- Rete di ricerca
- Mappe
- YouTube
- E altro ancora
Puoi utilizzare Performance Max e iniziare a usare Google Ads per raggiungere i clienti, sfruttare nuove opportunità e migliorare i risultati aziendali. Utilizza questa guida per iniziare a raggiungere i clienti di tutto il mondo.
Come funziona
Performance Max è un tipo di campagna basato sugli obiettivi che ti consente di accedere al tuo inventario Google Ads da una singola campagna. È pensato per integrare le campagne sulla rete di ricerca basate sulle parole chiave per aiutarti a trovare più clienti che effettuano conversioni su tutti i canali di Google, come YouTube, la Rete Display, la rete di ricerca, Discover, Gmail e Maps.
Performance Max ti aiuta a migliorare il rendimento in base agli obiettivi di conversione specificati, incrementando il numero di conversioni e il valore tramite l'ottimizzazione del rendimento in tempo reale e sui vari canali con Smart Bidding. Performance Max utilizza Google AI per offerte, ottimizzazione del budget, segmenti di pubblico, creatività, attribuzione e altro ancora, il tutto in base al tuo obiettivo pubblicitario specifico, ad esempio se hai un ROAS o CPA target, e ad asset della creatività, indicatori dei segmenti di pubblico e feed di dati facoltativi forniti da te.
Configurare una campagna Performance Max
Informazioni sulla tua attività
Quando ti registri a Google Ads, ti verrà chiesto di fornire informazioni sulla tua attività. Questi campi potrebbero richiedere:
- Nome dell'attività
- URL
- Altri potenziali campi, come Profilo dell'attività su Google
In questo modo, Google potrà conoscere la tua attività e creare consigli, precompilare i contenuti e semplificare la procedura di configurazione.
Nota: queste sezioni sono facoltative.
Collegamento degli account
- Canale YouTube
- Account Profilo dell'attività su Google
- App mobile
- Account Google Merchant Center
Crea la tua campagna
Scegli un obiettivo
A seconda dell'obiettivo selezionato, ti potrebbe essere chiesto di configurare il monitoraggio delle conversioni fornendo un URL pagina di destinazione. Google AI può quindi ottimizzare la campagna in base al tuo obiettivo e monitorarne l'impatto.
Aggiungere temi di ricerca e altre impostazioni
I temi di ricerca in Performance Max sono una funzionalità facoltativa che ti consente di fornire a Google AI informazioni aggiuntive sulle ricerche dei clienti. Queste indicazioni possono aiutarti a ottenere risultati ancora più ottimali con le tue campagne.
Di seguito sono riportate alcune situazioni in cui potresti prendere in considerazione l'aggiunta di temi di ricerca:
- Vuoi fornire informazioni importanti per far crescere la tua campagna e ottimizzare il rendimento più velocemente.
- Vuoi espandere la tua copertura in Performance Max, incluso l'inventario della rete di ricerca in Performance Max, e assicurarti di avere un'ampia copertura per i principali temi aziendali.
Durante questo passaggio facoltativo, puoi anche selezionare le località in cui devono essere pubblicati i tuoi annunci, nonché le impostazioni della lingua. Scopri di più sui temi di ricerca nelle campagne Performance Max (beta).
Creare gli annunci
- Testo
- Immagini
- Altre risorse
Google utilizzerà gli asset che hai fornito per verificare diverse combinazioni al fine di trovare gli annunci con il rendimento migliore. Potresti ricevere un feedback contestuale, ad esempio l'efficacia dell'annuncio o un punteggio di ottimizzazione della campagna. Scopri di più sull'efficacia dell'annuncio. Man mano che aggiungi gli asset, viene visualizzata un'anteprima di come potrebbero essere visualizzati nei canali di inventario a tua disposizione con una campagna Performance Max.
Selezionare una strategia di offerta
Scegliere una strategia di offerta è un aspetto importante della configurazione di una campagna Performance Max. Scopri di più su come scegliere la strategia di offerta giusta. Ecco una panoramica generale:
- La tua campagna Performance Max ha accesso all'ampia copertura dei canali di inventario di Google, tra cui la rete di ricerca, YouTube, Maps, Gmail e altri ancora.
