Utilizza le scorciatoie da tastiera in Documenti Google per navigare, applicare formattazione ed eseguire modifiche.
Nota: alcune scorciatoie da tastiera potrebbero non funzionare in tutte le lingue o per tutte le tastiere.
Azioni comuni |
|
---|---|
Copia | Ctrl+C |
Taglia | Ctrl+X |
Incolla | Ctrl+V |
Annulla | Ctrl+Z |
Ripeti | Ctrl+Maiusc+Z |
Inserisci commento | Ctrl+Alt+M |
Insert page break (Inserisci interruzione di pagina) | Ctrl+Invio |
Menu Guida (solo Android N) | Ctrl+/ |
Formattazione del testo |
|
Grassetto | Ctrl+B |
Corsivo | Ctrl+I |
Sottolineato | Ctrl+U |
Barrato | Alt+Maiusc+5 |
Apice | Ctrl+. |
Pedice | Ctrl+, |
Cancella la formattazione del testo | Ctrl+\ |
Aumenta dimensioni carattere | Ctrl+Maiusc+. |
Riduci dimensioni carattere | Ctrl+Maiusc+, |
Formattazione del paragrafo |
|
Aumenta rientro paragrafo | Ctrl+] |
Diminuisci rientro paragrafo | Ctrl+[ |
Applica stile di testo normale | Ctrl+Alt+0 |
Applica stile intestazione [1-6] | Ctrl+Alt+[1-6] |
Allinea a sinistra | Ctrl+Maiusc+L |
Allinea al centro | Ctrl+Maiusc+E |
Allinea a destra | Ctrl+Maiusc+R |
Giustifica | Ctrl+Maiusc+J |
Elenco numerato | Ctrl+Maiusc+7 |
Elenco puntato | Ctrl+Maiusc+8 |
Selezione del testo con la tastiera |
|
Seleziona tutto | Ctrl+A |
Deseleziona tutto | tieni premuto CTRL+ALT, premi U e poi A |
Estendi la selezione di un carattere | Maiusc+Freccia sinistra/destra |
Estendi la selezione di una riga | Maiusc+Freccia su/giù |
Estendi la selezione di una parola | Ctrl+Maiusc+Freccia sinistra/destra |
Estendi la selezione fino all'inizio/alla fine del paragrafo | CTRL+Maiusc+Freccia su/giù |
Spostamento nel documento |
|
Pagina su/giù | Alt+Freccia su/giù |
Riporta lo stato attivo al testo del documento | Esc |
Vai all'intestazione successiva | tieni premuto Ctrl+Alt, premi N poi H |
Vai all'intestazione precedente | tieni premuto Ctrl+Alt, premi P poi H |
Vai all'intestazione successiva [1-6] | tieni premuto Ctrl+Alt, premi N poi [1-6] |
Vai all'intestazione precedente [1-6] | tieni premuto Ctrl+Alt, premi P e poi [1-6] |
Vai all'elenco successivo | tieni premuto Ctrl+Alt, premi N e poi O |
Vai all'elenco precedente | tieni premuto Ctrl+Alt, premi P e poi O |
Vai all'elemento successivo nell'elenco corrente | tieni premuto Ctrl+Alt, premi N poi I |
Vai all'elemento precedente nell'elenco corrente | tieni premuto Ctrl+Alt, premi P e poi I |
Vai alla modifica di formattazione successiva | tieni premuto Ctrl+Alt, premi N poi W |
Vai alla modifica di formattazione precedente | tieni premuto Ctrl+Alt, premi P e poi W |
Navigazione nella tabella |
|
Vai all'inizio della tabella | tieni premuto Ctrl+Alt+Maiusc, premi T e poi S |
Vai alla fine della tabella | tieni premuto Ctrl+Alt+Maiusc, premi T e poi D |
Vai all'inizio della colonna della tabella | tieni premuto Ctrl+Alt+Maiusc, premi T e poi I |
Vai alla fine della colonna della tabella | tieni premuto Ctrl+Alt+Maiusc, premi T e poi K |
Vai alla colonna successiva della tabella | tieni premuto Ctrl+Alt+Maiusc, premi T e poi B |
Vai alla colonna precedente della tabella | tieni premuto Ctrl+Alt+Maiusc, premi T e poi V |
Vai all'inizio della riga della tabella | tieni premuto Ctrl+Alt+Maiusc, premi T e poi J |
Vai alla fine della riga della tabella | tieni premuto Ctrl+Alt+Maiusc, premi T e poi L |
Vai alla riga successiva della tabella | tieni premuto Ctrl+Alt+Maiusc, premi T e poi M |
Vai alla riga precedente della tabella | tieni premuto Ctrl+Alt+Maiusc, premi T e poi G |
Esci dalla tabella | tieni premuto Ctrl+Alt+Maiusc, premi T e poi E |
Vai alla tabella successiva | tieni premuto Ctrl+Alt+Maiusc, premi N e poi T |
Vai alla tabella precedente | tieni premuto Ctrl+Alt+Maiusc, premi P e poi T |