Restituisce il logaritmo di un numero nella base specificata.
Esempi di utilizzo
LOG(128;2)
LOG(A2;3)
Sintassi
LOG(valore; [base])
-
valore
- Il valore di cui calcolare labase
data del logaritmo.valore
deve essere positivo.
-
base
- [10 per impostazione predefinita] La base da utilizzare per il calcolo del logaritmo.
Argomenti correlati
RADQ.PI.GRECO
: Restituisce la radice quadrata del prodotto di pi greco e del numero positivo specificato.
RADQ
: Restituisce la radice quadrata positiva di un numero positivo.
POTENZA
: Restituisce un numero elevato a una potenza.
LOG10
: Restituisce il logaritmo di un numero in base 10.
LN
: Restituisce il logaritmo di un numero, in base e (numero di Eulero).
LN.GAMMA
: Restituisce il logaritmo di una funzione gamma specificata, in base e (numero di Eulero).
EXP
: Restituisce il numero di Eulero, e (~ 2.718) elevato a una potenza.