Iniziare a utilizzare l'app mobile Gemini

Prova l'app mobile Gemini per espandere le tue idee. Con il suo aiuto puoi imparare in modi nuovi, scrivere messaggi di ringraziamento, pianificare eventi e altro ancora. Gemini può essere collegato ad app Google denominate estensioni, come Gmail, Maps e YouTube, e semplificare così il modo in cui svolgi le attività. Usa testo, voce, immagini e fotocamera per farti aiutare in modi nuovi.

Per "app mobile Gemini" si intende:

  • Su Android: l'app Gemini, anche come assistente mobile
  • Su iOS: la scheda di Gemini nell'app Google

Su Android, puoi iniziare a utilizzare Gemini se ricevi una notifica dall'Assistente Google per eseguire l'upgrade oppure puoi scaricare l'app Gemini dal Google Play Store. Su iOS, puoi attivare Gemini dall'app Google. Puoi trovare maggiori dettagli di seguito. L'app mobile Gemini potrebbe non essere disponibile per ogni lingua, dispositivo, account o posizione. Scopri di più sulla disponibilità.

Usare Gemini come assistente mobile principale

In Android, puoi scegliere di usare Gemini come assistente mobile se l'app Google è impostata come app di assistenza predefinita sullo smartphone. Poiché Gemini sta ancora imparando, se lo imposti come assistente mobile principale riceverà aiuto dall'Assistente Google nell'ambito di alcune funzionalità (come "Hey Google" e Voice Match e altre azioni). Anche se alcune azioni non funzioneranno immediatamente, stiamo lavorando per far sì che vengano supportate a breve. 

Quando usi Gemini come assistente mobile principale:

  • Altre funzionalità assistive sullo smartphone, al di fuori dell'app mobile Gemini (come l'esperienza di guida), continueranno a basarsi direttamente sulla tecnologia dell'Assistente Google. 
  • Altri dispositivi con l'Assistente Google integrato, come smart display, smart speaker, TV, auto, smartwatch, cuffie con l'assistente integrato e Pixel Tablet, continueranno a basarsi direttamente sulla tecnologia dell'Assistente Google. 

Requisiti

  • Un Account Google personale che gestisci autonomamente oppure un account Google Workspace per il quale l'amministratore ha abilitato l'accesso alle app Gemini e all'Assistente Google. Non puoi accedere alle app Gemini con un Account Google gestito tramite Family Link o con un account Google Workspace for Education che risulta appartenere a qualcuno che ha meno di 18 anni.

  • Devi aver effettuato l'accesso al tuo Account Google nell'app Google.
  • Un dispositivo idoneo che usi con una lingua e in un paese o territorio disponibili. Scopri di più sulla disponibilità dell'app mobile Gemini.

Importante: per usare Gemini come assistente mobile, assicurati che l'app Google sia impostata come app di assistenza predefinita dello smartphone:

  1. Apri le Impostazioni sul dispositivo Android.
  2. Tocca App e poi App predefinite
  3. Controlla che l'app Google indicata in "App assistente digitale" sia l'app Google .
  4. In caso contrario, tocca App assistente digitale e poi App assistente digitale predefinita (su alcuni dispositivi, il nome dell'impostazione può variare), quindi seleziona l'app Google dalle opzioni disponibili.

Configurare l'app mobile Gemini

Se il dispositivo è idoneo, scarica l'app Gemini dal Google Play Store o cerca un invito a provare Gemini quando attivi l'Assistente Google. 

Se effettui il passaggio tramite uno di questi metodi, Gemini sostituirà l'Assistente Google come assistente principale sul tuo dispositivo. Puoi accedere rapidamente a Gemini con il comando vocale "Hey Google", se attivo, e tramite tocco, come fatto in precedenza per accedere all'Assistente Google. 

Nota: Gemini non sostituisce l'Assistente Google sugli altri dispositivi, anche se scegli di usarlo come assistente mobile. L'Assistente Google continuerà a rispondere al comando vocale "Hey Google" su altri dispositivi fissi, tra cui: smart display, smart speaker, TV, auto, smartwatch, cuffie e auricolari con l'Assistente Google integrato e Pixel Tablet.

Suggerimento: se in precedenza hai scelto di non provare Gemini, puoi rivedere questa decisione per passare a Gemini .

Avviare una conversazione

Puoi accedere all'app mobile Gemini per interagirvi in modi diversi, in base al dispositivo e alle impostazioni: 

Usare Gemini digitando un testo

Per usare Gemini digitando un testo, apri l'app mobile Gemini. Usa la tastiera sullo schermo per digitare, quindi tocca Invia . Puoi anche digitare nell'overlay conversazionale di Gemini che viene visualizzato quando dici "Hey Google" o quando attivi Gemini tramite tocco.

Utilizzare la tua voce

Per usare Gemini con i comandi vocali:

  1. Nell'app mobile Gemini, tocca Microfono .
  2. Pronuncia la domanda o il prompt.

Se l'app Google è la tua app di assistenza Android predefinita, per attivare Gemini puoi anche:

  • Dire "Hey Google", se attivato.
    • Dopo aver pronunciato la tua domanda, si aggiornerà automaticamente.
  • Utilizzare il tocco, diverso in base al dispositivo.
    • Tenere premuto il tasto di accensione.
    • Toccare e tenere premuto Home.
    • Scorrere verso l'alto dell'angolo inferiore dello schermo.

