The IMLN
function returns the logarithm of a complex number, base e (Euler's number).
Parti di una formula COMP.LN
Il formato della formula COMP.LN
è =COMP.LN(numero).
Parte | Descrizione | Note |
numero | Il valore di input della funzione logaritmica. |
|
Formule di esempio
COMP.LN("3+4i")
COMP.LN(A2)
COMP.LN("4+2j")
Note
COMP.LN
è equivalente aLN
per tutti i valori non complessi superiori a zero.COMP.LN
è equivalente aLN
se la base èe
o aEXP(1)
per tutti i valori non complessi superiori a zero.- Il logaritmo naturale di un numero complesso è definito come segue:
- ln(x+yi) = √(x2+y2) + i tan-1(y/x)
Esempi
A | B | |
---|---|---|
1 | Formula | Risultato |
2 | =COMP.LN("1+i") |
0,346573590279973+0,785398163397448i |
3 | =COMP.LN("4+2j") |
1,497866136777+0,463647609000806i |
4 | =COMP.LN("-4,6") |
1,52605630349505+3,14159265358979i |
Funzioni correlate
LN
: Restituisce il logaritmo di un numero, in base e (numero di Eulero).
COMPLESSO
: Crea un numero complesso una volta forniti il coefficiente reale e quello immaginario.
COMP.IMMAGINARIO
: Restituisce il coefficiente immaginario di un numero complesso.
COMP.PARTE.REALE
: Restituisce il coefficiente reale di un numero complesso.
LOG10
: Restituisce il logaritmo di un numero in base 10.
LOG
: Restituisce il logaritmo di un numero nella base specificata.
EXP
: Restituisce il numero di Eulero, e (~ 2.718) elevato a una potenza.