Controlla i dispositivi per la smart home tramite comandi vocali

Puoi usare i comandi vocali per gestire i dispositivi che hai aggiunto all'app Google Home, ad esempio dispositivi multimediali, speaker e display, luci, termostati e molto altro.

Per usare un comando vocale su uno speaker o un display Google Nest o Google Home, puoi dire "Hey Google" e poi il comando.

Per usare un comando vocale su Chromecast con Google TV o Google TV Streamer (4K), tieni premuto il tasto del microfono sul telecomando vocale e pronuncia il comando. Non serve dire "Hey Google".

Se hai attivato la funzionalità Guarda e chiedi (solo in inglese) o i comandi rapidi (solo in inglese degli Stati Uniti) su Nest Hub Max, puoi attivare l'Assistente Google anche senza dire "Hey Google".

Suggerimento: se la funzionalità Benessere digitale è attiva, potrebbe essere limitata o bloccata dalle funzionalità tempo senza schermo, Filtri o Non disturbare. Scopri di più su Benessere digitale.

Scopri come chiedere all'assistente di fare più cose contemporaneamente (solo inglese degli Stati Uniti).

Ascolta contenuti multimediali

Comandi vocali generali per i contenuti multimediali

Suggerimento: i comandi vocali elencati di seguito si applicano anche alle app compatibili con Google Cast.

Per:

Di' "Hey Google", poi:

Riprodurre

"Riproduci"
"Fammi ascoltare un po' di musica"
"Fammi ascoltare un podcast"
"Fammi ascoltare le notizie"

Regolare il volume

"Più alto"
"Imposta il volume al 40%"
"Alza"
"Abbassa"
"Volume al massimo"

Mettere in pausa

"Metti in pausa"
"Metti in pausa la musica"
"Metti in pausa il podcast"
"Metti in pausa le notizie"

Riprendere

"Riprendi"
"Continua la riproduzione"

Interrompere la riproduzione di contenuti multimediali, audio di Android o contenuti di Chrome sullo speaker o sul display

"Interrompi"
"Ferma la musica"
"Interrompi il podcast"
"Interrompi le notizie"

Scoprire i contenuti in riproduzione (applicabile a musica, podcast, radio e notizie)

"Cosa sto ascoltando?"
"Che brano sto ascoltando?"
"Che artista sta suonando?"

Per informazioni più specifiche sul controllo del volume su speaker e display Google Nest, consulta l'articolo Regola il volume degli speaker e dei display Google Nest.

Musica

Per:

Di' "Hey Google", poi:

Richiedere un brano

"Fammi ascoltare [nome del brano]"
"Fammi ascoltare [nome del brano] di [nome dell'artista]"
"Fammi ascoltare [nome del brano] da [nome dell'album]"
“Fammi ascoltare [nome del brano] su [servizio musicale]"
"Fammi ascoltare brani simili a [nome del brano]"

Richiedere un artista

"Fammi ascoltare [nome dell'artista]"
"Fammi ascoltare musica di [nome dell'artista]"
"Fammi ascoltare [nome dell'artista] su [servizio musicale]"
"Fammi ascoltare brani simili a quelli di [nome dell'artista]"

Richiedere un album

"Fammi ascoltare [nome dell'album]"
"Fammi ascoltare [nome dell'album] di [nome dell'artista]"
"Fammi ascoltare [nome dell'album] di [nome dell'artista] su [servizio musicale]"

Riprodurre musica in base a genere, stato d'animo o attività

"Fammi ascoltare musica classica"
"Fammi ascoltare musica allegra"
"Fammi ascoltare un po' di musica per cucinare"
"Fammi ascoltare [genere] su [servizio musicale]"

Ascoltare contenuti suggeriti personalizzati dal servizio prescelto

"Fammi ascoltare un po' di musica"
"Fammi ascoltare musica [genere] su [servizio musicale]"

Riprodurre in ordine casuale

"Riproduci in ordine casuale"
"Riproduci in ordine casuale [album]"
"Riproduci in ordine casuale un po' di musica"
"Fammi ascoltare [album] e riproduci in ordine casuale"
"Fammi ascoltare [album] riprodotto in ordine casuale"
"Fammi ascoltare [album] in riproduzione casuale"

Puoi anche usare il nome di un artista o di una playlist anziché il nome di un album.

Ascoltare il brano successivo

"Successivo"
"Salta"
"Brano successivo"

Riprodurre musica su speaker, TV o display specifici aggiunti alla tua casa nell'app Google Home

Importante: per questo comando vocale, devi usare TV compatibili:

  • Dispositivi di streaming Google

  • TV che funzionano con Google Cast

  • TV con l'assistente integrato collegate allo speaker o al display Google Nest o Google Home

Scopri come collegare la TV allo speaker o al display Google Nest o Google Home.

