Eliminare e ripristinare file su Google Drive

Per eliminare i file di Google Drive, spostali nel cestino. I file nel cestino verranno eliminati automaticamente dopo 30 giorni. Puoi ripristinare i file dal cestino prima che siano trascorsi 30 giorni. Puoi anche eliminarli definitivamente per svuotare il cestino. Se elimini, ripristini o elimini in modo definitivo più file o cartelle contemporaneamente, potrebbe essere necessario un po' di tempo per visualizzare le modifiche. 

Spostare un file nel cestino

Per rimuovere un file da Drive, spostalo nel cestino. Prima di essere eliminato automaticamente, il file rimarrà nel cestino per 30 giorni. Quando sposti un file nel cestino:

  • Se sei il proprietario del file, le persone con cui lo hai condiviso possono crearne una copia. Scopri come eliminare definitivamente un file.
  • Se non sei il proprietario del file, rimuovendolo da Drive, il file verrà eliminato solo per te.

 

Sul web
  1. Accedi a drive.google.com sul computer.
  2. Fai clic su un file.
  3. Fai clic su Rimuovi Rimuovi.
Drive per computer
Se esegui il mirroring o lo streaming di file tra Google Drive e il computer, tutti i file che metti nel cestino vengono rimossi ovunque.
Importante: se effettui il backup su Google Foto, verranno caricati solo video e foto. Le modifiche (inclusa l'eliminazione delle immagini) non verranno sincronizzate tra il computer e Google Foto.

Svuotare il cestino

Puoi eliminare definitivamente un singolo file oppure svuotare completamente il cestino.

  • Dopo che hai eliminato definitivamente un file, le persone con cui lo hai condiviso non potranno più accedervi.
  • Se vuoi consentire ad altre persone di accedere al file, puoi trasferirne la proprietà a qualcun altro.

Svuotare completamente il cestino

  1. Accedi a drive.google.com sul computer.
  2. Fai clic su Cestino a sinistra.
  3. Assicurati che non siano presenti file che vuoi conservare.
  4. In alto a destra, fai clic su Svuota cestino

Suggerimento: se non vedi l'opzione "Svuota cestino", in alto, accanto al cestino, fai clic su Freccia giù Giù e poi Svuota cestino

Eliminare definitivamente un singolo file

  1. Accedi a drive.google.com sul computer.
  2. Fai clic su Cestino a sinistra.
  3. Fai clic su un file.
  4. In alto, fai clic su Elimina definitivamente Rimuovi.
 

Recuperare un file dal Cestino

Se vuoi conservare un file che si trova nel cestino, spostalo nuovamente in "Il mio Drive". Se non sei il proprietario del file e vuoi utilizzarlo:

  • Crea una copia del file.
  • Contatta il proprietario per richiederne il ripristino.
Sul web
  1. Accedi a drive.google.com sul computer.
  2. Fai clic su Cestino a sinistra.
  3. Fai clic sul file che vuoi ripristinare.
  4. In alto, fai clic su Ripristina Restore from trash.
    • Suggerimento: puoi ordinare i file per data di spostamento nel cestino in modo da trovare i file spostati nel cestino più o meno recentemente. 
  5. Puoi trovare i file ripristinati nella posizione originale. Se la posizione originale non esiste più, cerca su "Il mio Drive".

Procedura per ripristinare un file o una cartella dal cestino di Google Drive.

Drive per computer

Se riesci ancora a trovare un file che hai messo nel cestino di Drive, prova a ripristinarlo da Drive per assicurarti che tutti i metadati, come le revisioni precedenti, vengano conservati. Se il file non si trova più nel cestino di Drive, ma è disponibile nel Cestino del computer (Windows e MacOS), puoi ripristinarlo seguendo le istruzioni riportate di seguito.  

Se non sei il proprietario del file, contatta il proprietario per richiederne il ripristino.

Suggerimento: se un file contiene informazioni importanti, puoi crearne una copia. Apri il file e fai clic su File quindi Crea una copia.

Se non riesci a recuperare il file eliminato

Se hai eliminato un file e vuoi recuperarlo, contatta uno specialista di Drive. Per trovare il file, puoi chiamarci o avviare una chat.

Ripristina un file dal cestino di Google Drive

  1. Accedi a drive.google.com.
  2. Fai clic su Cestino a sinistra.
    • Tutti i file eliminati sono elencati nel "Cestino".
    • Per scoprire quanto tempo fa i file sono stati aggiunti al "Cestino", puoi ordinare i file in base alla data di "Data di spostamento nel cestino".
  3. Per ripristinare un file:
    1. Fai clic con il tasto destro del mouse sul file.
    2. Fai clic su Ripristina.

Suggerimento: i file eliminati vengono archiviati nel Cestino per 30 giorni prima di essere eliminati definitivamente.

Procedura per ripristinare un file o una cartella dal cestino di Google Drive.

Recupera un file eliminato definitivamente

Potrebbe essere possibile recuperare i tuoi file anche se sono stati eliminati per sempre, se:

  1. Hai la certezza che i tuoi file siano stati eliminati definitivamente negli ultimi 25 giorni.
  2. Sei il proprietario dei file.

Sei il proprietario se:

  • Hai creato il file o la cartella nel tuo account Google Drive.
  • Hai caricato il file o la cartella su Google Drive.
  • Hai accettato la proprietà del file dal proprietario originale.

L'assistenza di Google Drive non è disponibile in tutte le lingue. Se conosci l'inglese, puoi modificare la lingua e contattare uno specialista di Google Drive.

  1. Visita il Centro assistenza Google Drive sul computer.
  2. Fai clic sulla tua lingua in fondo alla pagina.
  3. Scegli Inglese.
  4. In alto a sinistra, fai clic su Menu quindi Invia feedback.
  5. Scegli il problema e come vuoi contattarci.

Nota: al termine, puoi reimpostare la tua lingua preferita.

 

Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
18356930922562925199
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
35
false
false