Un'integrazione webhook consente di inviare automaticamente informazioni da un'app all'altra utilizzando un URL univoco. Puoi creare un'integrazione webhook per collegare l'estensione modulo per i lead al sistema di gestione dei rapporti con i clienti (CRM). Dopo aver aggiunto un'integrazione webhook all'estensione modulo per i lead, riceverai i lead direttamente nel sistema CRM.
Prima di iniziare
Per aggiungere l'integrazione webhook all'estensione modulo per i lead, devi generare un URL e una chiave webhook.
- L'URL webhook è il percorso di pubblicazione. Dopo che un utente ha inviato le proprie informazioni in un modulo per i lead, viene inoltrata una richiesta "HTTP POST" all'URL configurato, in modo che i lead vengano trasmessi direttamente al sistema CRM.
- La chiave webhook viene utilizzata per convalidare i lead inviati.
Puoi generare l'URL e la chiave webhook in due modi:
- Crea l'integrazione webhook: se sei in grado di farlo, puoi creare l'integrazione webhook e poi generare un URL e una chiave per il webhook. Leggi ulteriori informazioni su come generare un URL e una chiave webhook.
- Utilizza un'integrazione di terze parti: puoi utilizzare Zapier, un fornitore di servizi di integrazione di terze parti, per generare un URL e una chiave per il webhook. Leggi ulteriori informazioni sull'utilizzo di Zapier per i moduli per i lead di Google Ads.
Istruzioni
Aggiungere un'integrazione webhook a un nuovo modulo per i lead
- Accedi all'account Google Ads.
- Nel menu Pagina a sinistra, fai clic su Campagne.
- Fai clic sul pulsante Più
e seleziona Nuova campagna.
- Seleziona Lead come obiettivo.
- Seleziona Ricerca, Video o Discovery come tipo di campagna.
- Fai clic su Continua.
- Inserisci le impostazioni della campagna.
- Nell'elenco "Estensioni annuncio", seleziona Estensione modulo per i lead.
- Fai clic su Crea un'estensione modulo per i lead. Si apre l'editor dell'estensione modulo per i lead, in cui dovrai inserire i dettagli del modulo.
- Inizia a creare l'estensione modulo per i lead.
- In "Integrazione webhook (facoltativa)", aggiungi l'URL e la chiave webhook.
- Fai clic su Invia dati dei test e verifica che il tuo sistema CRM riceva correttamente i dati.
- Al termine della creazione dell'estensione modulo per i lead, fai clic su Salva.
Aggiungere un'integrazione webhook a un modulo per i lead esistente
- Accedi all'account Google Ads.
- Fai clic su Annunci ed estensioni nel menu Pagina e poi su Estensioni.
- Fai clic su Modulo per i lead nella pagina "Estensioni".
- Passa il mouse sopra l'estensione modulo per i lead e fai clic sull'icona a forma di matita
per apportare modifiche.
- In "Integrazione webhook (facoltativa)", aggiungi l'URL e la chiave webhook.
- Fai clic su Invia dati dei test e verifica che il tuo sistema CRM riceva correttamente i dati.
- Al termine della modifica dell'estensione modulo per i lead, fai clic su Salva.
Stati di errore
A seconda delle azioni iniziali eseguite dopo l'aggiunta di un webhook, potresti visualizzare uno dei seguenti stati di errore:
- Stato di errore A: gli utenti salvano il modulo senza inviare correttamente i dati dei test.
- Stato di errore B: i dati non vengono inviati.
- Stato di errore C: i dati vengono inviati, ma Google non riceve risposte.
- Stato di errore D: i dati vengono inviati, ma Google riceve una risposta errata, vale a dire diversa da "HTTP 200".
- Stato riuscito: i dati vengono inviati e Google riceve una risposta corretta.