- Ogni volta che il tuo annuncio potrebbe essere mostrato a un potenziale cliente, Google organizza un'asta. Tutto questo avviene automaticamente e dietro le quinte.
- L'asta è influenzata da diversi fattori: la tua offerta, le offerte della concorrenza e il punteggio qualità, ovvero la pertinenza percepita del tuo annuncio per un potenziale visualizzatore. Scopri di più sul punteggio di qualità.
Conversioni o valore di conversione
Quando ti viene chiesto di selezionare una strategia di offerta, le conversioni o il valore di conversione, scegli quale avrà un impatto sul modo in cui l'algoritmo fa offerte per i tuoi annunci. Per ogni asta, vuoi che l'algoritmo tenga conto del volume di conversioni o del valore di conversione?
Valuta la possibilità di utilizzare "Massimizza le conversioni" quando:
- Il tuo obiettivo principale è ottenere il maggior numero possibile di lead o vendite.
- Dai la priorità al volume rispetto al valore di ogni singola conversione.
- Hai un budget limitato. Massimizza le conversioni cercherà di utilizzare al meglio il budget per ottenere il maggior numero possibile di conversioni.
La strategia "Massimizza il valore di conversione" potrebbe essere ottimale se:
- Il tuo obiettivo principale è massimizzare le entrate e il ritorno sull'investimento (ROI).
- Vuoi ottenere il valore totale più elevato possibile dalle vendite generate dalla spesa pubblicitaria.
- Hai un monitoraggio affidabile del valore di conversione.
- Hai una certa flessibilità nel budget.
Costo per azione target (CPA target) o ritorno sulla spesa pubblicitaria target (ROAS target)
Quando selezioni una strategia di offerta, puoi anche selezionare un costo per azione target (CPA target) e un ritorno sulla spesa pubblicitaria target (ROAS target).
- Se scegli di selezionare un CPA (costo per azione) target, disponibile con la scelta "Massimizza le conversioni", imposti il costo per conversione medio che preferisci. In altre parole, il prezzo che intendi pagare per ogni conversione. Google Ads utilizza il CPA target per impostare un'offerta in base alla probabilità che l'annuncio generi una conversione.
- Se scegli di selezionare un ROAS target, disponibile con "Massimizza il valore di conversione", fornisci il valore di conversione medio che vuoi ottenere per ogni euro speso per gli annunci.
Impostazione di un budget
L'impostazione di un budget per la campagna Performance Max ti aiuta a determinare la spesa giornaliera della campagna. Il budget giornaliero medio è l'importo medio che imposti per ogni campagna pubblicitaria su base giornaliera. Indica quanto intendi spendere ogni giorno nel corso del mese. Google ti fornisce anche un consiglio in base alle informazioni che hai fornito finora nella procedura di configurazione.
Dati di pagamento
Passaggi successivi
Complimenti! Hai completato la configurazione iniziale dell'account Google Ads e della campagna Performance Max. I tuoi annunci sono in corso di revisione e la procedura richiederà alcuni giorni, poiché tutti gli annunci vengono controllati per garantire che siano sicuri e appropriati per ogni segmento di pubblico.
Impostazione del monitoraggio delle conversioni
- Attivare la misurazione con un tag Google: Google ti fornirà uno snippet di codice da aggiungere al tuo sito, che ti consente di collegare il tuo sito web a una serie di prodotti e servizi Google per il monitoraggio e l'analisi. In questo modo vengono configurate le funzionalità di base di comunicazione e flusso di dati. Google rileverà e confermerà se il tag Google è stato installato correttamente e ti fornirà un feedback, se necessario.
- Misurare ogni conversione con uno snippet evento: uno snippet di codice più piccolo che funziona specificamente con il tag Google per indicargli quando registrare una conversione sul tuo sito web. Devi configurare uno snippet evento per ogni obiettivo e seguire i passaggi aggiuntivi per gli obiettivi non del sito web. Questa operazione è facoltativa se hai già fornito il monitoraggio delle conversioni senza codice.