Utilizza le scorciatoie da tastiera in Fogli Google per navigare, applicare formattazione e utilizzare formule.
Nota: alcune scorciatoie da tastiera potrebbero non funzionare in tutte le lingue o per tutte le tastiere.
Per visualizzare un elenco di scorciatoie da tastiera in Fogli Google, premi Ctrl+/ (Windows, Chrome OS) o ⌘+/ (Mac).
Per cercare nei menu, premi Alt+/ (Windows, Chrome OS) o Opzione+/ (Mac).
Scorciatoie per PC
Azioni comuni |
|
---|---|
Seleziona colonna | CTRL + BARRA SPAZIATRICE |
Seleziona riga | MAIUSC+BARRA SPAZIATRICE |
Seleziona tutto | CTRL+A CTRL+MAIUSC+BARRA SPAZIATRICE |
Annulla | Ctrl+Z |
Ripeti | Ctrl+Y CTRL+MAIUSC+Z F4 |
Trova | Ctrl+F |
Trova e sostituisci | CTRL+H |
Riempi intervallo | CTRL+INVIO |
Riempi in basso | CTRL+D |
Riempi a destra | CTRL+R |
Salva (tutte le modifiche vengono salvate automaticamente in Drive) |
CTRL+S |
Apri | CTRL+O |
Stampa | CTRL+P |
Copia | Ctrl+C |
Taglia | Ctrl+X |
Incolla | CTRL+V |
Incolla solo valori | CTRL+MAIUSC+V |
Mostra scorciatoie da tastiera comuni | CTRL+/ |
Inserisci nuovo foglio | MAIUSC+F11 |
Controlli compatti | CTRL+MAIUSC+F |
Strumenti di immissione on/off (disponibile nei fogli di lavoro in lingue non latine) |
CTRL+MAIUSC+K |
Seleziona Strumenti di immissione | CTRL+ALT+MAIUSC+K |
Cerca nei menu | ALT+/ |
Formattare le celle |
|
Grassetto | CTRL+B |
Sottolineato | CTRL+U |
Corsivo | CTRL+I |
Barrato | ALT+MAIUSC+5 |
Allinea al centro | CTRL+MAIUSC+E |
Allinea a sinistra | Ctrl+Maiusc+L |
Allinea a destra | CTRL+MAIUSC+R |
Applica bordo superiore | ALT+MAIUSC+1 |
Applica bordo destro | ALT+MAIUSC+2 |
Applica bordo inferiore | ALT+MAIUSC+3 |
Applica bordo sinistro | ALT+MAIUSC+4 |
Rimuovi bordi | ALT+MAIUSC+6 |
Applica bordo esterno |
ALT+MAIUSC+7 CTRL+MAIUSC+7 |
Inserisci link | CTRL+K |
Inserisci ora | CTRL+MAIUSC+; |
Inserisci data | CTRL+; |
Inserisci data e ora | CTRL+ALT+MAIUSC+; |
Formatta come decimale | CTRL+MAIUSC+1 |
Formatta come ora | CTRL+MAIUSC+2 |
Formatta come data | CTRL+MAIUSC+3 |
Formatta come valuta | CTRL+MAIUSC+4 |
Formatta come percentuale | CTRL+MAIUSC+5 |
Formatta come esponente | CTRL+MAIUSC+6 |
Cancella formattazione | CTRL+\ |
Navigare nel foglio di lavoro |
|
Vai a inizio riga | HOME |
Vai a inizio foglio | CTRL+HOME |
Vai a fine riga | FINE |
Vai a fine foglio | CTRL+FINE |
Scorri fino alla cella attiva | CTRL+BACKSPACE |
Vai al foglio successivo | ALT+FRECCIA GIÙ |
Vai al foglio precedente | ALT+FRECCIA SU |
Visualizza l'elenco dei fogli | ALT+MAIUSC+K |
Apri link ipertestuale | ALT+INVIO |
Apri Esplora | ALT+MAIUSC+X |
Vai al riquadro laterale | Ctrl+Alt+. CTRL+ALT+, |
