

Cerca i connettori con le stesse etichette del termostato. Ad esempio, potresti trovare etichette come R, W, G, Y, C o O/B. Dovresti trovare cavi collegati a questi connettori dello stesso colore dei cavi collegati al termostato.

Controlla le etichette dove questi cavi si connettono alla scheda di controllo per determinare l'etichetta di ciascun cavo collegato al termostato.

Potresti trovare etichette come 1, 2, 3, 4 e A, B, C, D oppure non essere presenti etichette. Questi impianti non sono compatibili con i termostati Nest. Scopri il significato delle etichette dei cavi del termostato.

5. Scatta una foto dei connettori dei cavi

Scatta una foto dei cavi e dei connettori sulla scheda di controllo dell'impianto. Assicurati che le etichette dei connettori siano ben visibili.

6. Chiudi il pannello del sistema

Alcuni sistemi dispongono di una funzionalità di sicurezza che ne impedisce l'accensione a meno che il pannello non sia completamente chiuso. Se l'impianto non si accende dopo aver riattaccato la corrente, verifica che il pannello sia chiuso correttamente e che tutti i chiavistelli siano fissati.

7. Utilizza l'app Nest o Home per ottenere un diagramma di cablaggio

Le istruzioni fornite nella confezione ti indicheranno quale app utilizzare per la configurazione: l'app Nest o l'app Google Home. Quando inizi la configurazione con l'app, visualizzerai un diagramma di cablaggio personalizzato. Ora che hai una foto dei cavi collegati alla scheda di controllo, puoi utilizzarla come riferimento per inserire i cavi nell'app e assicurarti che lo schema elettrico sia preciso per l'installazione.

Ulteriore assistenza per le etichette dei cavi

Cavi del termostato con due etichette
etichetta doppia del termostato
  • Alcuni termostati hanno connettori per i cavi con due serie di etichette: una per gli impianti convenzionali e una per gli impianti con pompa di calore. Devi sapere se hai una pompa di calore o un impianto tradizionale per sapere quali etichette del termostato inserire nello strumento di verifica della compatibilità Nest o nell'app durante l'installazione del termostato.

  • Se durante la configurazione inserisci i cavi nei connettori del termostato sbagliati, l'impianto potrebbe non funzionare correttamente o addirittura danneggiarsi. 

Importante: non importa dal lato da cui escono i cavi dai connettori. Nell'immagine qui sopra, potresti supporre che questo termostato sia collegato a un impianto tradizionale perché i cavi escono dal lato tradizionale dei connettori. In realtà, questo termostato è collegato a un impianto con pompa di calore.

Usa il colore del cavo come guida

Puoi utilizzare la maggior parte degli altri metodi descritti in questo articolo per determinare quali etichette utilizzare: consulta il manuale dell'impianto, contatta un professionista locale o controlla la scheda di controllo dell'impianto.

Anche se i colori dei cavi del termostato possono variare, a volte puoi utilizzare il colore come guida se un cavo è collegato al morsetto O/B - W del termostato.

Cavi di ponticello corti 

I cavi di ponticello collegano due terminali del termostato (spesso Rc e Rh), ma non sono cavi con due etichette. I ponticelli non sono collegati al sistema e non tornano nella parete.

I termostati Nest non utilizzano cavi di ponticello

  • Se il tuo termostato attuale ha un cavo di ponticello, non inserirlo nello Strumento di verifica della compatibilità o nell'app per ottenere uno schema di cablaggio durante la configurazione.
  • Non collegare cavi di ponticello al termostato Nest.

Scopri di più sui cavi di ponticello

Cavo di ponticello che collega i morsetti Rh e Rc
Cavi del termostato senza etichetta

Se uno o più cavi del tuo attuale termostato non hanno un'etichetta, devi prima identificare i cavi collegati al termostato prima di poter installare il termostato Nest. 