"Fammi ascoltare musica sulla TV del salotto"
"Fammi ascoltare [genere] sugli speaker della mia camera da letto"

Ascoltare musica su un gruppo di speaker

"Fammi ascoltare musica su [nome del gruppo di speaker]"

Suggerimento: per attivare questa funzionalità, configura un gruppo di speaker nell'app Google Home.


Scopri di più su come ascoltare la musica.
Podcast

Per:

Di' "Hey Google", poi:

Ascoltare un podcast

"Fammi ascoltare [nome del podcast] su [servizio di podcast]"
"Fammi sentire [nome del podcast] su [servizio di podcast]"

Continuare ad ascoltare un podcast

"Continua a farmi ascoltare [nome del podcast]"
"Fammi ascoltare il mio podcast"

Ascoltare il podcast partendo dall'ultima puntata

"Fammi sentire l'ultima puntata di [nome del podcast]"

Ascoltare la puntata successiva o precedente

"Puntata successiva"
"Precedente"
"Salta"

Scoprire nuovi podcast

"Consigliami un podcast"
"Fammi ascoltare un podcast comico"
"Trova podcast sugli investimenti"


Scopri di più su come ascoltare i podcast.
Radio

Per:

Di' "Hey Google", poi:

Ascoltare la stazione radio più vicina per nome, indicativo di chiamata o frequenza

Suggerimento: lo streaming radio online premium richiede un abbonamento (disponibile solo negli Stati Uniti e in Canada).

"Fammi ascoltare [nome della stazione radio]"
"Fammi ascoltare [indicativo di chiamata della stazione radio]"
"Fammi ascoltare [frequenza della stazione radio]"
"Fammi ascoltare [stazione radio] su [servizio radio]"

Ascoltare una stazione radio in un'altra località

"Fammi ascoltare [nome della stazione radio] a [località]"
"Fammi ascoltare [frequenza della stazione radio] a [località]"

Ascoltare l'ultima stazione radio o l'ultimo canale riprodotti

"Accendi la radio"
"Fammi ascoltare la radio"

Ascoltare l'ultima stazione radio o l'ultimo canale riprodotti su un servizio specifico

"Fammi ascoltare [servizio radio]"

Ascoltare la radio su una TV o uno speaker compatibile con Google Cast

"Fammi ascoltare [stazione radio] su [nome del dispositivo]"

Ascoltare frequenze radio locali

"Fammi ascoltare Radio Rai"


Scopri di più su come ascoltare la radio.
Notizie

Per:

Di' "Hey Google", poi:

Ascoltare le ultime notizie

"Fammi ascoltare le notizie"
"Fammi sentire le notizie"

Ascoltare le notizie di fornitori specifici

"Fammi ascoltare (le notizie di) [nome del fornitore]"
"Fammi sentire (le notizie di) [nome del fornitore]"

Ascoltare notizie su un argomento

"Fammi ascoltare le notizie sulla NASA"
"Fammi ascoltare le ultime notizie sul calcio"
"Fammi ascoltare i titoli su Wall Street"

Ascoltare le ultime notizie su una specifica categoria di notizie

"Quali sono le ultime novità dal mondo dello sport?"
"Fammi ascoltare le notizie di economia"

Modificare la velocità di riproduzione

"Riproduci a velocità raddoppiata"
"Riproduci più lentamente"
"Riproduci due volte più velocemente"
"Riproduci a metà della velocità"

Ascoltare la notizia successiva

"Successiva"
"Salta"

Tornare indietro

"Torna indietro"
"Torna indietro di [numero] secondi"
"Torna indietro di [numero] minuti"


Scopri di più su come ascoltare le notizie.

Controlla TV o speaker

Comandi vocali generali per le TV che utilizzano lo speaker o il display

Per:

Di' "Hey Google", poi:

Attivare i sottotitoli o i sottotitoli codificati per video, programmi TV o film

"Attiva i sottotitoli"
"Attiva i sottotitoli codificati"
"Sottotitoli attivi"
"Sottotitoli codificati attivi"

Attivare i sottotitoli o i sottotitoli codificati per video, programmi TV o film

"Disattiva i sottotitoli"
"Disattiva i sottotitoli codificati"
"Sottotitoli disattivati"
"Sottotitoli codificati disattivati"

Attivare i sottotitoli di un video, un programma TV o un film in una lingua specifica


Suggerimento: le lingue supportate dipendono dal servizio di contenuti e dal titolo del video.