Sposta lo stato attivo fuori dal foglio di lavoro | CTRL+ALT+MAIUSC+M |
Somma rapida (quando è selezionato un intervallo di celle) |
ALT+MAIUSC+Q |
Sposta lo stato attivo sul popup (per link, segnalibri e immagini) |
Tieni premuto Ctrl+Alt, premi E poi P |
Apri il menu a discesa sulla cella filtrata | CTRL+ALT+R |
Apri cronologia revisioni | CTRL+ALT+MAIUSC+H |
Chiudi l'editor dei disegni | MAIUSC+ESC |
Modificare note e commenti |
|
Inserisci/modifica nota | MAIUSC+F2 |
Inserisci/modifica commento | CTRL+ALT+M |
Apri thread di discussione dei commenti | CTRL+ALT+MAIUSC+A |
Inserisci commento corrente | Tieni premuto Ctrl+Alt, premi E poi C |
Vai al commento successivo | Tieni premuto Ctrl+Alt, premi N poi C |
Vai al commento precedente | Tieni premuto Ctrl+Alt, premi P poi C |
Utilizzare le scorciatoie da tastiera sui commenti selezionati |
|
Rispondi al commento corrente | R |
Vai al commento successivo | J |
Vai al commento precedente | K |
Risolvi il commento corrente | E |
Esci dal commento corrente | U |
Aprire un menu |
|
Menu File | in Google Chrome: Alt+F altri browser: Alt+Maiusc+F |
Menu Modifica | in Google Chrome: Alt+E altri browser: Alt+Maiusc+E |
Menu Visualizza | in Google Chrome: Alt+V altri browser: Alt+Maiusc+V |
Menu Inserisci | in Google Chrome: Alt+I altri browser: Alt+Maiusc+I |
Menu Formato | in Google Chrome: Alt+O altri browser: ALT+MAIUSC+O |
Menu Dati | in Google Chrome: ALT+D altri browser: ALT+MAIUSC+D |
Menu Strumenti | in Google Chrome: Alt+T altri browser: ALT+MAIUSC+T |
Apri menu Inserisci | Ctrl+Alt+Maiusc+= Ctrl+Alt+= (con celle selezionate) |
Apri menu Elimina | CTRL+ALT+- (con celle selezionate) |
Menu Modulo (presente se il foglio di lavoro è collegato a un modulo) |
in Google Chrome: ALT+M altri browser: ALT+MAIUSC+M |
Menu Componenti aggiuntivi | in Google Chrome: ALT+N altri browser: ALT+MAIUSC+N |
Menu Guida | in Google Chrome: Alt+H altri browser: ALT+MAIUSC+H |
Menu Accessibilità (presente se è abilitato il supporto per screen reader) |
in Google Chrome: Alt+A altri browser: ALT+MAIUSC+A |
Menu Foglio (copia, elimina e altre azioni relative al foglio) |
ALT+MAIUSC+S |
Menu contestuale |
Ctrl+Maiusc+\ |
Aggiungere o modificare righe e colonne |
|
Inserisci righe sopra |
Ctrl+Alt+Maiusc+= in Google Chrome: Alt+I poi R |
Inserisci righe sotto | in Google Chrome: Alt+I poi W altri browser: Alt+Maiusc+I poi W |
Inserisci colonne a sinistra |
Ctrl+Alt+Maiusc+= in Google Chrome: Alt+I poi C |
Inserisci colonne a destra | in Google Chrome: Alt+I poi O altri browser: Alt+Maiusc+I poi O |
Elimina righe |
CTRL+ALT+- (con righe selezionate) in Google Chrome: Alt+E poi D |
Elimina colonne |