Puoi utilizzare la maggior parte degli altri metodi descritti in questo articolo per determinare quali etichette utilizzare: consulta il manuale dell'impianto, contatta un professionista locale o controlla la scheda di controllo dell'impianto. 

Importante: la maggior parte dei sistemi non utilizza tutti i cavi del cavo che escono dalla parete. Se alcuni cavi non erano originariamente collegati al tuo attuale termostato (e non hanno un'etichetta), in genere non sono collegati all'impianto. Non collegare questi cavi al termostato attuale o al termostato Nest.
Come capire se un cavo B è davvero un cavo comune o C

I cavi etichettati B in genere devono essere collegati al connettore O/B di un termostato Nest. Tuttavia, in alcuni impianti il cavo nel connettore B del termostato è in realtà un cavo comune o C. I cavi comuni devono essere collegati al connettore C del termostato Nest.

Poiché il cavo comune viene utilizzato per fornire un'alimentazione costante al termostato, è importante determinare la funzione di un cavo contrassegnato con la lettera B prima di collegarlo a un termostato Nest.

AVVISO: se un cavo comune viene inserito in un connettore diverso da C sul termostato Nest, potresti far saltare un fusibile nell'impianto di climatizzazione e/o danneggiare il termostato. Se hai dubbi sul tipo di cavo che hai, ti consigliamo vivamente di trovare un professionista locale vicino a te.

  • Controlla se il termostato ha un connettore C
    Indipendentemente dal fatto che sia collegato o meno un cavo, se il termostato ha un connettore separato con l'etichetta C oltre a un connettore con l'etichetta B, il cavo nel connettore B deve essere collegato al connettore O/B del termostato Nest.
  • Se hai una pompa di calore
    Se hai una pompa di calore e il termostato non ha un cavo separato con l'etichetta O, il cavo con l'etichetta B deve essere collegato al connettore O/B del termostato Nest.
  • Controlla il manuale del tuo attuale termostato
    Se hai il manuale del tuo attuale termostato (o puoi trovarlo online), potrebbe descrivere la funzione associata al connettore B e aiutarti a determinare se è destinato a un cavo della pompa di calore o a un cavo comune.
  • Controlla il colore del cavo B
    I colori dei cavi del termostato spesso non rispettano gli standard di settore, ma a volte possono fornire un indizio in determinate situazioni. Se il termostato non ha un connettore separato con l'etichetta C e non sai con certezza quale tipo di impianto hai:
    • Un cavo marrone è molto probabilmente un cavo della pompa di calore e deve essere collegato al connettore O/B sul termostato Nest. 
    • Se il cavo B è blu, molto probabilmente deve essere collegato al connettore C.
      Nota: questo metodo non è infallibile e deve essere verificato con un altro metodo.
  • Controlla la scheda di controllo dell'impianto
    Esaminare la scheda dell'impianto è il modo più sicuro per determinare di che cavo si tratta. Segui le istruzioni riportate nella sezione successiva.

Significato delle etichette dei cavi del termostato

Di seguito sono riportate alcune delle etichette dei cavi che potresti trovare sul termostato e la relativa funzione.

L'app ti fornirà uno schema di cablaggio personalizzato per aiutarti a installare il termostato Nest. Per istruzioni dettagliate sull'installazione, consulta il seguente articolo.

Come installare il termostato Nest

Nota: se non trovi le etichette del cablaggio in questo articolo, contatta un professionista locale.

Cavi comuni del termostato
Etichetta Descrizione
R

Il cavo R è il cavo di alimentazione dell'impianto di riscaldamento e raffreddamento.

Se hai un solo cavo R (senza Rh o Rc), puoi collegarlo a Rc o Rh sul termostato Nest.

Importante: non collegare cavi di ponticello al termostato Nest.
Rh
  • Se non hai un cavo Rc, il cavo Rh è il cavo di alimentazione sia per l'impianto di riscaldamento che per quello di raffreddamento.
  • Se hai un cavo Rh e un cavo Rc, il cavo Rh è il cavo di alimentazione dell'impianto di riscaldamento.

