Verificare se la connessione di un sito è sicura

Per sapere se un sito web è sicuro, leggi le informazioni sulla sicurezza del sito. Chrome ti avvisa se non è possibile visitare il sito in modo sicuro o privato.

  1. Apri una pagina web in Chrome.
  2. Per controllare la sicurezza di un sito, controlla il simbolo dello stato di sicurezza a sinistra dell'indirizzo web:
    • Blocca Sicuro
    • Visualizza informazioni sul sito Informazioni o Non sicuro
    • Pericolo Non sicuro o Pericoloso
  3. Seleziona il simbolo di sicurezza per avere un riepilogo delle autorizzazioni e dei dettagli della privacy del sito.

Significato di ogni simbolo di sicurezza

Questi simboli indicano il livello di sicurezza di un sito, permettendoti di sapere se il sito ha un certificato di sicurezza, se il certificato è ritenuto attendibile da Chrome e se quest'ultimo ha una connessione privata con il sito.

Blocca Sicuro

Le informazioni inviate o ricevute tramite il sito sono private.

Anche con questa icona, presta sempre attenzione quando condividi informazioni private. Controlla l'indirizzo nella barra degli indirizzi per verificare che si tratti del sito che vuoi visitare.

Visualizza informazioni sul sito Informazioni o Non sicuro

Il sito non utilizza una connessione privata. Qualcuno potrebbe riuscire a esaminare o modificare le informazioni inviate o ricevute tramite il sito.

Per alcuni siti puoi visitare una versione più sicura. Ecco come:

  1. Seleziona la barra degli indirizzi.
  2. Elimina http:// e sostituiscilo con https://.

Se questa soluzione non funziona, contatta il proprietario del sito per richiedere la protezione del sito e dei tuoi dati con HTTPS.

Se attivi la modalità HTTPS-First, Chrome tenta di caricare tutti i siti tramite HTTPS. Se visiti un sito che non supporta HTTPS, Chrome mostra l'avviso "La connessione non è sicura" e l'immagine "Non sicuro" Pericolo nella barra degli indirizzi. Scopri come attivare la modalità HTTPS-First.

Pericolo Non sicuro o Pericoloso

Ti consigliamo di non inserire informazioni private o personali in questa pagina. Se possibile, non utilizzare il sito.

Non sicuro: procedi con cautela. Sono presenti seri problemi con la privacy della connessione a questo sito. Qualcuno potrebbe riuscire a esaminare le informazioni inviate o ricevute tramite il sito.

Potrebbe essere visualizzato un messaggio "Accesso non sicuro" o "Pagamento non sicuro".

Pericoloso: non visitare questo sito. Se visualizzi una schermata di avviso rossa a pagina intera, significa che il sito è stato contrassegnato come non sicuro dalla funzione Navigazione sicura. Visitare questo sito metterebbe a rischio le tue informazioni private.

Scegliere quali siti possono mostrare contenuti non sicuri
  1. Apri Chrome "" sul computer.
  2. In alto a destra, fai clic su Altro Altro e poi Impostazioni.
  3. Fai clic su Privacy e sicurezza e poi Impostazioni sito.
  4. Fai clic su Altre impostazioni contenuti e poi Contenuti non sicuri.
  5. Fai clic su Aggiungi accanto all'opzione "Non possono mostrare contenuti non sicuri".
  6. Inserisci l'URL del sito.
    1. Per modificare le impostazioni predefinite specifiche del sito aggiunto, fai clic su Altro Altro accanto all'URL.
    2. Fai clic su Consenti, Modifica o Rimuovi.
Correggere l'errore "La connessione non è privata"
Se visualizzi il messaggio di errore a pagina intera "La connessione non è privata", significa che c'è un problema con il sito, con la rete o con il dispositivo. Scopri come risolvere l'errore "La connessione non è privata".
Scopri di più sui certificati di sicurezza

Quando visiti un sito che utilizza HTTPS (sicurezza della connessione), il server del sito web usa un certificato per dimostrare l'identità del sito ai browser come Chrome. Chiunque può creare un certificato e dichiarare di essere qualsiasi sito web.

Per contribuire alla tua sicurezza sul Web, Chrome richiede ai siti web di utilizzare certificati di organizzazioni attendibili.

Gestire i certificati dei dispositivi su Mac e Windows

Chrome autentica e protegge le connessioni HTTPS con i certificati dei siti web. Questi certificati criptano il collegamento tra un sito e il tuo browser.

In Chrome Root Program sono elencati i certificati radice considerati affidabili da Chrome per l'autenticazione dei siti HTTPS. Scopri di più su Chrome Root Program.

Chrome aggiungerà certificati radice personalizzati provenienti dai certificati utilizzati dal sistema operativo del tuo computer. Per esaminare i certificati sul tuo dispositivo:

  1. Sul computer, apri Chrome "".
  2. In alto a destra, fai clic su Altro "" e poi Impostazioni.
  3. Fai clic su Privacy e sicurezza e poi Sicurezza.
  4. Nella sezione "Avanzate", fai clic su Gestisci certificati dispositivo.
È stato utile?
Come possiamo migliorare l'articolo?
false
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
App Google
Menu principale
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
237
false
false