CTRL+ALT+- (con colonne selezionate) in Google Chrome: Alt+E poi E |
Nascondi riga | CTRL+ALT+9 |
Visualizza riga | CTRL+MAIUSC+9 |
Nascondi colonna | CTRL+ALT+0 |
Visualizza colonna | CTRL+MAIUSC+0 |
Raggruppa righe o colonne | ALT+MAIUSC+FRECCIA DESTRA |
Separa righe o colonne | ALT+MAIUSC+FRECCIA SINISTRA |
Espandi righe o colonne raggruppate | ALT+MAIUSC+FRECCIA GIÙ |
Comprimi righe o colonne raggruppate | ALT+MAIUSC+FRECCIA SU |
Utilizzare formule |
|
Mostra tutte le formule | CTRL+~ |
Inserisci formula matrice | CTRL+MAIUSC+INVIO |
Comprimi una formula di matrice espansa | CTRL+E |
Mostra/nascondi guida della formula (durante l'inserimento di una formula) |
MAIUSC+F1 |
Guida della formula completa/compatta (durante l'inserimento di una formula) |
F1 |
Riferimenti assoluti/relativi (durante l'inserimento di una formula) |
F4 |
Attiva/disattiva l'anteprima del risultato della formula (durante l'inserimento di una formula) |
F9 |
Ridimensiona la barra della formula (sposta su o giù) |
CTRL+SU/CTRL+GIÙ |
Guida per screen reader |
|
Abilita il supporto per screen reader Ulteriori informazioni sull'utilizzo di Fogli Google con uno screen reader |
CTRL+ALT+Z |
Attiva supporto Braille | CTRL+ALT+H |
Leggi colonna | CTRL+ALT+MAIUSC+C |
Leggi riga | CTRL+ALT+MAIUSC+R |
Scorciatoie per Mac
Azioni comuni |
|
---|---|
Seleziona colonna | CTRL + BARRA SPAZIATRICE |
Seleziona riga | MAIUSC+BARRA SPAZIATRICE |
Seleziona tutto | ⌘+A ⌘+MAIUSC+BARRA SPAZIATRICE |
Annulla | ⌘+Z |
Ripeti | ⌘+Y ⌘+MAIUSC+Z FN+F4 |
Trova | ⌘+F |
Trova e sostituisci | ⌘+MAIUSC+H |
Riempi intervallo | ⌘+INVIO |
Riempi in basso | ⌘+D |
Riempi a destra | ⌘+R |
Salva (tutte le modifiche vengono salvate automaticamente in Drive) |
⌘+S |
Apri | ⌘+O |
Stampa | ⌘+P |
Copia | ⌘+C |
Taglia | ⌘+X |
Incolla | ⌘+V |
Incolla solo valori | ⌘+MAIUSC+V |
Mostra scorciatoie da tastiera comuni | ⌘+/ |
Inserisci nuovo foglio | MAIUSC+FN+F11 |
Controlli compatti | CTRL+MAIUSC+F |
Strumenti di immissione on/off (disponibile nei fogli di lavoro in lingue non latine) |
⌘+MAIUSC+K |
Seleziona Strumenti di immissione | ⌘+OPZIONE+MAIUSC+K |
Cerca nei menu | OPZIONE+/ |
Formattare le celle |
|
Grassetto | ⌘+B |
Sottolineato | ⌘+U |
Corsivo | ⌘+I |
Barrato | OPZIONE+MAIUSC+5 |
Allinea al centro | ⌘+MAIUSC+E |
Allinea a sinistra | ⌘+Maiusc+L |
Allinea a destra | ⌘+MAIUSC+R |
Applica bordo superiore | OPZIONE+MAIUSC+1 |
Applica bordo destro | OPZIONE+MAIUSC+2 |
Applica bordo inferiore | OPZIONE+MAIUSC+3 |
Applica bordo sinistro | OPZIONE+MAIUSC+4 |
Rimuovi bordi | OPZIONE+MAIUSC+6 |
Applica bordo esterno |
OPZIONE+MAIUSC+7 ⌘+MAIUSC+7 |
Inserisci link | ⌘+K |
