Questa pagina si rivolge agli amministratori che gestiscono dispositivi Chrome OS per un'azienda o una scuola.
In qualità di amministratore, puoi eseguire temporaneamente il rollback di ChromeOS a una versione precedente. Ad esempio, potresti dover ripristinare una versione precedente di ChromeOS se le app critiche dei tuoi utenti non funzionano correttamente dopo un aggiornamento della versione.
Per fare in modo che gli utenti siano sempre protetti dagli aggiornamenti di sicurezza più recenti, ti consigliamo di utilizzare la versione più recente di ChromeOS. Utilizzando versioni di ChromeOS precedenti, esporrai i tuoi utenti a problemi di sicurezza noti.
Considerazioni
- Puoi eseguire il rollback alle tre versioni più recenti di ChromeOS sul canale stabile, n-3, dove n è l'attuale release stabile. In alternativa, per i dispositivi che utilizzano il canale candidato all'assistenza a lungo termine (LTC) o il canale di assistenza a lungo termine (LTS), puoi eseguire il rollback alla versione corrente su questi canali.
- Sposta i dispositivi di cui vuoi eseguire il rollback nella relativa unità organizzativa. Per maggiori dettagli, vedi Spostare un dispositivo in un'unità organizzativa.
- Verifica che il rollback di ChromeOS alla versione che ti interessa abbia risolto il problema. Valuta la possibilità di configurare un gruppo di test e di eseguire il rollback di un numero limitato di dispositivi prima di eseguire il rollback della versione di ChromeOS per un'unità organizzativa di grandi dimensioni o per l'intera organizzazione.
- Affinché la versione di ChromeOS ripristinata venga applicata, è necessario riavviare i dispositivi, cancellare i dati e registrare di nuovo i dispositivi nel tuo account. Gli utenti vedono una notifica che li informa che i loro dati locali verranno eliminati automaticamente durante il rollback. All'uscita successiva, i dispositivi si riavvieranno automaticamente e cancelleranno tutti i dati locali, inclusi i dati nella cartella Download di tutti gli account sul dispositivo. Per i dispositivi kiosk, i dati eliminati potrebbero anche includere dati delle estensioni memorizzati nella cache localmente e, se applicabile, potrebbero richiedere che una quantità significativa di dati venga scaricata sulla rete dopo il completamento del rollback.
- Non è possibile eseguire il rollback dei dispositivi con una versione di ChromeOS precedente a quella scelta, ma si aggiornano alla versione bloccata. Se l'aggiornamento è stato ignorato per un modello specifico, il dispositivo esegue l'aggiornamento a una versione precedente rispetto a quella specificata. Per informazioni sul blocco delle versioni di ChromeOS, consulta l'articolo Limitare gli aggiornamenti di ChromeOS a una versione specifica.
Attivare il rollback
Nella Console di amministrazione Google, utilizza l'impostazione Esegui il rollback alla versione di destinazione insieme all'impostazione Versione di destinazione per specificare la versione di ChromeOS a cui vuoi eseguire il rollback dei dispositivi.
-
Accedi alla Console di amministrazione Google.
Accedi utilizzando l'account amministratore (che non termina con @gmail.com).
-
Nella Console di amministrazione, vai a Menu DispositiviChromeImpostazioniImpostazioni dispositivo.
- Per applicare l'impostazione a tutti gli utenti e ai browser registrati, lascia selezionata l'unità organizzativa principale. Altrimenti, seleziona un'unità organizzativa secondaria.
- Vai su Impostazioni di aggiornamento del dispositivo.
- Fai clic su Impostazioni di aggiornamento automatico.
- In Consenti ai dispositivi di aggiornare automaticamente la versione del sistema operativo, seleziona Consenti aggiornamenti.
- In Versione di destinazione, seleziona una versione di ChromeOS.
- In Esegui il rollback alla versione di destinazione, seleziona Esegui il rollback del sistema operativo.
- Fai clic su Esegui il rollback del sistema operativo.
- Fai clic su Salva.
Verificare che sia stato eseguito il rollback dei dispositivi
Puoi controllare i dispositivi degli utenti per assicurarti che il rollback sia stato eseguito correttamente.
