In che modo Google utilizza i dati dei prodotti pubblicitari di Google Marketing Platform
Siamo consapevoli dell'importanza e della riservatezza dei dati ricavati dal tuo utilizzo dei prodotti pubblicitari di Google Marketing Platform, tra cui Display & Video 360, Campaign Manager e Search Ads 360. Tali dati sono di tua proprietà e pertanto vengono trattati secondo pratiche orientate alla riservatezza e alla sicurezza.
In questo articolo troverai risposte ad alcune domande frequenti sull'utilizzo e sulla protezione dei dati pubblicitari di Google Marketing Platform. Per i termini specifici che regolano i tuoi dati e l'utilizzo dei prodotti pubblicitari di Google Marketing Platform, fai riferimento al tuo contratto.
Come utilizziamo i dati dei prodotti pubblicitari di Google Marketing Platform
Utilizziamo i dati dei prodotti pubblicitari di Google Marketing Platform solo per scopi limitati, come indicato nel contratto, tra cui:
- Fornire servizi pubblicitari tramite Google Marketing Platform.
- Garantire la conformità con le nostre norme.
- Utilizzare tali dati come statistiche aggregate sui prodotti, senza che venga identificato l'utente o il suo uso di Google Marketing Platform.
Non utilizzeremo o divulgheremo senza la tua autorizzazione i tuoi dati pubblicitari di Google Marketing Platform per scopi diversi da quelli definiti nel contratto.
Scudo per la privacy e certificazioni di sicurezza
Scudo per la privacy
La normativa sullo Scudo per la privacy è stata creata come strumento per far rispettare gli obblighi di protezione dei dati previsti nell'ambito del commercio transatlantico e in relazione al trasferimento dei dati personali dall'Unione Europea e dalla Svizzera agli Stati Uniti. Google ottempera alla normativa relativa allo Scudo UE-USA e Svizzera-USA per la privacy. Visualizza la nostra certificazione Scudo per la privacy
ISO 27001
Gli standard di sicurezza indipendenti ISO 27001 sono tra i più noti e accettati a livello internazionale. Google ha ricevuto la certificazione ISO 27001 per sistemi, applicazioni, personale, tecnologie, processi e data center relativi a diversi prodotti Google, tra cui la suite DDM. Ulteriori informazioni su ISO 27001.
Informazioni sul GDPR
La protezione e la sicurezza delle informazioni degli utenti sono tra le massime priorità di Google. Nel corso degli anni, abbiamo lavorato a stretto contatto con le autorità competenti per la protezione dei dati personali in Europa e abbiamo implementato solidi sistemi di protezione della privacy che riflettono le indicazioni fornite. Ci impegniamo a rispettare il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell'UE e a collaborare con i partner nel corso di tale procedura.
Nei casi in cui Google opera come responsabile del trattamento dei dati personali, stiamo aggiornando i nostri accordi affinché riflettano gli obblighi dei titolari e dei responsabili e fornire accordi sull'elaborazione dei dati ove richiesto entro maggio 2018. Per i prodotti pubblicitari di Google Marketing Platform, proponiamo i Termini di elaborazione dei dati per Google Ads, che puoi consultare e accettare nell'interfaccia utente di Campaign Manager, Display & Video 360 e Search Ads 360.
Come accettare i Termini di elaborazione dei dati per Google Ads
Display & Video 360
-
Dalle impostazioni del partner, vai ai Dettagli di base del partner.
-
Qui, individua la sezione "Protezione dei dati".
-
Dopo aver letto i Termini di elaborazione dei dati per Google Ads, fai clic sulla casella di controllo per indicare che li accetti.
-
Una volta accettati i termini, inserisci le informazioni di contatto di una persona della tua azienda alla quale inviare notifiche su questioni relative al GDPR e ai Termini di elaborazione dei dati per Google Ads.
Inserisci a parte le informazioni di contatto del responsabile della protezione dei dati, se presente nella tua organizzazione, e di un rappresentante UE, se è presente nell'organizzazione come definito nel GDPR.
Mantieni tali contatti aggiornati.
- Al termine, fai clic su Salva nella parte inferiore della pagina.
Campaign Manager
-
Per prima cosa, vai su Amministratore
Account.
-
Nella scheda Proprietà, individua la sezione "Protezione dei dati".
-
Dopo aver letto i Termini di elaborazione dei dati per Google Ads, fai clic sulla casella di controllo per indicare che li accetti.
-
Dopo aver accettato i termini, seleziona il contatto per la protezione dei dati della tua attività. Tale persona potrebbe ricevere notifiche su questioni relative al GDPR e ai Termini di elaborazione dei dati per Google Ads. Se hai selezionato il "contatto principale", inserisci le informazioni di contatto nei campi corrispondenti al contatto principale.
A parte, inserisci le informazioni di contatto del responsabile della protezione dei dati, se presente nella tua organizzazione, e di un rappresentante UE se è presente nell'organizzazione come definito nel GDPR.
Mantieni tali contatti aggiornati.
-
Al termine, fai clic su Salva nella parte superiore della pagina.
Search Ads 360
-
Per prima cosa, accedi alla tua agenzia.
-
Fai clic sulla scheda Protezione dei dati.
-
Nella sezione "Trattamento dei dati per Programmi pubblicitari Google", dopo aver letto i Termini di elaborazione dei dati per Google Ads, fai clic sulla casella di controllo per indicare che li accetti.
-
Dopo aver accettato i termini, inserisci nome, indirizzo email, indirizzo fisico e numero di telefono delle seguenti persone:
- Contatto principale
- Responsabile della protezione dei dati
- Rappresentante UE
Mantieni tali contatti aggiornati.
-
Infine, tra le tre persone precedenti, seleziona il punto di contatto della tua attività per questioni relative alla protezione dei dati. Tale persona potrebbe ricevere notifiche su questioni relative al GDPR e ai Termini di elaborazione dei dati per Google Ads.