Inserisci ora | ⌘+MAIUSC+; |
Inserisci data | ⌘+; |
Inserisci data e ora | ⌘+OPZIONE+MAIUSC+; |
Formatta come decimale | CTRL+MAIUSC+1 |
Formatta come ora | CTRL+MAIUSC+2 |
Formatta come data | CTRL+MAIUSC+3 |
Formatta come valuta | CTRL+MAIUSC+4 |
Formatta come percentuale | CTRL+MAIUSC+5 |
Formatta come esponente | CTRL+MAIUSC+6 |
Cancella formattazione | ⌘+\ |
Navigare nel foglio di lavoro |
|
Vai a inizio riga | FN+FRECCIA SINISTRA |
Vai a inizio foglio | ⌘+FN+FRECCIA SINISTRA |
Vai a fine riga | FN+FRECCIA DESTRA |
Vai a fine foglio | ⌘+FN+FRECCIA DESTRA |
Scorri fino alla cella attiva | ⌘+BACKSPACE |
Vai al foglio successivo | OPZIONE+FRECCIA GIÙ |
Vai al foglio precedente | OPZIONE+FRECCIA SU |
Visualizza l'elenco dei fogli | OPZIONE+MAIUSC+K |
Apri link ipertestuale | OPZIONE+INVIO |
Apri Esplora | OPZIONE+MAIUSC+X |
Vai al riquadro laterale | ⌘+Opzione+. ⌘+Opzione+, |
Sposta lo stato attivo fuori dal foglio di lavoro | CTRL+⌘+MAIUSC+M |
Somma rapida (quando è selezionato un intervallo di celle) |
OPZIONE+MAIUSC+Q |
Sposta lo stato attivo sul popup (per link, segnalibri e immagini) |
Tieni premuto Ctrl+⌘, premi E poi P |
Apri il menu a discesa sulla cella filtrata | CTRL+⌘+R |
Apri cronologia revisioni | ⌘+OPZIONE+MAIUSC+H |
Chiudi l'editor dei disegni | ⌘+ESC MAIUSC+ESC |
Modificare note e commenti |
|
Inserisci/modifica nota | MAIUSC+F2 |
Inserisci/modifica commento | ⌘+OPZIONE+M |
Apri thread di discussione dei commenti | ⌘+OPZIONE+MAIUSC+A |
Inserisci commento corrente | Tieni premuto Ctrl+⌘, premi E poi C |
Vai al commento successivo | Tieni premuto Ctrl+⌘, premi N poi C |
Vai al commento precedente | Tieni premuto Ctrl+⌘, premi P poi C |
Utilizzare le scorciatoie da tastiera sui commenti selezionati |
|
Rispondi al commento corrente | R |
Vai al commento successivo | J |
Vai al commento precedente | K |
Risolvi il commento corrente | E |
Esci dal commento corrente | U |
Aprire un menu |
|
Menu File | Ctrl+Opzione+F |
Menu Modifica | Ctrl+Opzione+E |
Menu Visualizza | Ctrl+Opzione+V |
Menu Inserisci | Ctrl+Opzione+I |
Menu Formato | CTRL+OPZIONE+O |
Menu Dati | CTRL+OPZIONE+D |
Menu Strumenti | CTRL+OPZIONE+T |
Apri menu Inserisci | ⌘+OPZIONE+= (con celle selezionate) |
Apri menu Elimina | ⌘+OPZIONE+- (con celle selezionate) |
Menu Modulo (presente se il foglio di lavoro è collegato a un modulo) |
CTRL+OPZIONE+M |
Menu Componenti aggiuntivi | CTRL+OPZIONE+N |
Menu Guida | CTRL+OPZIONE+H |
Menu Accessibilità (presente se è abilitato il supporto per screen reader) |
CTRL+OPZIONE+A |
Menu Foglio (copia, elimina e altre azioni relative al foglio) |
OPZIONE+MAIUSC+S |
Menu contestuale |
⌘+Maiusc+\ |
