Se non riesci a controllare le lampadine Philips Hue tramite comandi vocali usando l'altoparlante o il display Google Nest o Google Home, prova le seguenti soluzioni.
Nota: il bridge Philips Hue (V1) rotondo non è più supportato. Per ulteriori informazioni, visita il sito web di assistenza di Philips Hue.
Elenco di controllo iniziale
- L'altoparlante o il display è acceso?
- L'altoparlante o il display è stato configurato correttamente sulla rete Wi-Fi?
- Hai delle lampadine Philips Hue configurate correttamente sulla stessa rete Wi-Fi?
- Riesci a controllare le luci Philips Hue con l'app Philips Hue per dispositivi mobili?
- Il tuo account Philips Hue è stato collegato correttamente all'altoparlante o al display tramite le Impostazioni dell'assistente? Se non è così, collega il tuo account seguendo questi passaggi.
- Che cosa stai cercando di fare con le tue luci Philips Hue (vuoi accenderle/spegnerle, aumentarne l'intensità e così via)? Controlla i comandi vocali supportati elencati di seguito.
- Alcuni comandi vocali dell'altoparlante o del display funzionano con le luci Philips Hue?
Importante: di seguito sono elencati i comandi vocali supportati da Philips Hue. Assicurati di usare uno dei comandi supportati quando vuoi controllare le tue luci Philips Hue:
Per: | Di' "Ok Google", poi: |
Accendere/spegnere una luce | "Accendi/spegni <nome luce>" |
Diminuire l'intensità di una luce | "Diminuisci l'intensità di <nome luce>" |
Aumentare l'intensità di una luce | "Aumenta l'intensità di <nome luce>" |
Impostare l'intensità della luce su una specifica percentuale | "Imposta <nome luce> al 50%" |
Diminuire/aumentare l'intensità delle luci di una specifica percentuale | "Diminuisci/aumenta l'intensità di <nome luce> del 50%" |
Modificare il colore di una luce | "Colora <nome luce> di verde" |
Accendere/spegnere tutte le luci di una stanza | "Accendi/spegni le luci in <nome stanza>" |
Accendere/spegnere tutte le luci | "Accendi/spegni tutte le luci" |
Attivare una scena | "Attiva/imposta <nome scena>" |
Disattivare una scena | "Disattiva <nome scena>" |
Nota: per avere ulteriori informazioni su come programmare una scena, consulta le scene Living di Philips Hue.
Risolvere i problemi generali
- Collega il tuo dispositivo mobile alla stessa rete Wi-Fi a cui è collegato l'altoparlante o il display.
- Assicurati che l'altoparlante o il display e il bridge Philips Hue siano collegati alla stessa rete Wi-Fi.
- Assicurati di utilizzare un dispositivo mobile con lo stesso Account Google attualmente collegato all'altoparlante o al display.
- Assicurati di usare lo stesso Account Google impostato come account principale nell'app Google Home.
- Apri l'app Google Home
.
- Tocca il tuo account in alto a destra.
Verifica che l'Account Google mostrato sia quello collegato al tuo dispositivo Google. Se è corretto, tocca Chiudi
per chiudere la finestra dell'account. Per cambiare account, tocca il menu a discesa
un altro account o Aggiungi un altro account.
- Apri l'app Google Home
- Verifica che le lampadine Philips Hue siano collegate nell'app Google Home.
- Se le luci non vengono visualizzate, forza la chiusura dell'app Google Home e riprova. Se le tue lampadine Philips Hue continuano a non essere indicate nella sezione "Dispositivi", segui i passaggi per ricollegare il tuo account.
- Apri l'app Philips Hue per dispositivi mobile e assicurati di riuscire a controllare le luci tramite l'app Philips Hue per dispositivi mobili.
- Prova a usare il seguente comando vocale, parola per parola:
- Comando vocale: "Ok Google, accendi le luci."