Per fare in modo che le informazioni sull'attività commerciale su Google siano sempre precise e aggiornate, puoi modificare il profilo dell'attività su Google. Per aiutare i potenziali clienti a trovarti e saperne di più sulla tua attività, puoi modificare informazioni quali indirizzo, orari, dati di contatto e foto.
Se non lo hai già fatto, aggiungi o rivendica la proprietà della tua attività, poi verifica la scheda di attività commerciale in modo che sia idonea a essere visualizzata su Ricerca, Maps e altri servizi Google.
Prima di verificare l'attività, puoi anche modificare le tue informazioni, quali nome, categoria, indirizzo, orari, numero di telefono e sito web. Una volta approvate, queste modifiche possono essere pubblicate anche prima che l'attività venga verificata su Ricerca Google e Maps. È possibile che alcuni utenti debbano comunque verificare la loro attività prima di modificarne le informazioni.
Modificare il profilo dell'attività in Google My Business
- Sul computer, accedi a Google My Business.
- Se disponi di più sedi, apri quella che vuoi aggiornare.
- Nel menu a sinistra, fai clic su Informazioni.
- Apporta le modifiche. Dopo ogni modifica agli attributi, fai clic su Applica.
Dopo l'invio delle modifiche, lo stato accanto alle informazioni modificate sarà "In fase di revisione".
Per rimuovere una sezione, fai clic su Rimuovi accanto alla sezione da eliminare.
Ricorda:
- La rimozione delle informazioni dai nostri server attivi potrebbe richiedere fino a 60 giorni e tali informazioni potrebbero rimanere nei nostri sistemi di backup ancora più a lungo.
- Non puoi rimuovere informazioni che sono disponibili anche pubblicamente o che provengono da altre fonti.
- Non puoi modificare i riassunti editoriali o le parole chiave provenienti dal Web visualizzati accanto alla tua attività.
Correggere le informazioni relative ad attività locali di terzi
Se rilevi delle inesattezze relativamente a un'attività che non possiedi o gestisci, puoi suggerire una modifica o segnalare l'errore in Google Maps.
Se un'attività di terzi non è presente in Google Maps, puoi aggiungere un luogo mancante.
Modificare il profilo dell'attività su Ricerca Google
Per modificare il profilo direttamente su Ricerca Google:
- Accedi all'Account Google che hai utilizzato per registrarti su Google My Business.
- Per trovare il profilo della tua attività, cerca su Google il nome esatto dell'attività.
- Se necessario, per aggiornare il profilo dell'attività, seleziona Visualizza profilo.
- Nel menu sopra i risultati di ricerca, scegli Modifica profilo.
Suggerimenti
- Gestione di 10 o più sedi di una stessa attività: puoi caricare e modificare le informazioni sull'attività collettivamente.
- Attività chiuse o trasferire: scopri come contrassegnare la tua attività come chiusa definitivamente.
- Segnalazione di un problema di un'attività di terzi: per segnalare un problema, utilizza Google Maps.
Tipi di modifiche
Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti utili per i tipi di informazioni che puoi aggiungere o modificare nel profilo della tua attività:
Potremmo controllare la qualità delle modifiche prima di pubblicarle. Ulteriori informazioni sulle linee guida relative alle informazioni sull'attività commerciale.
Scegli la categoria che più si adatta alla tua attività. Tutte le sedi di un'attività devono condividere una categoria principale. Scegli la categoria più specifica possibile per rappresentare l'attività. Se inserisci più categorie, quella inserita nel primo campo sarà la categoria principale.
Puoi scegliere al massimo altre nove categorie. Se non riesci a trovare una categoria per la tua attività, scegline una più generica. Ricorda:
- Non utilizzare le categorie unicamente come parole chiave o per la descrizione degli attributi dell'attività.
- Non utilizzare categorie di pertinenza di altre attività vicine o correlate, ad esempio un'azienda situata all'interno della sede fisica della tua attività o un'entità contenente la tua attività.
Ulteriori informazioni sulle categorie di attività.
Inserisci l'indirizzo preciso e completo della sede della tua attività. Ulteriori informazioni sulle linee guida per l'inserimento dell'indirizzo. Se non servi i clienti all'indirizzo dell'attività, lascia vuoto l'apposito campo.