Aggiungere o modificare righe e colonne |
|
Inserisci righe sopra |
⌘+Opzione+= (con righe selezionate) |
Inserisci righe sotto | Ctrl+Opzione+I, poi B |
Inserisci colonne a sinistra |
⌘+Opzione+= (con colonne selezionate) |
Inserisci colonne a destra | Ctrl+Opzione+I, poi O |
Elimina righe | ⌘+Opzione+- (con righe selezionate) Ctrl+Opzione+E, poi D |
Elimina colonne | ⌘+Opzione+- (con colonne selezionate) Ctrl+Opzione+E, poi E |
Nascondi riga | ⌘+OPZIONE+9 |
Visualizza riga | ⌘+MAIUSC+9 |
Nascondi colonna | ⌘+OPZIONE+0 |
Visualizza colonna | ⌘+MAIUSC+0 |
Raggruppa righe o colonne | OPZIONE+MAIUSC+FRECCIA DESTRA |
Separa righe o colonne | OPZIONE+MAIUSC+FRECCIA SINISTRA |
Espandi righe o colonne raggruppate | OPZIONE+MAIUSC+FRECCIA GIÙ |
Comprimi righe o colonne raggruppate | OPZIONE+MAIUSC+FRECCIA SU |
Utilizzare formule |
|
Mostra tutte le formule | CTRL+~ |
Inserisci formula matrice | ⌘+MAIUSC+INVIO |
Comprimi una formula di matrice espansa | ⌘+E |
Mostra/nascondi guida della formula (durante l'inserimento di una formula) |
MAIUSC+FN+F1 |
Guida della formula completa/compatta (durante l'inserimento di una formula) |
FN+F1 |
Riferimenti assoluti/relativi (durante l'inserimento di una formula) |
FN+F4 |
Attiva/disattiva l'anteprima del risultato della formula (durante l'inserimento di una formula) |
FN+F9 |
Ridimensiona la barra della formula (sposta su o giù) |
Ctrl+Opzione+Freccia su e Ctrl+Opzione+Freccia giù |
Guida per screen reader |
|
Abilita il supporto per screen reader Ulteriori informazioni sull'utilizzo di Fogli Google con uno screen reader |
⌘+OPZIONE+Z |
Attiva supporto Braille | ⌘+OPZIONE+H |
Leggi colonna | ⌘+OPZIONE+MAIUSC+C |
Leggi riga | ⌘+OPZIONE+MAIUSC+R |
Scorciatoie per Chrome OS
Azioni comuni |
|
---|---|
Seleziona colonna | CTRL + BARRA SPAZIATRICE |
Seleziona riga | MAIUSC+BARRA SPAZIATRICE |
Seleziona tutto | CTRL+A |
Annulla | Ctrl+Z |
Ripeti | Ctrl+Y CTRL+MAIUSC+Z |
Trova | Ctrl+F |
Trova e sostituisci | CTRL+H |
Riempi intervallo | CTRL+INVIO |
Riempi in basso | CTRL+D |
Riempi a destra | CTRL+R |
Salva (tutte le modifiche vengono salvate automaticamente in Drive) |
CTRL+S |
Apri | CTRL+O |
Stampa | CTRL+P |
Copia | Ctrl+C |
Taglia | Ctrl+X |
Incolla | CTRL+V |
Incolla solo valori | CTRL+MAIUSC+V |
Mostra scorciatoie da tastiera comuni | CTRL+/ |
Controlli compatti | CTRL+MAIUSC+F |
Strumenti di immissione on/off (disponibile nei fogli di lavoro in lingue non latine) |
CTRL+MAIUSC+K |
Seleziona Strumenti di immissione | CTRL+ALT+MAIUSC+K |
Cerca nei menu | ALT+/ |
Formattare le celle |
|
Grassetto | CTRL+B |
Sottolineato | CTRL+U |
Corsivo | CTRL+I |
Barrato | ALT+MAIUSC+5 |
