Rispondere agli inviti a eventi

Per far sapere agli altri se puoi partecipare a un evento, puoi rispondere agli inviti di calendario. Puoi anche aggiungere una nota o suggerire un altro orario per un evento. Quando il tuo account email riceve l'invito, Google Calendar aggiunge l'evento al tuo calendario principale.

Importante: in base alle tue impostazioni, gli eventi potrebbero non essere visualizzati nel calendario finché non rispondi all'evento o confermi di conoscere determinati mittenti. Questi mittenti includono:

  • Persone esterne all'organizzazione
  • Persone non presenti nei contatti
  • Persone con cui non hai mai interagito

Per aggiornare le impostazioni degli eventi, scopri come gestire gli inviti e le notifiche in arrivo.

Rispondere a un invito

  1. Apri l'email di invito o l'evento nel tuo calendario.
  2. Fai clic su , No o Forse.
  3. Se fai clic su "Sì", puoi:
    • Aggiornare automaticamente il modo in cui partecipi alla riunione. Se imposti il tuo luogo di lavoro, la risposta predefinita è:
      • Sì, in una stanza, quando partecipi da un ufficio.
      • Sì, partecipazione virtuale, quando partecipi da un altro luogo.
    • Aggiornare manualmente il modo in cui partecipi alla riunione. Fai clic sulla freccia rivolta verso il basso Dropdown, quindi seleziona il metodo di partecipazione.
Gestire le notifiche e gli inviti per i prossimi eventi
  1. Sul computer, apri Google Calendar.
  2. In alto a destra, fai clic su Impostazioni  Impostazioni e poi Impostazioni.
  3. A sinistra, nella sezione "Impostazioni generali", fai clic su Impostazioni evento e poi Aggiungi inviti al mio calendario.
  4. Scegli un'opzione:
    • Da tutti: tutti gli inviti vengono aggiunti automaticamente al tuo calendario.
    • Solo se il mittente è noto: gli eventi vengono aggiunti al calendario se il mittente è tra i tuoi contatti, fa parte della tua organizzazione o è qualcuno con cui hai interagito in precedenza. Questo aiuta a prevenire lo spam sul tuo calendario.
      • Se un evento non viene aggiunto al tuo calendario, ricevi l'invito come email, anche se l'organizzatore non lo invia. 
      • Dopo aver contrassegnato un mittente come noto o averci interagito, i suoi successivi inviti vengono aggiunti automaticamente al tuo calendario. 
      • Questa opzione potrebbe rivelare ai mittenti che non sono tra i tuoi contatti. 
    • Quando rispondo all'invito nell'email: viene aggiunto un evento al calendario solo dopo che hai risposto alla notifica email. Quando un evento non viene aggiunto al tuo calendario, ricevi un invito via email, anche se l'organizzatore sceglie di non inviarne uno.
Suggerimento: l'impostazione si applica solo ai nuovi inviti.

Limitare la visibilità degli inviti di Calendar in attesa

Importante: se un utente può visualizzare solo la tua disponibilità, non può visualizzare i dettagli dell'evento. Informazioni sulle autorizzazioni di condivisione.

Per impedire ad altri di visualizzare i dettagli degli eventi in attesa per gli inviti:

  1. Sul computer, apri Google Calendar.
  2. In alto a destra, fai clic su Impostazioni Impostazioni e poi Impostazioni.
  3. A sinistra, nella sezione "Generali", fai clic su Impostazioni evento
  4. Disattiva Consenti agli altri di vedere tutti gli inviti se dispongono dell'autorizzazione per visualizzare o modificare i miei eventi.
    • Questa opzione è disponibile solo se, alla voce "Aggiungi inviti al mio calendario", selezioni Quando rispondo all'invito nell'email o Solo se il mittente è noto.
Suggerimento: l'impostazione si applica solo ai nuovi inviti.

Risolvere i problemi relativi ai mittenti noti

Se contrassegni un mittente come noto o ci interagisci e gli inviti continuano a essere contrassegnati come "Invito da mittente sconosciuto", assicurati che il tuo Account Google consenta ai prodotti Google di salvare i dati di contatto quando interagisci con le persone

Per aggiungere automaticamente inviti futuri da un mittente al tuo calendario, puoi anche aggiungere i mittenti ai tuoi contatti manualmente.

