Per poter apprezzare la funzionalità di riproduzione gruppo, tutti gli altoparlanti o le TV del gruppo devono essere sincronizzati. A volte, può verificarsi un ritardo se in un gruppo di altoparlanti sono presenti i seguenti dispositivi:
- Chromecast
- Chromecast Audio
- Altoparlanti con Chromecast integrato
Se l'audio non è sincronizzato, attieniti alle istruzioni riportate di seguito.
Correggere il ritardo nella funzionalità di riproduzione gruppo
- Assicurati che il dispositivo mobile sia collegato alla stessa rete Wi-Fi o allo stesso account di Chromecast, dello speaker o del display.
- Trasmetti musica al gruppo non sincronizzato.
- Posizionati tra gli altoparlanti non sincronizzati (o in una posizione più vicina possibile ai dispositivi) e regolane il volume in modo da sentire la musica da entrambi all'incirca allo stesso volume.
- Apri l'app Google Home
.
- Tocca e tieni premuto il riquadro del tuo dispositivo.
- Tocca Impostazioni
Audio
Correzione del ritardo nel gruppo.
- Sposta il dispositivo di scorrimento verso sinistra o verso destra finché l'audio sarà sincronizzato.
Nota: per molti dispositivi, il ritardo intrinseco è minimo, pertanto la riproduzione gruppo sarà sincronizzata senza dover effettuare ulteriori regolazioni. Ti invitiamo a non regolare la correzione del ritardo nel gruppo se non rilevi un ritardo significativo e costante. L'impostazione per la correzione del ritardo nel gruppo incide soltanto sulla riproduzione gruppo. Questa impostazione non avrà effetto durante la trasmissione a un singolo altoparlante o a una sola TV. L'impostazione di correzione del ritardo nel gruppo di un dispositivo verrà applicata a tutti i gruppi di cui fa parte il dispositivo. Se colleghi un Chromecast o Chromecast Audio a un altro altoparlante o a un'altra TV, la precedente impostazione di correzione del ritardo nel gruppo potrebbe essere sbagliata. Assicurati di reimpostare il ritardo su "0" e ascolta la riproduzione per verificare se sono necessarie ulteriori correzioni.
Suggerimenti per la correzione del ritardo nel gruppo
Come faccio a sapere se devo correggere un ritardo nel gruppo?Per decidere se correggere o meno un ritardo nel gruppo, poniti le seguenti domande:
- La riproduzione non sincronizzata è costante in diverse sessioni di riproduzione gruppo?
- La riproduzione non sincronizzata è costante durante le sessioni di riproduzione gruppo?
- La riproduzione non sincronizzata è distinguibile in ampie zone della casa?
- La riproduzione non sincronizzata rende sgradevole l'ascolto della musica?
- Se riscontri i problemi indicati nella prima e nella seconda domanda, significa che uno degli altoparlanti ha un ritardo intrinseco che può essere corretto.
- Se riscontri i problemi indicati in tutte le domande, dovresti provare a correggere il ritardo nel gruppo.
Dovresti sempre aumentare la correzione del ritardo nel gruppo per l'altoparlante che termina per ultimo la riproduzione.
Per identificare l'altoparlante da correggere:
- Trasmetti audio al gruppo e prova a distinguere l'altoparlante che termina per ultimo la riproduzione.
- Scegli uno degli altoparlanti e inizia ad aumentare la correzione del ritardo. Se la sincronizzazione migliora, continua a regolare lo stesso altoparlante. Se la sincronizzazione peggiora, reimposta il ritardo su "0" e passa a un altro altoparlante.
Per avere la certezza di apportare la regolazione corretta, procedi nel seguente modo:
- È opportuno regolare la correzione del ritardo nel gruppo soltanto durante la trasmissione di musica al gruppo di dispositivi. In questo modo puoi sentire subito il risultato delle modifiche apportate.
- Se il gruppo è formato da più di due altoparlanti, scegline due non sincronizzati e disattiva l'audio degli altri.
- Posizionati tra gli altoparlanti non sincronizzati (o in una posizione più vicina possibile ai dispositivi) e regolane il volume in modo da sentire la musica da entrambi all'incirca allo stesso volume.
- Inizia ad aumentare la correzione del ritardo dell'altoparlante che termina per ultimo la riproduzione finché la riproduzione non viene sincronizzata.
- Ripeti questa procedura se sono necessarie ulteriori regolazioni.
I ritardi degli altoparlanti variano a seconda dei modelli.
Di seguito sono indicati i valori comuni relativi a categorie specifiche di dispositivi:
- Altoparlanti: 0-40 ms, ma in genere non hanno ritardo
- Soundbar: 0-80 ms; hanno spesso ritardi intrinsechi
- Ricevitori: 0-70 ms; hanno spesso ritardi intrinsechi
Nota: i valori indicati qui sopra sono soltanto alcuni dei più comuni. È possibile che i ritardi di alcuni modelli non rientrino negli intervalli comuni indicati.