Il dispositivo Chromecast potrebbe non comparire durante la trasmissione da Chrome a causa di diversi problemi. Se non riesci a trovare il tuo dispositivo Chromecast, Chromecast Audio, la TV con Chromecast integrato o l'altoparlante con Chromecast integrato, leggi le procedure per la risoluzione dei problemi riportate di seguito.
Per risolvere il problema legato all'assenza di 1) una voce relativa a una riunione di Hangouts/Calendar o 2) un dispositivo Cast for Education nell'elenco di dispositivi, leggi l'articolo Trasmettere contenuti in Hangouts e con i servizi cloud per Cast for Education da Chrome.
Soluzione consigliata: strumento per la risoluzione dei problemi
Prova innanzitutto questo modulo per la risoluzione dei problemi per risolvere i problemi più comuni che impediscono la visualizzazione dei dispositivi.In alternativa, puoi seguire le procedure manuali riportate di seguito.
Procedure per la risoluzione dei problemi
Passaggio 1: riavvia il dispositivo Chromecast- Scollega la fonte di alimentazione dal dispositivo Chromecast e ricollegala dopo alcuni secondi.
- Attendi un paio di minuti.
Passaggi consigliati: usa un dispositivo mobile con Android o iOS.
Importante: svolgi questo passaggio soltanto se non è stato possibile verificare se il dispositivo è stato configurato nel passaggio 2. Se hai verificato che il dispositivo è configurato, vai al passaggio 4.
- Riavvia il router. Prova a riavviare il router: scollegalo dalla fonte di alimentazione e ricollegalo dopo alcuni secondi.
- Esegui un ripristino dei dati di fabbrica sul dispositivo Chromecast.
Importante: continua con questo passaggio soltanto se nel passaggio 2 hai verificato che il dispositivo è stato configurato usando un dispositivo mobile.
Dopo aver verificato che il dispositivo è stato configurato usando l'app Google Home su un dispositivo mobile, dovresti riuscire a trasmettere contenuti da tale dispositivo mobile.
Prova a trasmettere da un'app supportata compatibile con Chromecast, come Netflix, YouTube, Pandora ecc. Altre app supportate sono elencate qui.
Se riesci a trasmettere contenuti significa che non ci sono problemi con la configurazione di Chromecast e puoi andare al prossimo passaggio.
Se non riesci ancora a trasmettere contenuti da un computer desktop o laptop, potresti avere un problema con tale computer o con Chrome.
Importante:
- La trasmissione dal computer desktop o laptop è incorporata nel browser Google Chrome, quindi devi usare l'app del browser Chrome e trasmettere usando il menu Google Cast all'interno del browser. Ecco come trasmettere una scheda di Chrome o l'intero desktop.
- Se non hai un dispositivo mobile e hai seguito i passaggi alternativi riportati nel passaggio 2, ma non è stato possibile configurare Chromecast, torna al passaggio 2 dopo ognuno dei seguenti passaggi per verificare se è possibile trovare e configurare il dispositivo.
Passaggio 1: riavvia il computer
Prova a riavviare il computer. Questa operazione potrebbe risolvere eventuali problemi temporanei e deve essere svolta prima di eseguire i passaggi dettagliati per la risoluzione dei problemi.
Passaggio 2: assicurati che il computer e il dispositivo Chromecast siano collegati alla stessa rete Wi-Fi.
Assicurati che il computer e il dispositivo Chromecast siano collegati alla stessa rete Wi-Fi. Chrome non riesce a individuare i dispositivi Chromecast su reti diverse.
Se hai dubbi in merito alla rete Wi-Fi da usare e hai diverse reti:
- Prova a collegare il computer ad altre reti disponibili.
- Fai clic sul pulsante Trasmetti e cerca il tuo dispositivo. Se non conosci bene questa procedura, devi capire come accedere al menu Cast di cui si parla in questo articolo. Se hai trovato il dispositivo e vuoi cambiare la rete a cui è collegato, puoi trovare le istruzioni nel passaggio 2 di questo articolo principale.
Passaggio 3: assicurati che il browser Chrome sia aggiornato.
Digita chrome://chrome nella barra di ricerca. Se il browser deve essere aggiornato, fai clic su Aggiorna Google Chrome per aggiornare il browser Chrome all'ultima versione.
Passaggio 4: scollegati da reti private virtuali (VPN) o server proxy.
I dispositivi Chromecast non possono comunicare con i laptop tramite queste reti. Se ti occorre assistenza, rivolgiti al tuo fornitore di servizi per avere istruzioni.
Passaggio 5: assicurati che i programmi firewall/antivirus siano aggiornati e non blocchino le connessioni al dispositivo Chromecast.
Firewall: se utilizzi un router wireless a noleggio, rivolgiti al tuo provider Internet. Se il router è di tua proprietà, controlla le impostazioni del firewall di rete.