Alcuni impianti di climatizzazione, chiamati impianti a doppio trasformatore, utilizzano fonti di alimentazione separate per il riscaldamento e il raffreddamento (Rc e Rh). Se hai sia un cavo Rh che un cavo Rc, hai un sistema a doppio trasformatore.

Se hai un impianto con due trasformatori, ti consigliamo vivamente di contattare un professionista locale per evitare danni all'impianto.

Rc
  • Se non hai un cavo Rh, il cavo Rc è il cavo di alimentazione sia per l'impianto di riscaldamento sia per quello di raffreddamento.
  • Se hai un cavo Rc e un cavo Rh, il cavo Rc è il cavo di alimentazione dell'impianto di raffreddamento.

Alcuni impianti di climatizzazione, chiamati impianti a doppio trasformatore, utilizzano fonti di alimentazione separate per il riscaldamento e il raffreddamento (Rc e Rh). Se hai sia un cavo Rh che un cavo Rc, hai un sistema a doppio trasformatore.

Se hai un impianto con due trasformatori, ti consigliamo vivamente di contattare un professionista locale per evitare danni all'impianto.

W o W1 Il cavo W o W1 controlla l'impianto di riscaldamento.
Y o Y1

Nella maggior parte dei sistemi, il cavo Y o Y1 controlla l'impianto di raffreddamento.

Se hai una pompa di calore, il cavo Y o Y1 controlla il compressore. Il compressore è responsabile del riscaldamento e del raffreddamento della casa.

Cosa fare quando il termostato ha due etichette 

G o G1 Il cavo G o G1 controlla la ventola. La ventola spinge l'aria calda o fredda attraverso le prese d'aria nelle stanze della casa.
O/B

Gli impianti a pompa di calore utilizzano una valvola di commutazione controllata dal cavo O/B. La valvola di commutazione indica all'impianto quando passare dal riscaldamento al raffreddamento.

Cosa fare quando l'impianto riscalda quando dovrebbe raffreddare

Suggerimento: i cavi O/B sono in genere arancioni Etichetta arancione del cavo, ma non devi basarti solo sul colore per determinare la funzione di un cavo.

Alcuni sistemi hanno cavi O e B separati.

Nest Thermostat utilizza un terminale *OB. Questo terminale può essere utilizzato per controllare diverse funzioni di sistema, a seconda del tipo di sistema di cui disponi. Per maggiori informazioni, consulta l'articolo Terminale stella del termostato Nest.

E

Alcuni termostati hanno un connettore E. Il cavo E accende o spegne il riscaldamento di emergenza. Il riscaldamento di emergenza viene solitamente utilizzato quando fuori fa troppo freddo per il riscaldamento normale della casa.

Scopri di più sul riscaldamento di emergenza

Y2

Il cavo Y2 controlla la seconda fase di raffreddamento negli impianti tradizionali, il che può contribuire a raffreddare la casa più velocemente.

Negli impianti con pompa di calore, il cavo Y2 controlla la seconda fase del compressore, che può contribuire a riscaldare o raffreddare la casa più velocemente.

AUX

A volte gli impianti a pompa di calore sono dotati di riscaldamento ausiliario per riscaldare la casa più rapidamente o quando fuori fa troppo freddo per il funzionamento della pompa di calore.

Scopri di più sul riscaldamento ausiliario

C

Il cavo C è noto anche come cavo comune. Questo cavo collega l'impianto alla terra comune e può contribuire a fornire alimentazione al termostato.

Nota:se l'impianto non è in grado di fornire un'alimentazione sufficientemente costante al termostato Nest, potrebbe essere necessario collegare un cavo C o Nest Power Connector per risolvere i problemi relativi all'alimentazione.

Scopri di più sul cavo C

W2

Il cavo W2 può controllare diversi tipi di riscaldamento in base al tipo di impianto.

