È possibile caricare documenti, fogli di lavoro, foto, video e altro nelle app Gemini per ricevere risposte, riepiloghi e approfondimenti sui tuoi contenuti.
Requisiti
- Per caricare e analizzare i file, devi avere almeno 18 anni.
- Se hai eseguito l'accesso a un Account Google scolastico o lavorativo:
- Per caricare file da Google Drive, l'accesso alle app in Gemini deve essere abilitato dall'amministratore di Workspace della tua organizzazione.
- Scopri di più sull'utilizzo delle app Gemini con un account scolastico o lavorativo o su come abilitare l'accesso alle app nelle app Gemini.
-
Per utilizzare questa funzionalità, devi aver eseguito l'accesso alle app Gemini. Scopri come accedere alle app Gemini.
Carica file e codici supportati
- Sul computer, vai all'indirizzo gemini.google.com.
- Nella casella di testo in basso, inserisci la domanda o il prompt.
- Fai clic su Aggiungi file
.
- Per caricare un file supportato dal tuo dispositivo: fai clic su File
.
- Per aggiungere una cartella di codici: fai clic su Importa codice
Carica cartella.
- Per aggiungere un repository GitHub: fai clic su Importa codice
e inserisci l'URL del repository o del branch GitHub. Scopri di più sull'aggiunta di repository GitHub.
- Per aggiungere un file supportato da Google Drive: fai clic su Drive
.
- Per aggiungere file da Drive, attiva l'Attività delle app Gemini e collega Google Workspace alle app Gemini. Se non è ancora collegato, avrai la possibilità di farlo. Scopri di più sui tuoi dati delle app Gemini e di Google Workspace.
- Per caricare un file supportato dal tuo dispositivo: fai clic su File
- Fai clic su Invia
.
Tipi di file supportati
Importante: alcuni tipi di file sono supportati solo per gli utenti con un abbonamento a Google AI Pro o Google AI Ultra. Di seguito troverai un elenco. Scopri come fare l'upgrade a Google AI Pro o Ultra.
I tipi di file supportati includono:
- File di programmazione tra cui C, CPP, PY, JAVA, PHP, SQL e HTML*
- File di documenti: DOC, DOCX, PDF, RTF, DOT, DOTX, HWP, HWPX
- Documenti creati in Documenti Google
- Immagini tra cui PNG, JPG, JPEG, WEBP e HEIF
- File di testo normale: TXT
- File di presentazione: PPTX
- Presentazioni create con Presentazioni Google
- File di fogli di lavoro: XLS, XLSX*
- Fogli di lavoro creati in Fogli Google*
- File di dati tabulari: CSV, TSV*
- Video: MP4, MPEG, MOV, AVI, X-FLV, MPG, WEBM, WMV, 3GPP
* Tipo di file supportato solo con Google AI Pro o Google AI Ultra.
Limiti di caricamento
- È possibile caricare fino a 10 file nello stesso prompt.
- Ogni video può raggiungere i 2 GB. Tutti gli altri tipi di file supportati possono raggiungere i 100 MB.
- La durata totale dei video non può superare i 5 minuti. Fai l'upgrade a Google AI Pro o Google AI Ultra per estendere la durata totale dei video caricati a 1 ora.
- È possibile aggiungere a una chat una cartella di codice o un repository GitHub con un massimo di 5000 file e di dimensioni fino a 100 MB. Scopri di più sull'aggiunta di repository GitHub.
Scopri di più sui file che carichi
Importante: queste risorse sono riservate agli utenti dotati di un account personale. Se utilizzi un account della scuola o di lavoro, scopri di più su come vengono protetti i tuoi dati.
Creare un grafico basato sui dati
Puoi chiedere all'app web Gemini di creare un grafico basato sui fogli di lavoro caricati, aumentare lo zoom per esplorarlo e personalizzarlo in base alle tue esigenze.
Personalizzare un grafico
- Sotto il grafico, fai clic su Modifica
.
- Scegli la modalità di modifica del grafico. Ad esempio, puoi modificare elementi come il tipo e le etichette del grafico.
- Fai clic su Aggiorna.
Scopri come modificare le risposte, esportare le risposte e condividere le chat dalle app Gemini.
Messaggi di errore di caricamento file
"Hai raggiunto il limite di chat con file"Sono previsti limiti relativi al caricamento e all'analisi dei file consentiti in un periodo di tempo. Dopo un determinato periodo, il limite verrà reimpostato e potrai riprendere a caricare e analizzare file.
Se vuoi caricare e analizzare più file, riprova in un secondo momento oppure esegui l'upgrade a Gemini Advanced per ottenere limiti di utilizzo più elevati.Se provi a caricare un file troppo grande, Gemini potrebbe fornire una risposta che non tiene conto di collegamenti o dettagli nei contenuti. Ciò vale in modo particolare per i prompt che richiedono l'analisi di un'ingente quantità di dettagli sparsi in file di grandi dimensioni.
Per ottenere risultati migliori, carica file più piccoli con meno contenuti oppure esegui l'upgrade a Gemini Advanced per una finestra contestuale più ampia, di 1 milione di token.Se utilizzi le app Gemini con un Account Google scolastico o lavorativo, potresti ricevere un messaggio che ti comunica che hai superato la finestra contestuale per caricare e analizzare i file.
Cos'è una finestra contestuale?
Quando carichi file sulle app Gemini, queste devono "leggere" i contenuti per fornire informazioni o risposte utili. La finestra contestuale rappresenta la sua capacità di lettura, ovvero determina la quantità di contenuti che può essere compresa in un unico prompt.
Cosa significa che un prompt supera i limiti della finestra contestuale?
Una finestra contestuale più ampia consente a Gemini di ricevere maggiori informazioni e dunque comprendere meglio i contenuti inseriti. Ad esempio, con una finestra contestuale da 1 milione di token, Gemini può comprendere fino a 1500 pagine di testo o 30.000 righe di codice.
Se superi i limiti della finestra contestuale, le risposte potrebbero non tenere conto di tutti i contenuti forniti o non individuare collegamenti o dettagli al loro interno. Questo vale in modo particolare per i prompt che richiedono l'analisi di un'ingente quantità di dettagli sparsi in file di grandi dimensioni.