Se cambi l'indirizzo dopo aver richiesto una lettera di verifica, devi verificare di nuovo la tua attività.
Se la tua attività serve i clienti all'interno di un'area locale specifica, inserisci l'area coperta dal servizio. In questo modo i clienti sapranno dove puoi far loro visita o effettuare consegne a domicilio.
Puoi impostare l'area coperta dal servizio in base alle città, ai codici postali o ad altre aree in cui fornisci il servizio. Scopri come impostare l'area coperta dal servizio.
Aggiungi gli orari durante i quali rimane aperta la tua attività, ovvero il normale orario di apertura al pubblico in una settimana standard. Per i giorni in cui segui un orario diverso, come festività o eventi speciali, imposta Orari speciali. Ulteriori informazioni sulle linee guida relative agli orari.
Per impostare gli orari:
- Accedi a Google My Business. Se disponi di più sedi, apri quella che vuoi gestire.
- Fai clic su Informazioni nel menu.
- Accanto a "Aggiungi orari" o al tuo orario di apertura attuale, fai clic su Ore
.
- Attiva ogni giorno della settimana in cui la tua attività è aperta.
- Accanto a ogni giorno della settimana in cui è aperta l'attività, fai clic su Apre alle, poi seleziona l'orario di apertura.
- Accanto a ogni giorno della settimana in cui è aperta la tua attività, fai clic su Chiude alle, poi seleziona l'orario di chiusura.
- Dopo avere impostato gli orari, fai clic su Applica.
Le modifiche apportate agli orari creano aggiornamenti sul profilo dell'attività
Dopo aver aggiornato l'orario o riaperto la tua attività, i clienti che ne visitano il profilo troveranno un messaggio di conferma del recente aggiornamento. Viene creato anche un post di conferma della modifica degli orari. Questo post viene visualizzato sui dispositivi mobili nella scheda Aggiornamenti del profilo dell'attività. Puoi modificarlo per fornire ulteriori informazioni sugli orari aggiornati. Per rimuovere il post e il messaggio di aggiornamento dell'orario, elimina il post associato in Google My Business.
Impostare le pause dell'orario di apertura
Per indicare che l'orario di apertura include una pausa, crea due voci per lo stesso giorno con orari diversi.
Ad esempio, se la tua attività il sabato apre dalle 9:00 alle 14:00, chiude dalle 14:00 alle 17:00 e riapre dalle 17:00 alle 22:00:
- Attiva Sabato.
- Accanto a "Sabato", fai clic su Apre alle
9:00.
- Accanto a "Sabato", fai clic su Chiude alle
14:00.
- Accanto a "Sabato", fai clic su Apre alle
17:00.
-
Accanto a "Sabato, fai clic su Chiude alle
22:00.
Impostare un orario di apertura di 24 ore
Accanto a ogni giorno della settimana in cui è aperta l'attività, fai clic su Apre alle 24 ore.
Impostare Orari speciali
Per modificare gli orari relativi a festività o altri periodi particolari, segui questa procedura.
Impostare Altri orari
Per modificare gli orari di funzionalità e servizi specifici offerti dalla tua attività, segui questi passaggi.
Inserisci il sito web della tua attività. Assicurati che:
- Googlebot non sia bloccato sul tuo sito.
- In Search Console non siano stati segnalati eventuali provvedimenti nei confronti del tuo sito.
A seconda della categoria di attività, è possibile che vengano visualizzate delle opzioni per aggiungere link aggiuntivi, ad esempio per ordini, prenotazioni e appuntamenti online.
Per aggiungere un sito web alla tua scheda:
- Accedi a Google My Business.
- Se disponi di più sedi, apri quella che vuoi gestire. Fai clic su Informazioni nel menu.
- Accanto ad "Aggiungi URL", fai clic su Sito web
.
- Inserisci gli URL nei campi appropriati. Nota: se aggiungi un menu, deve rispettare le linee guida di Google My Business relative agli URL dei menu affinché venga visualizzato nella tua scheda.
- Fai clic su Applica.
