Barre di errore

Nei risultati dei sondaggi, i valori visualizzati nelle barre di errore rappresentano il margine di errore del modello: se ripetiamo questo sondaggio più volte nello stesso modo, nel 95% dei casi l'intervallo di valori risultante conterrebbe il valore reale.

In questo esempio, il margine di errore del modello per Basketball (pallacanestro) è +1,8%/-1,6%. L'intervallo di valori è compreso tra 12,4% e 15,8%, ovvero il 14% rettificato dal margine di errore del modello.

Nell'utilizzo del termine "margine di errore del modello" seguiamo la definizione del Pew Research Center, per distinguerlo dal termine statistico "margine di errore", che si applica solo ai campioni probabilistici reali. Poiché Google Surveys raccoglie campioni non probabilistici online, il calcolo del margine di errore si basa su ipotesi relative al modello di campionamento di Google Surveys e su cosa accadrebbe se ripetessimo lo stesso processo di campionamento molte volte. Consulta questo libro bianco per maggiori dettagli.

Sono quattro i fattori che influenzano e possono ridurre le dimensioni del margine di errore del modello:

  • Campioni di dimensioni maggiori
  • Percentuali più vicine agli estremi dello 0% o del 100%
  • Livelli di confidenza più bassi (usiamo un livello di confidenza del 95%)
  • Minore variabilità dei pesi

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Menu principale
14074822976188717931
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
713197
false
false