Se, dopo aver attivato l'impostazione "Solo se il mittente è noto", il tuo dispositivo Android continuerà a rilevare eventi di spam sul tuo calendario, potrebbe essere necessario anche controllare quali app hanno accesso al tuo calendario.

Rimuovere il contrassegno da un mittente come noto

Se fai clic accidentalmente su "Conosco il mittente", ma non ritieni attendibile il contatto:

  1. Vai all'indirizzo contacts.google.com.
  2. In alto a sinistra, fai clic su Menu principale Menu e poi Altri contatti
  3. A destra dei dati di contatto della persona, fai clic su Altre azioni Altro e poi Elimina Elimina promemoria e poi Elimina.
Modificare la risposta
  1. Fai clic sull'evento nel tuo calendario.
  2. Accanto a "Parteciperai?", fai clic su un'opzione:
    • No
    • Forse
    • Sì, in una sala riunioni
    • Sì, partecipazione virtuale
Proporre un nuovo orario

Come invitato:

  1. Nel tuo calendario, fai clic sull'evento.
  2. Accanto a "Forse", fai clic sulla Freccia su Freccia sue poi Proponi un nuovo orario.
  3. Seleziona un altro orario o giorno.
    Suggerimento: puoi anche aggiungere un messaggio all'ora proposta.
  4. Fai clic su Invia proposta.
Suggerimento: per proporre un nuovo orario da un invito via email, fai clic su Altre opzioni e poi Proponi un nuovo orario. nella parte superiore dell'email.

Come organizzatore:

  1. Sul calendario, fai clic su un evento con l'icona a forma di orologio.
  2. Nella sezione "Invitati ", trova gli orari suggeriti.
  3. Fai clic su Rivedi orario proposto.
  4. Per modificare l'evento adottando l'orario proposto, fai clic su Salva.

Dettagli sulla nuova proposta di orario

  • Le proposte vengono disattivate per gli eventi con oltre 200 invitati e per gli eventi che durano tutto il giorno. Ulteriori informazioni sugli eventi per gruppi di grandi dimensioni.
  • Tutti gli invitati possono proporre un nuovo orario. Gli organizzatori non possono proporre un nuovo orario.
  • Su un computer, nelle impostazioni di Google Calendar, se gli organizzatori attivano l'impostazione "Risposte a eventi" ricevono notifiche email per le proposte.
Aggiungere una nota alla tua risposta
Importante: la tua nota di risposta è visibile a tutti gli invitati.
  1. Fai clic sull'evento nel tuo calendario.
  2. Accanto a "Forse", fai clic sulla Freccia su Freccia sue poi Aggiungi nota.
  3. Inserisci la nota.
    Suggerimento: accanto a "Parteciperai?", puoi anche scegliere la risposta.
  4. Fai clic su Salva.
Suggerimento: per aggiungere una nota alla risposta dell'invito via email, fai clic su Altre opzionie poi Aggiungi nota. 

Inoltrare inviti di calendario

Importante: se inoltri un invito, il destinatario potrebbe riuscire a vedere i dettagli aggiornati della riunione e modificare la tua risposta in qualsiasi momento.

Se hai l'autorizzazione ad aggiungere invitati a un evento, puoi inoltrare l'invito ad altre persone via email e, quando esse risponderanno, verranno aggiunte all'elenco degli invitati e potranno a loro volta invitare altri.

Se non vuoi che gli invitati possano invitare altre persone, modifica il tuo evento e nella sezione "Gli invitati possono:" deseleziona la casella accanto a "invitare altre persone".

Rispondere agli inviti inviati a un altro indirizzo email

Importante: se hai collegato il tuo account Gmail a un indirizzo email alternativo e vuoi rispondere a un'email di invito di Calendar utilizzando le opzioni "Sì", "Forse", "No" in basso, ti verrà chiesto di accedere al tuo Account Google. Scopri di più sugli indirizzi email alternativi.

  1. Sul computer, apri Google Calendar.
  2. A sinistra, passa il mouse sul nome del tuo calendario, quindi fai clic su Opzioni Altroe poiImpostazioni e condivisione.
  3. Nel menu a sinistra, nella sezione "Impostazioni per i miei calendari", fai clic su Altre notifiche.
  4. Seleziona la casella accanto a "Consenti di rispondere agli inviti inoltrati mediante indirizzi email alternativi".
È stato utile?
Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
App Google
Menu principale
Cerca nel Centro assistenza
true
true
false
true
true
88
false
false