Allinea al centro | CTRL+MAIUSC+E |
Allinea a sinistra | Ctrl+Maiusc+L |
Allinea a destra | CTRL+MAIUSC+R |
Applica bordo superiore | ALT+MAIUSC+1 |
Applica bordo destro | ALT+MAIUSC+2 |
Applica bordo inferiore | ALT+MAIUSC+3 |
Applica bordo sinistro | ALT+MAIUSC+4 |
Rimuovi bordi | ALT+MAIUSC+6 |
Applica bordo esterno |
ALT+MAIUSC+7 |
Inserisci link | CTRL+K |
Inserisci ora | CTRL+MAIUSC+; |
Inserisci data | CTRL+; |
Inserisci data e ora | CTRL+ALT+MAIUSC+; |
Formatta come decimale | CTRL+MAIUSC+1 |
Formatta come ora | CTRL+MAIUSC+2 |
Formatta come data | CTRL+MAIUSC+3 |
Formatta come valuta | CTRL+MAIUSC+4 |
Formatta come percentuale | CTRL+MAIUSC+5 |
Formatta come esponente | CTRL+MAIUSC+6 |
Cancella formattazione | CTRL+\ |
Navigare nel foglio di lavoro |
|
Vai a inizio riga | CERCA+FRECCIA SINISTRA |
Vai a fine riga | CERCA+FRECCIA DESTRA |
Vai alla prima cella della riga con dati | CTRL+FRECCIA SINISTRA |
Vai all'angolo superiore sinistro del foglio | CTRL+CERCA+FRECCIA SINISTRA |
Vai all'ultima cella della riga con dati | CTRL+FRECCIA DESTRA |
Vai all'angolo inferiore destro del foglio | CTRL+CERCA+FRECCIA DESTRA |
Scorri fino alla cella attiva | CTRL+BACKSPACE |
Vai a inizio foglio | CTRL+CERCA+FRECCIA SINISTRA |
Vai a fine foglio | CTRL+CERCA+FRECCIA DESTRA |
Vai al foglio successivo | CTRL+MAIUSC+CERCA+FRECCIA GIÙ |
Vai al foglio precedente | CTRL+MAIUSC+CERCA+FRECCIA SU |
Visualizza l'elenco dei fogli | ALT+MAIUSC+K |
Apri link ipertestuale | ALT+INVIO |
Apri Esplora | ALT+MAIUSC+X |
Vai al riquadro laterale | Alt+Maiusc+. ALT+MAIUSC+, |
Sposta lo stato attivo fuori dal foglio di lavoro | CTRL+ALT+MAIUSC+M |
Somma rapida (quando è selezionato un intervallo di celle) |
ALT+MAIUSC+Q |
Sposta lo stato attivo sul popup (per link, segnalibri e immagini) |
Tieni premuto Ctrl+Alt, premi E poi P |
Apri il menu a discesa sulla cella filtrata | CTRL+ALT+R |
Apri cronologia revisioni | CTRL+ALT+MAIUSC+H |
Chiudi l'editor dei disegni | CTRL+ESC MAIUSC+ESC |
Modificare note e commenti |
|
Inserisci/modifica nota | MAIUSC+CERCA+2 |
Inserisci/modifica commento | CTRL+ALT+M |
Apri thread di discussione dei commenti | CTRL+ALT+MAIUSC+A |
Inserisci commento corrente | Tieni premuto Ctrl+Alt, premi E poi C |
Vai al commento successivo | Tieni premuto Ctrl+Alt, premi N poi C |
Vai al commento precedente | Tieni premuto Ctrl+Alt, premi P poi C |
Utilizzare le scorciatoie da tastiera sui commenti selezionati |
|
Rispondi al commento corrente | R |
Vai al commento successivo | J |
Vai al commento precedente | K |
Risolvi il commento corrente | E |
Esci dal commento corrente | U |
Aprire un menu |
|
Menu File | Alt+F |
