Se preferisci non memorizzare le tue attività in Google Chrome, puoi navigare sul Web in privato usando la modalità di navigazione in incognito.
- Apri l'app Chrome
sull'iPhone o sull'iPad.
- Tocca Altro
Nuova scheda in incognito
. Si apre una nuova scheda di navigazione in incognito.
Per verificare se sei in modalità di navigazione in incognito, tocca Cambia scheda . Scorri verso destra per vedere se ci sono schede di navigazione in incognito aperte. Cerca l'icona della modalità di navigazione in incognito
in alto.
Navigherai in privato solo se userai una scheda di navigazione in incognito.
Puoi spostarti tra le schede di navigazione in incognito e le normali schede di Chrome:
- Apri l'app Chrome
sull'iPhone o sull'iPad.
- Tocca Cambia scheda
in basso. Fai scorrere verso destra o verso sinistra per spostarti tra le schede di navigazione in incognito e le normali schede di Chrome.
Chiudere la Modalità di navigazione in incognito per interrompere la navigazione privata
La Modalità di navigazione in incognito viene eseguita in una scheda separata dalle normali schede di Chrome.
Se hai una scheda di navigazione in incognito aperta e ne apri un'altra, la tua sessione di navigazione privata proseguirà nella nuova scheda. Per uscire dalla Modalità di navigazione in incognito, chiudi tutte le schede di navigazione in incognito.
- Apri l'app Chrome
sull'iPhone o sull'iPad.
- Tocca Cambia scheda
in basso. Fai scorrere verso destra per vedere le schede di navigazione in incognito aperte.
- Cerca la scheda che vuoi chiudere. Tocca Chiudi
nell'angolo in alto a destra della scheda.
Cosa succede quando navighi in privato
- Chrome non salva la cronologia di navigazione, i cookie e i dati dei siti o le informazioni inserite nei moduli.
- I file scaricati e i preferiti creati vengono mantenuti.
- Le tue attività sono visibili ai siti web visitati, al tuo datore di lavoro o alla tua scuola e al tuo provider di servizi Internet.
Scopri come funziona la navigazione privata.