Inserisce un'immagine all'interno di una cella.
Importante: puoi utilizzare solo URL non ospitati su drive.google.com. Il formato file SVG non è supportato.
Limitazioni di volatilità: non puoi fare riferimento direttamente o indirettamente a una funzione volatile nell'URL di base, la parte coerente dell'indirizzo del sito web, della funzione IMAGE.
-
NOW(), RAND(), RANDARRAY(), RANDBETWEEN()
sono esempi di funzioni volatili.
Esempi di utilizzo
IMAGE("https://www.google.com/images/srpr/logo3w.png")
IMAGE(A2;2)
IMAGE(A2;4;120;200)
Sintassi
IMAGE(url, [mode], [height], [width])
-
url
- L'URL dell'immagine, incluso il protocollo (ad es.http://
).- Il valore di
url
deve essere racchiuso tra virgolette o essere un riferimento a una cella che contiene il testo appropriato.
- Il valore di
-
mode
- [ FACOLTATIVO -1
per impostazione predefinita ] - La modalità della dimensione dell'immagine-
1
ridimensiona l'immagine per adattarla alla cella, mantenendo le proporzioni. -
2
estende o comprime l'immagine per adattarla alla cella, ignorando le proporzioni. -
3
lascia l'immagine nella dimensione originale, con la possibilità che venga ritagliata. -
4
permette di specificare una dimensione personalizzata. -
Tieni presente che nessuna modalità fa sì che la cella venga ridimensionata per adattarsi all'immagine.
-
-
height
- [ FACOLTATIVO ] - L'altezza dell'immagine in pixel.mode
si deve impostare a4
per poter configurare un'altezza personalizzata. -
width
- [ FACOLTATIVO ] - La larghezza dell'immagine in pixel.mode
si deve impostare a4
per poter configurare una larghezza personalizzata.
Esempi
Inserisce un'immagine all'interno di una cella.