Gli attributi forniscono ai clienti ulteriori informazioni sulla tua attività, ad esempio "Ha il Wi-Fi", "Con tavoli all'aperto" e così via. Puoi modificare alcuni attributi concreti, ad esempio la disponibilità di tavoli all'aperto, mentre quelli soggettivi come la frequentazione da parte di clienti locali, si basano sulle opinioni degli utenti Google che hanno visitato la tua attività.
Per aggiungere o rimuovere gli attributi disponibili per la categoria della tua attività, fai clic su Attributi .
Suggerimento: se possiedi o gestisci un profilo sanitario, puoi modificare le seguenti informazioni in Attributi :
- Comunicare ai clienti se la tua attività offre assistenza sanitaria online.
- Fornire ai clienti un metodo diretto per pianificare e ricevere assistenza sanitaria online.
- Modificare le informazioni sul sesso.
Inserisci una breve descrizione della tua attività: che cosa offri, cosa ti distingue, la tua storia o qualsiasi altro elemento che ritieni i clienti debbano conoscere. Concentrati principalmente sui dettagli relativi alla tua attività anziché su quelli inerenti a promozioni, prezzi o vendite. Non includere URL o codice HTML e non superare 750 caratteri nel campo della descrizione. Per l'elenco di tutte le linee guida, leggi le linee guida per la descrizione dell'attività.
Esempio: siamo una gelateria indipendente situata a pochi passi dal centro della città e siamo orgogliosi che le persone del posto ci scelgano per mangiare un cono insieme agli amici o per ordinare telefonicamente una vaschetta di gelato da consumare comodamente a casa dopo la consegna. Proponiamo tutto l'anno una scelta di 35 gusti di gelati e sorbetti artigianali e prepariamo giornalmente granite con ingredienti naturali. Vieni a trovarci oggi stesso.
Aggiungi una data di apertura al profilo della tua attività per comunicare ai clienti il giorno della sua inaugurazione, passata o futura, all'indirizzo indicato.
Solo l'anno e il mese della data di apertura sono obbligatori. Puoi inserire una data che ricorre fino a un anno nel futuro, ma Google la mostrerà solo 90 giorni prima dell'apertura.
Utilizza l'editor dei menu e dei servizi per fare in modo che le voci del menu o i servizi e i relativi prezzi siano precisi. Organizza il menu raggruppando gli articoli o i servizi in varie sezioni. Quando i clienti trovano il tuo profilo dell'attività su Google, possono visualizzare i vari articoli nella sezione "Menu" o "Servizi"
Questa funzionalità è disponibile per le attività nei settori della ristorazione, dell'estetica e benessere e dei servizi che hanno già menu di terze parti. Tutte queste attività potranno accedere all'editor dei menu o dei servizi.
Inoltre, nel caso delle aziende che utilizzano menu strutturati o elenchi di servizi forniti da terze parti, l'editor dei menu o dei servizi sarà vuoto nella dashboard di Google My Business. Se esistono sorgenti di menu di terze parti, le eventuali modifiche apportate all'editor dei menu, dei servizi o dei prodotti verranno eliminate.
Nota: l'editor dei menu e dei servizi non influisce sull'utilizzo delle funzionalità per i piatti popolari.
Per verificare se il menu o gli elenchi di servizi sono forniti da terze parti:
- Sul tuo dispositivo mobile, apri Google Maps
.
- Nella barra di ricerca, inserisci il nome della tua attività.
- Per verificare se hai un menu o un elenco di servizi, tocca Menu nel profilo dell'attività.
- Sul computer, accedi a Google My Business.
- Se hai più schede, apri la sede che vuoi gestire.
- Nel menu a sinistra, fai clic su Informazioni.
Se le sezioni "Menu" o "Servizi" sono vuote, il menu o l'elenco di servizi attualmente attivo è fornito da origini di terze parti. In caso di modifiche all'editor dei menu, dei servizi o dei prodotti, questi elenchi verranno sovrascritti.
Gli orari di check-in e check-out inseriti dall'attività saranno visibili nel suo profilo.
Per garantire che le schede degli hotel siano accurate, Google raccoglie anche le informazioni relative al check-in e al check-out da varie fonti attendibili, ad esempio segnalazioni degli utenti e contenuti concessi in licenza. I proprietari delle attività possono scegliere se accettare o meno automaticamente questi aggiornamenti.