Se stai pubblicando annunci, avrai già iniziato a vedere informazioni importanti quali il numero di volte che i tuoi annunci sono stati pubblicati e i clic che hanno ricevuto. Che cosa succede però se utilizzi un sistema di analisi diverso da quello di Google e vuoi monitorare, ad esempio, i clic che provengono dai dispositivi mobili o la percentuale di traffico generata dalla rete di ricerca di Google rispetto alla Rete Display di Google? Per accedere a questo tipo di informazioni puoi configurare il monitoraggio nelle opzioni URL.
Questo articolo illustra come funziona il monitoraggio in Google Ads e come impostare le opzioni URL. Configurare il monitoraggio è la soluzione ideale nel caso in cui le campagne pubblicate abbiano dato ottimi risultati e tu voglia ricevere ulteriori informazioni sui clic.
Funzionamento del monitoraggio
Se un utente fa clic su un annuncio quando viene specificato il modello di monitoraggio e il monitoraggio parallelo è attivato, viene indirizzato all'URL finale mentre l'URL del modello di monitoraggio viene caricato in background.
Se un utente fa clic su un annuncio quando viene specificato il modello di monitoraggio e il monitoraggio parallelo è disattivato, viene indirizzato all'URL del modello di monitoraggio. Tale URL può reindirizzare a server di monitoraggio intermedi prima di reindirizzare all'URL finale.
Se un utente fa clic su un annuncio quando il modello di monitoraggio non viene specificato, viene indirizzato all'URL finale.
Informazioni sulle opzioni URL
Puoi creare o modificare le opzioni URL a livello di account, campagna, gruppo di annunci, parola chiave o sitelink. Le opzioni URL sono composte da due sezioni principali:
- "Modello di monitoraggio": il campo in cui inserisci le informazioni sul monitoraggio. Quando un annuncio riceve un clic, questa informazione viene aggiunta all'URL finale per creare l'URL pagina di destinazione. I modelli di monitoraggio creati a livello di gruppo di annunci, campagna o account vengono applicati a tutti gli annunci presenti nel gruppo di annunci, nella campagna o nell'account corrispondente. Se definisci più modelli di monitoraggio su diversi livelli, verrà utilizzato il modello più specifico. Il modello di monitoraggio a livello di parola chiave è quello più specifico, seguito dai modelli di monitoraggio a livello di annuncio, gruppo di annunci, campagna e account. Ulteriori informazioni
- "Parametro personalizzato:" un tipo di parametro URL che puoi creare e aggiungere ai modelli di monitoraggio e agli URL finali. Ulteriori informazioni
- "Suffisso URL finale:" questo campo consente di inserire parametri che verranno aggiunti alla fine dell'URL pagina di destinazione per monitorare le informazioni. Ulteriori informazioni
Buono a sapersi
- Se configuri le opzioni URL a livello di gruppo di annunci, campagna o account, puoi aggiornare i tuoi dati di monitoraggio senza dover sottoporre di nuovo i tuoi annunci all'approvazione. Tuttavia, se le configuri o le modifichi a livello di annuncio, parola chiave o sitelink, i tuoi annunci dovranno essere nuovamente sottoposti a revisione.
- Puoi utilizzare il pulsante "Test" per verificare di avere configurato correttamente il monitoraggio. Dopo che hai fatto clic su "Test", Google Ads combina il tuo URL finale con il monitoraggio che hai configurato, per garantire che il tuo annuncio indirizzi gli utenti a un URL pagina di destinazione. Ulteriori informazioni