Ricevi informazioni più utili dai siti consentendo di accedere alla tua posizione. Ad esempio, se condividi la tua posizione puoi trovare più rapidamente luoghi in cui mangiare vicini a te.
Consentire a un sito di conoscere la tua posizione
Per impostazione predefinita, Chrome ti avvisa quando un sito desidera conoscere la tua posizione. Per consentire al sito di sapere dove ti trovi, seleziona Consenti. Prima di condividere la tua posizione, leggi le norme sulla privacy del sito.
Se il motore di ricerca predefinito sul tuo telefono è Google, la tua posizione viene usata per impostazione predefinita per le ricerche eseguite su Google.
Modificare le impostazioni predefinite relative alla posizione
- Apri l'app Chrome
sul telefono o tablet Android.
- Tocca Altro
Impostazioni a destra della barra degli indirizzi.
- Tocca Impostazioni sito
Posizione.
- Attiva o disattiva l'opzione Posizione.
Per modificare le impostazioni relative a un sito specifico, tocca il nome del sito elencato sotto.
Modificare l'accesso di Google alla posizione
Se il tuo motore di ricerca predefinito è Google, la tua posizione viene usata per le ricerche eseguite dalla barra degli indirizzi e su Google.
Per interrompere l'utilizzo della tua posizione nelle ricerche:
- Apri l'app Chrome
sul telefono o tablet Android.
- Visita una pagina di ricerca di Google, ad esempio
google.com
. - Tocca il lucchetto
a sinistra dell'indirizzo web.
- Tocca Autorizzazioni
Accesso alla posizione.
- Seleziona Blocca per motore di ricerca corrente.
Modalità di condivisione della posizione in Chrome
Se consenti a Chrome di condividere la tua posizione con un sito, Chrome invia informazioni ai Servizi di geolocalizzazione di Google per ricevere una posizione approssimativa. A questo punto Chrome può condividere le informazioni con il sito che desidera conoscere la tua posizione.