Menu Modifica | Alt+E |
Menu Visualizza | Alt+V |
Menu Inserisci | Alt+I |
Menu Formato | ALT+O |
Menu Dati | ALT+D |
Menu Strumenti | ALT+T |
Apri menu Inserisci | CTRL+ALT+= (con celle selezionate) |
Apri menu Elimina | CTRL+ALT+- (con celle selezionate) |
Menu Modulo (presente se il foglio di lavoro è collegato a un modulo) |
ALT+M |
Menu Componenti aggiuntivi | ALT+N |
Menu Guida | ALT+H |
Menu Accessibilità (presente se è abilitato il supporto per screen reader) |
ALT+A |
Menu Foglio (copia, elimina e altre azioni relative al foglio) |
CTRL+MAIUSC+S |
Menu contestuale |
Ctrl+Maiusc+\ |
Aggiungere o modificare righe e colonne |
|
Inserisci righe sopra | Ctrl+Alt+= (con righe selezionate) Alt+I, poi R |
Inserisci righe sotto | Alt+I, poi W |
Inserisci colonne a sinistra | Ctrl+Alt+= (con colonne selezionate) Alt+I, poi C |
Inserisci colonne a destra | Alt+I, poi O |
Elimina righe | Ctrl+Alt+- (con righe selezionate) Alt+E, poi D |
Elimina colonne | Ctrl+Alt+- (con colonne selezionate) Alt+E, poi E |
Nascondi righe | CTRL+ALT+9 |
Visualizza righe | CTRL+MAIUSC+9 |
Nascondi colonne | CTRL+ALT+0 |
Visualizza colonne | CTRL+MAIUSC+0 |
Raggruppa righe o colonne | ALT+MAIUSC+FRECCIA DESTRA |
Separa righe o colonne | ALT+MAIUSC+FRECCIA SINISTRA |
Espandi righe o colonne raggruppate | ALT+MAIUSC+FRECCIA GIÙ |
Comprimi righe o colonne raggruppate | ALT+MAIUSC+FRECCIA SU |
Utilizzare formule |
|
Mostra tutte le formule | CTRL+~ |
Inserisci formula matrice | CTRL+MAIUSC+INVIO |
Comprimi una formula di matrice espansa | CTRL+E |
Mostra/nascondi guida della formula (durante l'inserimento di una formula) |
MAIUSC+CERCA+1 |
Guida della formula completa/compatta (durante l'inserimento di una formula) | CERCA+1 |
Riferimenti assoluti/relativi (durante l'inserimento di una formula) | CERCA+4 |
Attiva/disattiva l'anteprima del risultato della formula (durante l'inserimento di una formula) | CERCA+9 |
Ridimensiona la barra della formula (sposta su o giù) |
CTRL+MAIUSC+FRECCIA SU e CTRL+MAIUSC+FRECCIA GIÙ |
Guida per screen reader |
|
Abilita il supporto per screen reader Ulteriori informazioni sull'utilizzo di Fogli Google con uno screen reader |
CTRL+ALT+Z |
Attiva supporto Braille | CTRL+ALT+H |
Leggi colonna | CTRL+ALT+MAIUSC+C |
Leggi riga | CTRL+ALT+MAIUSC+R |
Utilizzare altre scorciatoie per fogli di lavoro
In Fogli Google puoi utilizzare scorciatoie per fogli di lavoro create da altre aziende.
- Sul computer, apri un foglio di lavoro all'indirizzo sheets.google.com.
- In alto, fai clic su Guida
Scorciatoie da tastiera.
- Nella parte inferiore della finestra, seleziona Abilita scorciatoie compatibili per fogli di lavoro.