Cosa fare quando il termostato ha due etichette

Se hai un impianto tradizionale

In alcune zone fredde, potresti avere una caldaia con diverse intensità di calore, bassa e alta, per riscaldare rapidamente la casa quando fuori fa molto freddo. Il cavo nel connettore W2 controlla la seconda fase di riscaldamento.

Scopri di più sui sistemi multifase

Se hai una pompa di calore

Se hai una pompa di calore, il cavo W2 potrebbe controllare il riscaldamento ausiliario. Il riscaldamento ausiliario aiuta a riscaldare la casa quando fuori fa troppo freddo perché la pompa di calore funzioni in modo efficiente.

Scopri di più sul riscaldamento ausiliario

In alcuni impianti a pompa di calore, il cavo W2 potrebbe controllare una caldaia separata per contribuire a riscaldare la casa. Questi tipi di impianti sono chiamati a doppia alimentazione perché la pompa di calore e la caldaia utilizzano sistemi di riscaldamento diversi.

Scopri di più sulla doppia alimentazione

Altri cavi del termostato

Se trovi questi cavi collegati al termostato, potrebbe essere necessario contattare un professionista locale per verificare il funzionamento del cablaggio del termostato. 

In alcuni casi, l'app ti consente di procedere con il cablaggio di Nest Thermostat anche se hai uno o più dei cavi elencati di seguito. Tuttavia, escluderà alcuni o tutti questi cavi dal diagramma di cablaggio perché alcune funzionalità non sono supportate. Non tentare di collegare cavi esclusi dallo schema di cablaggio dell'app. I cavi non supportati installati in modo errato possono danneggiare il termostato o l'impianto.

Per informazioni sul terminale stella Star connector icon del termostato Nest, vai a Terminale stella del termostato Nest.

Etichetta del cavo Descrizione
SS1S2

Il termostato Nest non ha bisogno di questi cavi. Installa il termostato Nest senza questi cavi.

I cavi etichettati S o S1 possono essere cavi delle spie luminose o dei sensori. Il termostato Nest utilizza il display LCD anziché una spia e riceve le informazioni del sensore, come le condizioni meteorologiche esterne, tramite Wi-Fi.

L

Il termostato Nest non ha bisogno di questo cavo.

I cavi etichettati L possono essere spie luminose. Il termostato Nest utilizza il display LCD anziché una spia.

G2 o GM

Richiede l'assistenza di professionista locale.

Alcuni impianti di riscaldamento e raffreddamento hanno ventilatori con più velocità. Un cavo G2 o GM controlla la seconda velocità della ventola del sistema.

Scopri di più sui ventilatori a velocità variabile

G3 GH

Richiede l'assistenza di professionista locale.

Alcuni impianti di riscaldamento e raffreddamento hanno ventilatori con più velocità. Un cavo G3 o GH può controllare la seconda o la terza velocità della ventola dell'impianto. Il professionista può dirti quale velocità controlla questo cavo.

Scopri di più sui ventilatori a velocità variabile

O

Potrebbe essere necessaria l'assistenza di professionista locale se hai sia un cavo O che un cavo B.

I cavi O e B controllano quando la pompa di calore raffredda o riscalda la casa.

B

Potrebbe essere necessaria l'assistenza di professionista locale se hai sia un cavo O che un cavo B.

I cavi O e B controllano quando la pompa di calore raffredda o riscalda la casa.

In alcune installazioni, il cavo comune potrebbe essere camuffato da cavo B.

Come capire se il cavo B è un cavo comune

Scopri di più sui cavi comuni

Suggerimento: i cavi comuni sono in genere blu cavo blu, ma non devi basarti solo sul colore per determinare la funzione di un cavo.

W3

Potrebbe essere necessaria l'assistenza di professionista locale.

