Ultima modifica: 10 luglio 2020
Per utilizzare Google My Business o qualsiasi servizio per le attività la cui proprietà è stata rivendicata su Google My Business (di seguito i "Servizi Google My Business"), l'utente deve accettare (1) i Termini di servizio di Google e (2) i presenti Termini di servizio aggiuntivi di Google My Business (di seguito i "Termini aggiuntivi di Google My Business").
L'utente è tenuto a leggere attentamente ognuno di questi documenti. Nel complesso, questi documenti sono denominati "Termini". Stabiliscono che cosa può aspettarsi l'utente da Google My Business quando utilizza i suoi servizi e che cosa si aspetta Google My Business dall'utente.
Se i presenti Termini aggiuntivi di Google My Business sono in conflitto con i Termini di servizio di Google, prevarranno i Termini aggiuntivi di Google My Business per i relativi servizi.
Che cosa ci aspettiamo dall'utente
L'utente è responsabile dell'entità indicata nel profilo dell'attività, ciò significa che oltre a rispettare le regole di condotta di base nei Termini di servizio di Google, quando si utilizzano i Servizi Google My Business è necessario:
- Rispettare tutte le leggi vigenti e le best practice del settore nell'operare e nel promuovere la sua entità, incluso l'ottenimento di tutte le licenze e delle autorizzazioni applicabili.
- Assicurarsi che i contenuti siano corretti, aggiornati e completi.
- Fornire tutti i disclaimer, gli avvisi e le notifiche necessari (oppure, qualora utilizzi a questo scopo i relativi contenuti forniti da Google, accertarsi che siano sufficienti per la persona giuridica cui fa capo).
- Rispettare queste norme che si applicano ai Servizi Google My Business.
Accesso ai contenuti
L'utente manterrà l'accesso ai suoi contenuti nei Servizi Google My Business in conformità con la funzionalità descritta qui. Potrà scaricare una copia dei suoi contenuti in qualsiasi momento.
Nonostante le nostre Norme sulla privacy non facciano parte dei presenti Termini, l'utente è invitato a leggerle per comprendere meglio come aggiornare, gestire, esportare ed eliminare le proprie informazioni.
Età e relazioni
L'età minima per poter utilizzare i Servizi Google My Business è 18 anni o la maggiore età legale nel paese dell'utente, qualora quest'ultima sia superiore ai 18 anni.
Inoltre, l'utente deve essere il proprietario della persona giuridica indicata nel suo profilo dell'attività (di seguito, il "Profilo dell'attività" dell'utente) o un rappresentante autorizzato in grado di vincolare altri soggetti per conto di tale persona giuridica.
Vincolare altri soggetti
Modifiche dei Termini
Accesso a Google
Licenza
Questa licenza è relativa alle informazioni di base della scheda relative alla persona giuridica fornite dall'utente nel suo Profilo dell'attività, qualora tali informazioni siano protette da diritti di proprietà intellettuale.
L'utente concede a Google una licenza perpetua (vale a dire finché tali informazioni siano protette da diritti di proprietà intellettuale), irrevocabile, valida in tutto il mondo, esente da royalty e non esclusiva per riprodurre, adattare, modificare, tradurre, pubblicare, rappresentare e mostrare in pubblico e distribuire le informazioni di base della scheda della persona giuridica dell'utente medesimo (come nome, sede, numero di telefono, categoria, orari e sito web) fornite nel Profilo dell'attività, nonché creare opere derivate dalle stesse.
L'utente concede inoltre agli altri utenti dei servizi Google il diritto di accedere a tali informazioni, utilizzarle nonché modificarle, ai sensi dei Termini di servizio di Google vigenti.
Tutti i contenuti forniti dall'utente al Profilo dell'attività (come le foto dell'attività) sono concessi in licenza a Google in base ai Termini di servizio di Google.
Altri prodotti/servizi
Risoluzione delle controversie
Provvedimenti in caso di problemi
Domande o reclami
Contenuti dell'utente
Benché Google non sia responsabile del Profilo dell'attività dell'utente o della persona giuridica indicata nello stesso, dopo averne rivendicato la proprietà, l'utente riconosce che Google ha il diritto, ma non l'obbligo, di moderare i contenuti forniti dall'utente nel Profilo dell'attività utilizzando i Servizi Google My Business.
Ci adoperiamo costantemente per garantire che le informazioni contenute nel Profilo dell'attività dell'utente siano complete, pertinenti e aggiornate, in modo che i dettagli dell'attività visualizzati su Google siano quanto più utili possibile per gli utenti. Ciò significa che occasionalmente potremo decidere di non mostrare i contenuti dell'utente (ad es. se indicatori attendibili segnalano che i contenuti non sono precisi) oppure potremo scegliere di mostrarne solo una versione modificata oppure ancora di mostrare solo i contenuti provenienti da una fonte alternativa in luogo di quelli dell'utente. Scopri di più su come Google raccoglie e mostra le informazioni nei profili locali.