"Attiva i sottotitoli in [lingua]"

Riproduci musica su speaker e TV usando lo speaker o il display

Per:

Di' "Hey Google", poi:

Ascoltare musica su un dispositivo specifico in base al nome

Suggerimento: per avviare, interrompere e controllare la musica su un dispositivo remoto, aggiungi "su [nome del dispositivo]" a uno qualsiasi dei comandi vocali di base. Le notizie e i podcast non sono supportati.

"Fammi ascoltare [artista] usando [servizio musicale] su [nome del dispositivo]"
"Metti in pausa su [nome del dispositivo]"
"Fammi ascoltare [genere musicale] su [nome del dispositivo]"
"Interrompi [nome del dispositivo]"


Scopri di più su come riprodurre contenuti audio su speaker e TV da speaker o display.
Riproduci video sulla TV usando lo speaker o il display

Per:

Di' "Hey Google", poi:

Guardare video generici di un programma TV, un canale YouTube o un artista

"Fammi vedere video di [artista] su [nome della TV]"
"Fammi vedere video di [canale YouTube] su [nome della TV]"
"Fammi vedere video di [programma TV] su [nome del dispositivo di streaming]"

Guardare video/ascoltare brani specifici

"Fammi vedere il trailer di [nome del video] su [nome della TV]"
"Fammi ascoltare [nome del brano] su [nome della TV]"

Guardare video di una categoria specifica

"Fammi vedere video di [argomento] su [nome della TV]"

Controllare i video su un dispositivo remoto

Suggerimento: per farlo, aggiungi "su [nome del dispositivo]" a uno qualsiasi dei comandi vocali di base per la musica.

"Metti in pausa su [nome del dispositivo]"
"Riprendi su [nome del dispositivo]"
"Salta su [nome del dispositivo]"
"Interrompi su [nome del dispositivo]"


Scopri di più su come riprodurre video sulla TV usando lo speaker o il display.
Riproduci programmi TV e film usando lo speaker o il display

Per:

Di' "Hey Google", poi:

Aprire un'app

"Apri [nome dell'app] sulla TV"
"Avvia [nome dell'app] sulla TV"

Riprodurre un canale specifico

"Fammi vedere [canale] sulla TV"
"Passa al canale [canale]"

Cercare e riprodurre contenuti

"Cerca film [genere]"
"Fammi ascoltare [nome dell'album]"
"Fammi ascoltare [nome dell'artista]"

Riprodurre serie TV, programmi TV o film

Suggerimento: per le serie TV, solitamente ogni sessione inizia dove è finita la precedente. Per quanto riguarda The CW, ogni sessione inizia dall'ultima puntata trasmessa.

Le richieste di puntate o stagioni specifiche di una serie TV non sono supportate.

"Guarda [serie TV] su [nome della TV]"
"Guarda [serie TV] da [servizio] su [nome della TV]"
"Guarda [programma TV] su [nome della TV]"
"Guarda [programma TV] su [servizio] su [nome della TV]"
"Fammi vedere [film] su [nome della TV]"
"Fammi vedere [film] su [servizio] su [nome della TV]"

Riprodurre la puntata successiva o precedente

Suggerimento: alcuni servizi non supportano le richieste per la puntata successiva o precedente.

"Puntata successiva su [nome della TV]"
"Puntata precedente su [nome della TV]"

Mettere in pausa, riprendere o interrompere

"Metti in pausa [nome della TV]"
"Riprendi su [nome della TV]"
"Interrompi su [nome della TV]"

Tornare indietro

"Torna indietro di [tempo] su [nome della TV]"
"Riavvolgi di [tempo] su [nome della TV]"
"Vai indietro di [tempo] su [nome della TV]"

Attivare il doppiaggio

Suggerimento: il doppiaggio ti consente di sostituire la lingua parlata con una lingua scelta da te. Alcuni servizi non supportano il doppiaggio.

"Doppiaggio attivo"
"Attiva il doppiaggio"
"Puoi attivare il doppiaggio?"

Impostare una lingua a tua scelta per il doppiaggio

"Imposta la lingua su [lingua]"
"Cambia lingua in [lingua]"
"Attiva il doppiaggio in [lingua]"
"Guarda in [lingua]"


Scopri di più su come riprodurre programmi TV e film usando lo speaker o il display.
Riproduzione con un gruppo di dispositivi multiroom usando lo speaker o il display

Importante: quando usi la funzionalità di riproduzione gruppo, i comandi relativi al volume vengono applicati soltanto al dispositivo a cui hai rivolto il comando vocale.