In alcuni impianti, il cavo nel connettore W3 controlla la terza fase del riscaldamento. Questo cavo potrebbe anche controllare l'impianto di riscaldamento di emergenza. Se non sai con certezza di che tipo di riscaldamento disponi, contatta un professionista locale.

Scopri di più sui sistemi multifase

Scopri di più sul riscaldamento di emergenza

W/E

Il cavo W controlla l'impianto di riscaldamento, mentre il cavo E accende o spegne il riscaldamento di emergenza. Utilizza il cavo W o E indipendentemente, ma non contemporaneamente.

Importante: non collegare cavi di ponticello al termostato Nest.
H o HUM o 
HUM1

Richiede l'assistenza di professionista locale.

Questo cavo controllerà l'umidificatore di casa. Se l'impianto ha un cavo per l'umidificatore o più cavi per l'umidificatore, è necessaria l'installazione da parte di un professionista.

H2 o HUM2

Richiede l'assistenza di professionista locale.

Alcuni umidificatori utilizzano 2 cavi per accendersi o spegnersi. Al termostato Nest può essere collegato un solo cavo dell'umidificatore. Il tuo Nest Pro può stabilire come installare l'umidificatore.

D o DH o DHUM 
DEHUM1

Richiede l'assistenza di professionista locale.

Questo cavo controllerà il deumidificatore di casa. Se l'impianto ha un cavo per il deumidificatore o più cavi per il deumidificatore, è necessaria l'installazione da parte di un professionista.

DH2 o DHUM2 
DEHUM2

Richiede l'assistenza di professionista locale.

Alcuni deumidificatori utilizzano 2 cavi per accendersi o spegnersi. Al termostato Nest può essere collegato un solo cavo del deumidificatore. Il tuo Nest Pro può stabilire come installare il deumidificatore.

ACC+ e U

ACC+ è lo stesso del terminale AQ+ che controlla l'umidificatore, il deumidificatore o l'impianto di ventilazione.

In genere, questi cavi si collegano a un'apparecchiatura accessoria per un termostato non Nest.

Puoi anche rivolgerti al produttore del termostato precedente per identificare correttamente i cavi.

Altro

Richiede l'assistenza di professionista locale.

Se trovi un'etichetta del cavo non indicata qui o un cavo etichettato come Altro, devi contattare un professionista per verificare la compatibilità e far installare il termostato.

Impianti non compatibili con il termostato Nest

Cavi del termostato incompatibili

Se trovi questi cavi collegati al termostato, significa che il tuo impianto non è compatibile con il termostato Nest.

Nota: questo non è un elenco completo di tutti i cavi incompatibili, poiché le possibilità sono molte. È possibile che il tuo impianto non sia compatibile se le etichette dei cavi del tuo termostato attuale non sono elencate qui.
Etichetta del cavo Descrizione
Y3 I cavi Y3 indicano un impianto con 3 fasi di raffreddamento. Il termostato Nest non supporta 3 fasi di raffreddamento.
1 2 3 4

Etichette per i cavi come 1 2 3 e 4 indicano un sistema proprietario.

Gli impianti proprietari sono in genere compatibili esclusivamente con i termostati del medesimo produttore. Tuttavia, alcuni impianti proprietari possono anche offrire la possibilità di utilizzare cavi per l'impianto di riscaldamento standard. Contatta un professionista locale e chiedigli di verificare se il tuo impianto proprietario può essere ricollegato in modo da essere compatibile con Nest.

A B C D

Le etichette dei cavi, ad esempio A, B, C e D, indicano un sistema proprietario.

Gli impianti proprietari sono progettati dal produttore in modo che non possano funzionare con altri termostati.

Scopri di più sui sistemi proprietari

V o VR Questi tipi di cavi non sono compatibili con il termostato Nest.
Acqua o H2O Questi tipi di cavi non sono compatibili con il termostato Nest.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
true
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
App Google
Menu principale
7725391395989835854
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
1633396
false
false
false
false