- Accedi a un dispositivo ChromeOS gestito. Assicurati che appartenga all'unità organizzativa in cui hai attivato il rollback.
- In basso a destra, fai clic sull'ora.
- Fai clic su Impostazioni .
- Per verificare la versione del sistema operativo:
- Nella parte inferiore del riquadro sinistro, fai clic su Informazioni su ChromeOS.
- In Google ChromeOS, troverai la versione di ChromeOS utilizzata dal dispositivo.
Risolvere i problemi
I dispositivi non eseguono il rollback automaticamente
Affinché il rollback venga applicato, gli utenti devono riavviare i dispositivi ChromeOS. Poiché i dati locali vengono persi durante il rollback, a volte gli utenti potrebbero essere riluttanti a riavviare i dispositivi.
Per velocizzare il rollback, configura le impostazioni:
- Riavvio automatico dopo gli aggiornamenti: seleziona Consenti i riavvii automatici per riavviare automaticamente i dispositivi ChromeOS la prossima volta che gli utenti si disconnettono dopo un aggiornamento. Per maggiori dettagli, vedi Configurare i criteri relativi ai dispositivi ChromeOS.
- Notifiche relative al riavvio: seleziona Mostra la notifica che consiglia il riavvio per mostrare agli utenti un messaggio ricorrente che li avvisa che devono riavviare il proprio dispositivo ChromeOS. In alternativa, seleziona Forza il riavvio dopo un determinato periodo di tempo per riavviare automaticamente i dispositivi ChromeOS dopo un determinato periodo di tempo, se gli utenti non hanno già riavviato il dispositivo. Per i dettagli, consulta Impostare i criteri di Chrome per utenti o browser.
L'unità organizzativa è bloccata a una versione precedente di ChromeOS
Se configuri il rollback per un'unità organizzativa con dispositivi bloccati su una versione precedente alle tre versioni più recenti di ChromeOS, n-3, i dispositivi rimangono bloccati a quella versione. I dispositivi sbloccati, ad esempio i dispositivi appena aggiunti, non eseguono il rollback alla versione bloccata in quanto l'immagine di rollback è disponibile solo per le tre versioni più recenti di ChromeOS.
Alcuni dispositivi non supportano il rollback
La protezione rollback è una misura utilizzata da ChromeOS per evitare il rollback a determinate versioni di ChromeOS con bug significativi o vulnerabilità di sicurezza.
Per impostazione predefinita, i dispositivi gestiti possono eseguire il rollback alle ultime 3 versioni di ChromeOS indipendentemente dal fatto che per una determinata release sia attiva o meno la protezione rollback. A volte, Google impedisce anche il rollback per i dispositivi gestiti a determinate versioni.
Per fare in modo che la protezione rollback sia sempre attiva, contatta l'assistenza. L'attivazione della protezione rollback potrebbe impedire ai dispositivi gestiti di utilizzare il rollback in futuro, ovvero per mitigare le interruzioni causate da un aggiornamento della versione.
I dispositivi che non supportano il rollback includono:
- Tutti i dispositivi ChromeOS Flex
- Dispositivi incompatibili con la versione di destinazione
- Dispositivi con configurazione di rete non supportata:
Nota: i dispositivi con reti supportate e non supportate dovrebbero comunque eseguire il rollback come previsto.- Reti che utilizzano l'autenticazione basata su certificati
- Reti wireless diverse da PSK ed EAP
- Alcune reti mobili
In qualità di amministratore, è difficile dire quali dispositivi ChromeOS non sono compatibili con la versione di destinazione o hanno la protezione del rollback di firmware o kernel.
Puoi utilizzare la Console di amministrazione per visualizzare le reti configurate per i criteri. Per maggiori dettagli, vedi Configurare le reti per i dispositivi gestiti (Wi-Fi, Ethernet, VPN, mobile).
Per visualizzare le reti configurate localmente, devi verificare l'impostazione della rete sui dispositivi stessi. Per maggiori dettagli, vedi Collegare Chromebook.
Nota: per i dispositivi con una configurazione di rete non supportata configurata in base ai criteri, i dispositivi potrebbero effettuare nuovamente la registrazione utilizzando la propria rete configurata localmente, se disponibile.