Per:

Di' "Hey Google", poi:

Riprodurre musica usando il nome del gruppo

"Fammi ascoltare musica rock su [nome del gruppo]"

Controllare la musica usando comandi di base

"Metti in pausa"
"Riprendi"
"Interrompi"
"Fammi ascoltare il brano successivo"

Controllare il volume di un dispositivo nel gruppo di speaker

"Più alto"
"Imposta il volume al 40%"

Scopri di più su come utilizzare la riproduzione gruppo multiroom usando lo speaker o il display.

Controlla gli accessori per l'intrattenimento
Per: Di' Hey Google", poi:
Accendere il decoder "Accendi [nome del decoder]"
Regolare il volume "Alza il volume di [nome del decoder]"
"Abbassa il volume di 5 livelli su [nome del decoder]"
Giocare su Xbox "Gioca a [gioco] su Xbox"

Controlla la casa

Luci
Per: Di' "Hey Google", poi:
Accendere o spegnere una luce "Accendi o spegni la [nome della luce]"
Diminuire l'intensità di una luce "Diminuisci l'intensità del [nome della luce]"
Aumentare l'intensità di una luce "Aumenta l'intensità del [nome della luce]"
Impostare l'intensità della luce su una specifica percentuale "Imposta la [nome della luce] al 50%"
Diminuire o aumentare l'intensità della luce di una specifica percentuale "Diminuisci l'intensità del [nome della luce] del 50%"
"Aumenta l'intensità della [nome della luce] del 50%"
Modificare il colore di una luce (se le luci sono disponibili in più colori) "Colora la [nome della luce] di verde"
Accendere o spegnere tutte le luci della stanza "Accendi o spegni le luci in [nome stanza]"
Accendere o spegnere tutte le luci "Accendi tutte le luci"
"Spegni tutte le luci"

Scopri di più su come collegare e gestire le luci usando lo speaker o il display.
Termostato
Per: Di' "Hey Google", poi:
Regolare la temperatura "Alza la temperatura"
"Abbassa la temperatura"
"Alza la temperatura di 2 gradi"
"Imposta la temperatura a 22 gradi"
Passare dalla modalità di riscaldamento a quella di raffreddamento e viceversa "Accendi l'impianto di raffreddamento"
"Imposta il termostato sul riscaldamento"
"Imposta il termostato sulla modalità Caldo o Freddo"

Scopri di più su come collegare e gestire i termostati con l'Assistente Google.
Prese e interruttori
Per: Di' "Hey Google", poi:
Accendere o spegnere prese "Accendi o spegni [nome presa]"
Accendere o spegnere un interruttore "Accendi o spegni [nome dell'interruttore]"

Scopri di più su come collegare e gestire prese o interruttori con l'Assistente Google.
Sicurezza in casa
Per: Di' Hey Google", poi:
Avviare lo streaming "Fammi vedere [nome della videocamera]"
"Cosa c'è su [nome della videocamera]?"
"[Nome della videocamera] su [nome del Chromecast]"
"Fammi vedere [nome della videocamera] su [nome del Chromecast]"
"Mostrami [nome della videocamera] su [nome del Chromecast]"
Interrompere lo streaming "Interrompi [nome della TV/del Chromecast]"

Scopri di più su come trasmettere in streaming i filmati delle videocamere di sicurezza e controllarli.

Suggerimento: non puoi disabilitare il sistema con i comandi vocali.

Gestisci sveglie, timer e liste della spesa

Sveglie
Per: Di' "Hey Google", poi:
Impostare una nuova sveglia "Imposta la sveglia per domani alle 06:00"
Impostare una sveglia con un nome "Imposta una sveglia alle 07:00 chiamata Medicina"
Impostare una sveglia ricorrente "Imposta la sveglia alle 07:00 ogni giorno della settimana"
Chiedere informazioni su una sveglia esistente "Per che ora è impostata la sveglia?"
"A che ora è la sveglia di venerdì?"
"A che ora è la sveglia Medicina?"
Chiedere informazioni su tutte le sveglie "Quali sono le sveglie impostate?"
Annullare una sveglia esistente "Annulla la mia sveglia"
"Annulla la sveglia Medicina"

Interrompere una sveglia che suona

"Interrompi"

Per interrompere una sveglia, non è necessario dire "Hey Google". Basta dire "Interrompi". (Solo per la lingua inglese)

Posticipare "Posticipa di 10 minuti"
"Posticipa"

