Con gli annunci di Servizi locali, paghi solo per le richieste relative alla tua attività o ai servizi che offri. Ecco come funziona:
- Devi impostare un budget settimanale medio in base al numero medio di richieste che vuoi ricevere ogni settimana.
- In una settimana, per le richieste potresti spendere di più rispetto al budget settimanale medio, ma non spenderai mai più del massimo mensile, che corrisponde al budget settimanale medio moltiplicato per il numero medio di settimane in un mese. Ulteriori informazioni su come modificare il budget
- Puoi contestare immediatamente le richieste che ritieni non valide. Se la contestazione viene accettata, riceverai un accredito per le richieste in questione. Solo negli Stati Uniti e in Canada.
Modalità di addebito
Viene applicato un addebito per ogni richiesta che ricevi tramite l'annuncio Servizi locali. I prezzi delle richieste possono variare a seconda della località, del tipo di lavoro e del tipo di richiesta, ma ogni richiesta ricevuta viene conteggiata ai fini del budget. Non pagherai mai più del massimo mensile per le richieste.
Per le richieste ricevute dopo il raggiungimento del limite mensile riceverai un accredito, in modo che il mensile massimo non venga mai superato.
Per visualizzare l'importo che ti è stato addebitato per le richieste, vai al menu Fatturazione nella Posta in arrivo richieste. Ulteriori informazioni sulla fatturazione
Nota: il costo delle richieste generate tramite messaggi è attualmente pari al 50% di quello per le richieste generate tramite telefono. Al momento, le richieste di prenotazione vengono addebitate allo stesso prezzo delle richieste telefoniche. Le richieste di messaggi e prenotazioni sono attualmente disponibili solo negli Stati Uniti e in Canada. Le offerte possono influire sui prezzi delle richieste di fornitori di servizi professionali. Ulteriori informazioni sul funzionamento delle offerte
Richieste valide
- Ricevi un messaggio di testo o un'email del cliente (solo Stati Uniti).
- Ricevi un messaggio vocale dal cliente.
- Rispondi a una chiamata e parli con il cliente.
- Ricevi una chiamata a cui non rispondi e dopo la quale non viene lasciato un messaggio in segreteria, ma rispondi al cliente con un messaggio di testo, un'email o una chiamata in cui parli con il cliente o lasci un messaggio in segreteria.
- Ricevi una richiesta di prenotazione da un cliente.
Vuoi ricevere richieste tramite gli annunci di Servizi locali?
Se una richiesta non viene addebitata, nell'account viene visualizzata la seguente nota:
Tipi di richieste addebitate idonee per un credito (solo Stati Uniti e Canada)
Se ricevi un addebito non valido, ad esempio se ti viene addebitata una richiesta non correlata alla tua attività o ai servizi che offri, puoi contestare l'addebito nel tuo account. Di seguito sono riportati i tipi di richieste addebitate che possono essere accreditate:
- Il lavoro richiesto non è elencato nel tuo profilo.
- La località del cliente non è elencata nel tuo profilo.
- La richiesta non proviene da un cliente (ad esempio se qualcuno ha sbagliato numero oppure se si tratta di una vendita telefonica o di un altro tipo di richiesta).
- La richiesta non proviene da un essere umano (spam o bot).
- La stessa richiesta di un cliente ti è stata addebitata due volte in 15 giorni.
- Non hai parlato con un cliente e non hai avuto modo di contattarlo. Ad esempio, ricevi una richiesta tramite messaggio in cui l'indirizzo email del cliente non è valido oppure una richiesta telefonica senza ID chiamante.
Se ricevi una richiesta che ritieni debba essere accreditata per un motivo diverso da quelli sopra elencati, contattaci.
Puoi contestare immediatamente gli addebiti nel tuo account, ma devi farlo entro massimo 60 giorni. Le domande di accredito per le richieste non valide non vengono prese in considerazione dopo 60 giorni.
Prima di accreditare una richiesta, Google ascolta le registrazioni delle chiamate per verificare che si applichi uno dei motivi approvati. Ulteriori informazioni su come vengono utilizzate le registrazioni delle chiamate. Google esamina regolarmente le richieste e accredita quelle identificate come non valide. Se non trovi una richiesta che vuoi contestare, è possibile che sia già stata accreditata. Cercala nella Posta in arrivo degli elementi non attivi o contatta il team di assistenza.Esempi di richieste non valide (solo Stati Uniti e Canada)
Categoria di contestazione | Esempi |
Richiesta |
|
Spam |
|
Località non servita |
|
Servizio non fornito |
|
Esempi di richieste valide che non verranno accreditate
- La richiesta è stata ricevuta al di fuori dell'orario di apertura.
- Il cliente ha chiesto una consulenza per completare un progetto relativo a un servizio che offri.
- Il cliente ha annullato una prenotazione.
- Il cliente cercava potenziali progetti o prezzi relativi a un servizio che offri.
- Il cliente non ha risposto alla tua chiamata o al tuo messaggio di replica.
- Nel profilo hai elencato un tipo di servizio generale, ma non offri un sottotipo specifico. Ad esempio, nel tuo profilo è elencato il servizio di riparazione degli scaldabagni, ma non offri quello di riparazione degli scaldacqua istantanei.
- In genere copri un'area specifica o fornisci un determinato servizio, ma al momento non puoi o non intendi offrire questi servizi, che però continuano a essere elencati nel tuo profilo.