Suggerimento: se il comando vocale "Hey Google" non funziona, controlla che la funzionalità "Hey Google" e Voice Match (basata sull'Assistente Google) sia attiva.

  1. In alto, tocca la tua immagine del profilo o la tua iniziale e poi Impostazioni.
  2. Tocca Funzionalità dell'Assistente Google in Gemini e poi "Hey Google" e Voice Match.
  3. Attiva Hey Google.
  4. Per configurare Voice Match, segui le istruzioni sullo schermo per consentire all'assistente di riconoscere la tua voce quando dici "Hey Google".

Usare Gemini con le immagini

Puoi usare una foto o ciò che vedi sullo schermo per interagire con l'app mobile Gemini. 

  • Per aggiungere una foto al prompt, apri l'app mobile Gemini e tocca il selettore di immagini .
  • Se l'app Google è la tua app di assistenza Android predefinita, puoi fare domande su ciò che vedi sullo schermo richiamando Gemini da un'altra app. Pronuncia il comando vocale "Hey Google" o attiva Gemini tramite tocco. Tocca Aggiungi questa schermata , poi poni le tue domande. 
    • Controlla che l'impostazione Contesto della schermata sia attiva. Per farlo, apri l'app mobile Gemini. In alto, tocca la tua immagine del profilo o la tua iniziale e poi Impostazioni e poi Contesto della schermata. Assicurati che le opzioni Utilizza testo sullo schermo e Usa screenshot siano attive .

Tornare all'Assistente Google

Puoi reimpostare l'Assistente Google come assistente principale nelle impostazioni dello smartphone. Per farlo:

  1. Apri l'app mobile Gemini. 
  2. In alto a destra, tocca la tua immagine del profilo o la tua iniziale e poi Impostazioni e poi Assistenti digitali di Google.
  3. Tocca Assistente Google.

Ricorda che se imposti di nuovo l'Assistente Google come assistente principale: 

Passa a Gemini

Puoi passare a Gemini come assistente principale di Google nelle impostazioni. Se non hai mai utilizzato l'app mobile Gemini, scaricala dal Google Play Store. 

Attivare Gemini nell'app Google
  1. Sul tuo smartphone Android, apri l'app Google .
  2. In alto a destra, tocca la tua immagine del profilo o la tua iniziale e poi Impostazioni e poi Assistente Google.

  3. Tocca Assistenti digitali di Google e poi Gemini.
  4. Segui le istruzioni sullo schermo.
Attivare Gemini nell'app Impostazioni del dispositivo
  1. Sullo smartphone Android, apri l'app Impostazioni.
  2. Tocca App e poi Assistente e poi Assistenti digitali di Googlee poiGemini.
  3. Segui le istruzioni sullo schermo.

Ricorda che se imposti di nuovo Gemini come assistente principale: 

  • Quando dici "Hey Google" o quando attivi l'assistente mobile tramite tocco, ad esempio tenendo premuto il pulsante di accensione, Gemini risponderà.
  • Se hai attivato l'Attività delle app Gemini, i dati delle tue interazioni con l'app mobile Gemini verranno salvati nell'Account Google e verranno utilizzati come descritto nell'informativa sulla privacy delle app Gemini. 
  • I dati dell'Assistente Google salvati nell'Attività web e app non verranno eliminati automaticamente, ma potrai consultarli ed eliminarli in qualsiasi momento. 

L'app mobile Gemini e la tua posizione

I dati sulla posizione vengono sempre raccolti se utilizzi le app Gemini affinché il servizio possa darti una risposta pertinente alla tua domanda. Ad esempio, per rispondere a prompt come "Che tempo fa?", le app Gemini devono conoscere la tua posizione. Scopri di più sui dati sulla posizione raccolti dalle app Gemini, sul motivo della raccolta e sulla modalità di utilizzo.

L'app mobile Gemini può utilizzare la posizione esatta del dispositivo per fornire risposte più pertinenti. L'app mobile Gemini usa le autorizzazioni di accesso alla posizione che selezioni nell'app Google , che ospita le funzionalità degli assistenti digitali usate da Gemini e dall'Assistente Google. Scopri di più sulle autorizzazioni di accesso alla posizione.

Per verificare se Gemini accede alla tua posizione esatta e la utilizza:

  1. Apri l'app Impostazioni sul dispositivo Android. 
  2. Tocca Posizione e poi Autorizzazioni per la posizione.
  3. Tocca Google .
  4. Controlla se l'opzione "Utilizza posizione esatta" è attivata .
    • Se è attivata , Gemini e gli altri servizi nell'app Google (come la Ricerca) possono accedere alla tua posizione esatta e utilizzarla.
    • Se non lo è , Gemini e gli altri servizi nell'app Google (come la Ricerca) non possono accedere alla tua posizione esatta né utilizzarla.
  5. Scegli l'accesso alla posizione per l'app: Consenti sempre, Consenti solo mentre l'app è in uso, Chiedi ogni volta o Non consentire.  
Suggerimento: la disattivazione della posizione del dispositivo influisce sulle funzionalità e sui servizi ospitati dall'app Google, come il meteo o i risultati nelle vicinanze della Ricerca.
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
4504215977217643499
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
5295044
false
false