Scopri di più su come impostare e gestire le sveglie.
Timer
Per: Di' "Hey Google", poi:
Impostare un timer
Impostare un timer con un nome
"Imposta un timer di 1 minuto"
"Imposta un timer di 10 minuti per la pizza"
Sapere quanto manca alla scadenza di un timer
Sapere quanto manca alla scadenza di un timer con un nome
"Quanto tempo rimane?"
"Quanto tempo rimane per la pizza?"
Annullare un timer
Annullare un timer con un nome
"Annulla timer"
"Annulla il timer per la pizza"

Interrompere un timer che suona

"Interrompi"

Per interrompere un timer, non è necessario dire "Hey Google". Basta dire "Interrompi". (Solo per la lingua inglese)

Mettere in pausa il timer "Metti in pausa il timer"
Riprendere il timer "Riprendi il timer"
"Riavvia il timer"

Scopri di più su come impostare e gestire i timer.
Liste della spesa
Per: Di' "Hey Google", poi:
Aggiungere un articolo alla lista "Aggiungi tovaglioli di carta alla mia lista della spesa"
Aggiungere più articoli alla lista "Aggiungi tovaglioli di carta e batterie alla mia lista della spesa"
Chiedere cosa c'è nella lista "Cosa c'è nella mia lista della spesa?"

Scopri di più su come creare e gestire le liste della spesa.

Risolvi un problema

Controlli preventivi da effettuare

  • Lo speaker o il display e lo smart device sono collegati a una presa a muro e accesi?
  • Lo speaker o il display e gli altri smart device sono configurati sulla stessa rete Wi-Fi?
  • Usi lo stesso Account Google sul tuo dispositivo mobile e nell'app Google Home?
    1. Apri l'app Google Home App Google Home.
    2. Tocca il tuo account in alto a destra.
    3. Verifica che l'Account Google mostrato sia quello collegato al tuo dispositivo Google. Se è corretto, tocca Chiudi per chiudere la finestra dell'account. Per cambiare account, tocca il menu a discesa e poi un altro account o Aggiungi un altro account.
  • Ti trovi nella stessa stanza del dispositivo che stai utilizzando per i comandi vocali?
Impossibile trovare il dispositivo "Funziona con Google" nell'app Google Home

Se aggiungi, aggiorni o modifichi un dispositivo nell'app del partner e non riesci a trovarlo nell'app Google Home, prova a sincronizzare il dispositivo di controllo per la smart home con il tuo speaker o display.

Per sincronizzare i dispositivi nell'app Google Home:

  1. Apri l'app Google Home App Google Home.
  2. Tocca il tuo account.
  3. Verifica che l'Account Google mostrato sia quello collegato al tuo dispositivo Google. Se è corretto, tocca Chiudi per chiudere la finestra dell'account. Per cambiare account, tocca il menu a discesa e poi un altro account o Aggiungi un altro account.
  4. Sincronizza nuovamente i dispositivi per la smart home collegati con l'app Google Home. Hai due opzioni:

    • Tocca Dispositivi e scorri verso il basso con il dito sullo schermo.

    • Tocca Impostazioni e poi Funziona con Google nella sezione "Servizi" e poi il produttore del dispositivo e poi Ricollega l'account.

  5. Viene visualizzato un cerchio che gira. La sincronizzazione è completa quando il cerchio scompare.

  6. Tocca Dispositivi e controlla se è presente il tuo dispositivo.

Per sincronizzare i dispositivi con i comandi vocali:

Importante:

  • Devi configurare alcuni dispositivi nell'app del produttore e nell'app Google Home. Segui le istruzioni per la configurazione corretta del tuo dispositivo.

  • Se sincronizzi più dispositivi contemporaneamente, potresti ricevere un errore di timeout.

Per:

Di' "Hey Google", poi:

Sincronizzare tutti i dispositivi

"Sincronizza i miei dispositivi"

Sincronizzare un tipo di dispositivo

"Sincronizza le mie luci"

L'Assistente Google non riesce a controllare il dispositivo

Per risolvere il problema, puoi provare a rinominare il dispositivo.

  1. Apri l'app Google Home App Google Home.

  2. Tocca Impostazioni .

  3. In "Dispositivi, gruppi e stanze", tocca il riquadro del tuo dispositivo.

  4. Tocca Nome o Informazioni del dispositivo e poi Nome dispositivo.

Suggerimenti per rinominare il dispositivo:

  • Non includere numeri, caratteri speciali o nomi delle stanze.

  • Evita nomi simili tra loro (ad esempio, "Luce tavolo sinistra" e "Luce tavolo destra").

Risorse correlate

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
App Google
Menu principale
8712288794081326741
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
1633396
false
false
false
false