Passaggio 6: se i problemi persistono, prova le opzioni specifiche del tuo sistema operativo riportate di seguito.
Se utilizzi OS X su Mac:- Fai clic sull'icona Apple nell'angolo in alto a sinistra.
- Seleziona Preferenze di Sistema > Sicurezza e Privacy > Firewall.
- Se il firewall è attivo, accedi alle opzioni Firewall (in caso contrario, salta gli altri passaggi).
- Se l'opzione "Blocca tutte le connessioni in entrata" è attiva, disattiva l'impostazione, salva le tue impostazioni, riavvia Chrome (chiudi e riapri) e riprova.
- Se l'opzione "Consenti automaticamente al software attendibile di ricevere le connessioni in entrata" è attiva, assicurati che nell'elenco delle applicazioni non sia presente una voce relativa a Google Chrome.
- Se l'opzione "Consenti automaticamente al software attendibile di ricevere le connessioni in entrata" non è attiva, fai clic sul pulsante "+" > individua Chrome in /Applicazioni > seleziona la voce.
La tua rete è impostata come domestica/aziendale o pubblica?
Su Windows le reti vengono classificate come domestiche/aziendali o pubbliche; tuttavia la comunicazione con dispositivi come Chromecast è bloccata sulle reti pubbliche. Puoi controllare questa impostazione procedendo nel seguente modo:
- Apri "Centro connessioni di rete e condivisione" facendo clic sull'icona della rete nella barra delle applicazioni di Windows o nel Pannello di controllo.
- Nella sezione "Visualizza reti attive" dovrebbe essere indicata la tua rete (in genere il nome del punto di accesso Wi-Fi).
- Se sotto la tua rete trovi la dicitura "Rete pubblica" con un'icona a forma di panchina, potrebbe essersi verificato un problema che impedisce la comunicazione tra Chrome e il dispositivo Chromecast.
- Per modificare questa impostazione, fai clic sulla rete, quindi su Rete domestica.
- Riavvia Chrome (esci completamente e riavvia) e riprova. Se il problema persiste, riavvia il computer desktop/laptop e riprova.
La disattivazione del servizio Bonjour (se installato) potrebbe agevolare l'individuazione del dispositivo Chromecast.
L'impostazione "Trova dispositivi e contenuto" è attiva?
Su Windows 8 e 8.1 sono disponibili impostazioni di condivisione che è necessario attivare. La procedura varia leggermente a seconda della versione del sistema operativo.
Su Windows 8.1 (utilizzato dalla maggior parte degli utenti), procedi nel seguente modo:
- Accedi alle Impostazioni. A tale scopo, sposta il puntatore del mouse fino all'estrema destra dello schermo per mostrare la barra dei menu. Le impostazioni sono in fondo.
- Seleziona Modifica impostazioni PC (in fondo al menu Impostazioni).
- Seleziona Rete.
- Seleziona la rete Wi-Fi a cui sei connesso (accanto all'immagine della barra Wi-Fi).
- Assicurati che l'opzione "Trova dispositivi e contenuto" sia attiva.
Se utilizzi Windows 8, procedi nel seguente modo:
- Passa al tuo desktop. Il tuo desktop è uno dei riquadri predefiniti della schermata iniziale.
- Fai clic sulle impostazioni Wi-Fi nella parte inferiore della barra del desktop (in fondo, lato destro del desktop).
- Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla rete Wi-Fi a cui sei connesso.
- Seleziona Attiva o disattiva condivisione.
- Assicurati che la condivisione sia attiva.
Il servizio Bonjour è installato?
La disattivazione del servizio Bonjour (se installato) potrebbe agevolare l'individuazione del dispositivo Chromecast. A questo scopo, modifica le proprietà del servizio Bonjour in modo che il tipo di avvio sia impostato su "disattivato", quindi riavvia il computer.
Il servizio Bonjour è installato da alcune app di Apple (ad esempio iTunes); puoi trovare ulteriori informazioni sul suo utilizzo alla pagina: https://support.apple.com/HT2250
È stata installata un'app antivirus?
Alcune app antivirus possono causare problemi di rilevamento dei dispositivi Chromecast.
- Assicurati che il software antivirus sia aggiornato installando eventuali aggiornamenti del produttore.
- Se utilizzi AVG, gli aggiornamenti più recenti dovrebbero risolvere i problemi con il dispositivo Chromecast. Nelle versioni precedenti, fai clic su Opzioni > Impostazioni avanzate > Protezione della navigazione sul Web > Online Shield > Impostazioni avanzate. Deseleziona l'impostazione Protezione della navigazione sul Web. Riavvia Chrome dopo avere modificato l'impostazione.
