I dispositivi ChromeOS ricevono aggiornamenti del sistema operativo per 10 anni dopo il primo rilascio della piattaforma del dispositivo. La maggior parte dei dispositivi si aggiorna automaticamente, ma per un sottoinsieme di dispositivi meno recenti, è necessario che un amministratore attivi gli aggiornamenti estesi per ricevere l'assistenza completa di 10 anni.
Identificare i dispositivi idonei per gli aggiornamenti estesi
Tutti i dispositivi ChromeOS lanciati nel 2021 ricevono automaticamente aggiornamenti estesi e mantengono l'accesso al Play Store e alle app per Android. Per un sottoinsieme di dispositivi meno recenti, è necessario che un amministratore attivi la ricezione degli aggiornamenti estesi. Questi dispositivi sono riportati nella sezione Dispositivi ChromeOS approvati da Google delle Norme sugli aggiornamenti automatici e presentano un asterisco (*) accanto al periodo di assistenza.
Cosa includono gli aggiornamenti estesi
Gli aggiornamenti estesi sono volti a garantire la sicurezza, le prestazioni e la stabilità dei tuoi dispositivi ChromeOS. Spaziano dalla protezione dei dispositivi quando navighi sul web ai continui miglioramenti della stabilità degli stessi.
Per i modelli precedenti che non ricevono automaticamente gli aggiornamenti estesi, un amministratore deve attivarli tramite un criterio (denominato Aggiornamenti automatici estesi) nella Console di amministrazione Google. Il criterio può essere abilitato in qualsiasi momento, anche dopo che i dispositivi hanno ricevuto l'ultimo aggiornamento del canale stabile.
Gli aggiornamenti software di ChromeOS seguiranno la cadenza di rilascio di LTS (canale stabile di assistenza a lungo termine). Inizialmente, i dispositivi verranno aggiornati da ChromeOS 132 a ChromeOS 132 LTC (canale candidato all'assistenza a lungo termine), prima di passare a ChromeOS 132 LTS, non appena sarà disponibile. Per maggiori dettagli, vedi Assistenza a lungo termine (LTS) su ChromeOS.
In caso di avvenuta attivazione
- Tutti i dati relativi ad Android vengono cancellati dai dispositivi e non possono essere recuperati.
- Il Google Play Store viene rimosso dai dispositivi e gli amministratori non possono installare da remoto le app per Android.
In caso di mancata attivazione
- Questi dispositivi non verranno aggiornati in automatico.
- Le app per Android e il Google Play Store continueranno a essere disponibili su questi dispositivi, ma gli sviluppatori di app potrebbero scegliere di non supportare le versioni presenti sui dispositivi nel corso del tempo.
Identificazione della data di aggiornamento esteso per dispositivo
I seguenti campi di dati aggiuntivi per gli aggiornamenti estesi sono stati aggiunti alla pagina delle informazioni dei dispositivi nella Console di amministrazione:
Nome | Nome campo API | Descrizione |
---|---|---|
Aggiornamenti automatici fino a | autoUpdateThrough | Il mese e l'anno in cui sarà disponibile l'aggiornamento automatico finale. Sono inclusi gli aggiornamenti estesi. |
Supporto esteso attivato | extendedSupportEnabled | Mostra se per un dispositivo è stato attivato il supporto esteso. |
Attivazione del supporto esteso | extendedSupportEligible |
|
Data di inizio del supporto esteso | extendedSupportStart | Mostra la data di inizio degli aggiornamenti estesi. Se un dispositivo ha attivato il supporto esteso, continuerà a ricevere aggiornamenti. Se un dispositivo non ha attivato il supporto esteso, gli aggiornamenti automatici non continueranno. |
Puoi visualizzare i dati degli aggiornamenti estesi qui:
- Vai a Dispositivi
Chrome
Dispositivi.
- Nell'elenco Dispositivi, fai clic sul numero di serie del dispositivo.
Attivare il criterio per gli aggiornamenti automatici estesi
Il criterio per gli aggiornamenti automatici estesi è disponibile nella Console di amministrazione. Per impostare il criterio, procedi come segue:
-
Accedi a Console di amministrazione Google con un account amministratore.
Se non utilizzi un account amministratore, non puoi accedere alla Console di amministrazione.
-
Vai a Menu
Dispositivi > Chrome > Impostazioni > Impostazioni dispositivo.
È necessario disporre del privilegio di amministratore Gestione dei dispositivi mobili.
-
Per applicare l'impostazione a tutti gli utenti e ai browser registrati, lascia selezionata l'unità organizzativa principale. Altrimenti, seleziona un'unità organizzativa secondaria.
- Vai su Impostazioni di aggiornamento del dispositivo.
- Fai clic su Aggiornamenti automatici estesi.
- Seleziona Consenti aggiornamenti durante il periodo degli aggiornamenti automatici estesi dall'elenco.
-
Fai clic su Salva.
Dispositivi bloccati a una versione specifica
Opzione non consigliata. È supportata solo l'ultima versione di ChromeOS.
Quando i dispositivi vengono bloccati a una versione di destinazione di ChromeOS, tutti i dispositivi dell'unità organizzativa non vengono più aggiornati oltre la versione del sistema operativo scelta. Ciò può creare comportamenti imprevisti, come dispositivi che non si aggiornano oltre la versione attualmente installata.
- Se la versione di destinazione bloccata non è disponibile per un dispositivo, quest'ultimo non riceverà ulteriori aggiornamenti, anche se la versione di destinazione di ChromeOS è successiva a quella installata.
- Se i dispositivi che ricevono aggiornamenti estesi si trovano in un'unità organizzativa bloccata a un canale non LTS o non LTC, non riceveranno più aggiornamenti delle funzionalità e della sicurezza in futuro.
Se un'organizzazione sceglie di bloccare un'unità organizzativa a una versione di destinazione, è consigliabile:
- Bloccare la versione di destinazione a LTS.
- Spostare i dispositivi che ricevono aggiornamenti estesi in un'unità organizzativa separata, in modo che possano continuare a ricevere aggiornamenti delle funzionalità e della sicurezza.
Altre informazioni
- Le scuole possono trovare app web di alta qualità per i dispositivi ChromeOS nell'App Hub di Google for Education.
- Per visualizzare ulteriori dettagli sull'assistenza e sui periodi di assistenza specifici per i dispositivi, consulta l'articolo Norme sugli aggiornamenti automatici.
- Se non utilizzi più i tuoi dispositivi, puoi contattare il tuo rivenditore o trovare un luogo per riciclarli in modo responsabile. Puoi anche scoprire nuovi dispositivi ChromeOS su edu.google.com e chromeenterprise.google/devices/.