Impostare la durata della sessione per i servizi Google

Versioni supportate per questa funzionalità: Frontline Standard e Frontline Plus; Business Plus; Enterprise Standard ed Enterprise Plus; Education Fundamentals, Education Standard ed Education Plus; Enterprise Essentials Plus; G Suite Business. Confronta la tua versione

In qualità di amministratore, puoi specificare per quanto tempo gli utenti possono accedere ai servizi Google, ad esempio Gmail sul web, senza dover ripetere l'accesso. Ad esempio, per gli utenti che lavorano da remoto o da posizioni che non offrono sufficienti garanzie di attendibilità, è possibile limitare il periodo di tempo in cui possono accedere a risorse sensibili abbreviando la durata della sessione web. Se gli utenti vogliono continuare ad accedere a una risorsa dopo la fine di una sessione, verrà loro richiesto di ripetere l'accesso e avviarne una nuova.

Informazioni sulle impostazioni

  • Le impostazioni per il controllo della durata delle sessioni, documentate di seguito, interessano le sessioni con tutte le proprietà web di Google a cui un utente accede quando è connesso. Per alcuni tipi di sessioni offriamo ora un controllo più capillare. Per maggiori dettagli sui controlli per gli strumenti Google Cloud e sul modo in cui interagiscono con il controllo di sessione principale su questa pagina, vedi Impostare la durata della sessione per i servizi Google Cloud.
  • Il funzionamento delle impostazioni sui dispositivi mobili varia in base al dispositivo e all'app (vedi Considerazioni di seguito). Per impostazione predefinita, la durata di una sessione web per i servizi Google è di 14 giorni. 
  • La durata della sessione per gli amministratori che utilizzano la Console di amministrazione Google è impostata su un'ora e non può essere modificata. Dopo un'ora, gli amministratori devono accedere di nuovo. Questa durata si applica solo alla Console di amministrazione. Altri servizi Google hanno la durata della sessione su cui sono impostati.

Considerazioni

Tempistiche e modalità di accesso degli utenti

  • Quando la sessione web di un utente scade, viene visualizzata la pagina Conferma la tua identità e l'utente deve accedere di nuovo.
  • Quando modifichi la durata della sessione, gli utenti devono disconnettersi e accedere di nuovo per far sì che le nuove impostazioni diventino effettive. La durata della sessione precedente rimane valida finché l'utente non si disconnette e accede di nuovo.
  • È possibile che gli utenti non si disconnettano immediatamente. Se vuoi che eseguano di nuovo l'accesso in breve tempo, puoi reimpostare i cookie di accesso, ma dovrai farlo per un utente alla volta. Per maggiori dettagli, vedi Disconnettere un utente da un Account Google gestito.
  • Se imposti la durata in modo che le sessioni non scadano mai, una volta eseguito l'accesso, gli utenti non dovranno farlo di nuovo.
  • Se alcuni utenti devono accedere più spesso di altri, inseriscili in unità organizzative diverse e applica durate di sessione diverse. In questo modo, gli utenti verranno invitati a ripetere l'accesso solo se è necessario. 
  • Puoi anche richiedere agli utenti di accedere con la verifica in due passaggi (V2P). Per verificare i dispositivi attendibili, puoi chiedere agli utenti di toccare il token di sicurezza. Per maggiori dettagli, vedi Configurare la verifica in due passaggi.
  • Se una riunione di Google Meet inizia entro 2 ore dalla scadenza pianificata di una sessione, l'utente è costretto ad accedere di nuovo prima dell'inizio della riunione. Quando gli utenti hanno un token di sicurezza, possono passare dall'opzione di autenticazione secondaria Token di sicurezza ad Accesso passando alla pagina di scelta dell'account.

Dispositivi mobili

  • Non è possibile configurare la durata della sessione per le app native per dispositivi mobili, come Gmail o Google Calendar, sui dispositivi Android o Apple iOS. La durata delle sessioni non viene applicata in modo forzato alle app autenticate con OAuth o a ChromeOS.
    Nota: le sessioni di accesso per le app mobile native non scadono se è presente un evento che richiede la riautenticazione, ad esempio la reimpostazione della password di un utente.

Per il browser Chrome:

  • Puoi applicare le impostazioni relative alla durata della sessione solo al browser Chrome su dispositivi Android o iOS quando l'utente non ha eseguito l'accesso. Se l'utente ha eseguito l'accesso le impostazioni non vengono applicate, ma puoi configurarle su altri browser mobili, come Apple Safari e Mozilla Firefox.

Provider di identità di terze parti

  • Se utilizzi un provider di identità di terze parti (IdP), ad esempio Okta o Ping, e imposti la durata delle sessioni web per i tuoi utenti, devi configurare il parametro della durata della sessione IdP in modo che scada prima della scadenza della sessione Google. In questo modo, i tuoi utenti dovranno necessariamente accedere di nuovo. Se la sessione IdP di terze parti è ancora valida quando scade la sessione di Google, quest'ultima potrebbe essere rinnovata senza che l'utente ripeta l'accesso.
  • Per maggiori dettagli su come impostare la durata della sessione per l'IdP che utilizzi, fai riferimento alla relativa documentazione.

Impostazioni specifiche di ChromeOS

Per configurare la durata della sessione per gli utenti gestiti che utilizzano account principali sui dispositivi ChromeOS, imposta la durata massima della sessione utente. Per maggiori dettagli, vedi Durata massima della sessione utente.

Non è possibile configurare la durata delle sessioni per gli utenti gestiti che utilizzano account secondari. Per impedire agli utenti di aggiungere account gestiti come account secondari, seleziona l'impostazione Blocca l'aggiunta di un account gestito come account secondario (all'interno della sessione).

Impostare la durata delle sessioni

Prima di iniziare: se necessario, scopri come applicare l'impostazione a un reparto o a un gruppo.

  1. Accedi a Console di amministrazione Google con un account amministratore.

    Se non utilizzi un account amministratore, non puoi accedere alla Console di amministrazione.

  2. Vai al Menu e poi Sicurezza > Accesso e controllo dei dati > Controllo sessione Google.

    È necessario disporre del privilegio di amministratore Impostazioni di sicurezza.

  3. (Facoltativo) Per applicare l'impostazione solo per alcuni utenti, seleziona a lato un'unità organizzativa (spesso utilizzata per i reparti) o un gruppo di configurazione (avanzata). Mostrami come fare

    Viene eseguito l'override delle impostazioni del gruppo sulle unità organizzative. Scopri di più

  4. Alla voce Controllo sessione, in Durata della sessione web, scegli la lunghezza dell'intervallo al termine del quale gli utenti dovranno accedere di nuovo.
  5. Fai clic su Salva. In alternativa, puoi fare clic su Sostituisci per unità organizzativa.

    Per ripristinare in un secondo momento il valore ereditato, fai clic su Eredita (o Annulla impostazioni per un gruppo).


Google, Google Workspace e marchi e loghi correlati sono marchi di Google LLC. Tutti gli altri nomi di società e prodotti sono marchi delle rispettive società a cui sono associati.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
3347965381501151399
true
Cerca nel Centro assistenza
false
true
true
true
true
true
73010
false
false
false
false