- Se utilizzi Kaspersky, disattiva l'opzione Scansione delle connessioni crittografate nella sezione Impostazioni di rete. Dovresti riuscire a trovare i dispositivi subito dopo avere apportato questa modifica.
- Per quanto riguarda altri programmi software antivirus, cerca le opzioni relative a SSL, TLS o alla scansione di connessioni criptate. Potresti anche provare a disattivare temporaneamente o a disinstallare il software antivirus per verificare se è la fonte del problema.
La tua rete è impostata come pubblica o privata?
In Windows 10 sono presenti impostazioni sulla privacy che devono essere attivate per consentire la comunicazione con i dispositivi Chromecast. Se utilizzi una connessione Wi-Fi:
- Vai a Start.
- Fai clic su Impostazioni nel menu Start.
- Fai clic su Rete e Internet nel menu Impostazioni.
- Seleziona il tipo di connessione nella colonna a sinistra, ad esempio Ethernet o Wi-Fi, poi seleziona il nome della connessione attiva a destra.
-
Le impostazioni del tuo profilo di rete devono essere cambiate impostando il tipo Privato.
Se usi Windows 10 Fall Creators Update (rilasciato a ottobre 2017) o versioni successive, cerca la sezione Profilo di rete e seleziona "Privato".
In alternativa, fai clic su Consenti al tuo PC di essere individuabile per altri PC e dispositivi nella rete. Microsoft consiglia di attivare questa opzione per le reti private domestiche o aziendali, ma di disattivarla per le reti pubbliche in modo da garantire la sicurezza dei dati.
- Per verificare che l'impostazione della rete sia stata modificata da pubblica a privata, premi il pulsante Indietro per tornare alle impostazioni Rete e Internet. Scorri verso il basso e seleziona Centro connessioni di rete e condivisione. Sotto il nome della rete Wi-Fi dovrebbe essere indicata la dicitura Rete privata.
Il servizio Bonjour è installato?
La disattivazione del servizio Bonjour (se installato) potrebbe agevolare l'individuazione del dispositivo Chromecast. A questo scopo, modifica le proprietà del servizio Bonjour in modo che il tipo di avvio sia impostato su "disattivato", quindi riavvia il computer.
Il servizio Bonjour è installato da alcune app di Apple (ad esempio iTunes); puoi trovare ulteriori informazioni sul suo utilizzo alla pagina: https://support.apple.com/HT2250
È stata installata un'app antivirus?
Alcune app antivirus possono causare problemi di rilevamento dei dispositivi Chromecast.
- Assicurati che il software antivirus sia aggiornato installando eventuali aggiornamenti del produttore.
- Se utilizzi AVG, gli aggiornamenti più recenti dovrebbero risolvere i problemi con il dispositivo Chromecast. Nelle versioni precedenti, fai clic su Opzioni > Impostazioni avanzate > Protezione della navigazione sul Web > Online Shield > Impostazioni avanzate. Deseleziona l'impostazione Protezione della navigazione sul Web. Riavvia Chrome dopo avere modificato l'impostazione.
- Se utilizzi Kaspersky, disattiva l'opzione Scansione delle connessioni crittografate nella sezione Impostazioni di rete. Dovresti riuscire a trovare i dispositivi subito dopo avere apportato questa modifica.
- Per quanto riguarda altri programmi software antivirus, cerca le opzioni relative a SSL, TLS o alla scansione di connessioni criptate. Potresti anche provare a disattivare temporaneamente o a disinstallare il software antivirus per verificare se è la fonte del problema.
- Controlla se l'orologio del computer non è sincronizzato con l'orario corrente indicato su Internet. Un sito utile è time.is, su cui viene indicata la differenza tra l'ora del computer e l'ora effettiva. Se la differenza del tuo orologio è di poche ore, puoi saltare gli altri passaggi.
- Se hai impostato manualmente l'ora, verifica che sia corretta e che sia corretto anche il fuso orario. Se il tuo orologio indica l'ora locale corretta, ma è impostato un fuso orario non locale, il problema potrebbe essere dovuto a questo.
- È preferibile attivare la sincronizzazione automatica dell'ora affinché l'orologio sia sempre aggiornato.
To do a factory reset on the Chromecast device use one of the two methods listed below.
For all Chromecast devices
To do a Factory reset from the Chromecast device
- While the Chromecast is plugged into the TV, hold down the button on the Chromecast device for at least 25 seconds or until the solid LED light turns into a flashing red light.
- Once the LED light turns blinking white and the TV goes blank, release the button. The device will begin the reboot sequence.
To do a Factory reset from the Google Home App
- Open the Google Home app
.
- At the homepage, choose the Chromecast device you'd like to reset and tap on it.
- On the top right corner of the screen, tap on Settings
.
- On the screen, tap the More button
.
- If on Android, tap Factory reset. If on iOS, tap Reset.
- Confirm you would like to reset your device by tapping Reset.