Usare il sistema Notifiche di esposizione al COVID-19 sul telefono Android

Per capire se hai avuto contatti ravvicinati con persone che hanno segnalato di essere positive al COVID-19, puoi attivare la funzionalità Notifiche di esposizione. Se cambi idea, puoi disattivarla.

Per usare questo sistema, devi scaricare un'app ufficiale dell'autorità per la salute pubblica della tua area geografica oppure, se questa opzione è supportata nella tua area geografica, attivarla direttamente nelle Impostazioni del dispositivo.

  • Se hai contratto il COVID-19, puoi condividere questa informazione in Notifiche di esposizione per consentire di avvisare le persone con cui hai avuto contatti.
  • Se hai avuto contatti ravvicinati con una persona che ha segnalato di essere positiva al COVID-19, puoi ricevere una comunicazione e ulteriori istruzioni.
     

In che modo il telefono ha ricevuto l'aggiornamento

Il telefono Android riceve regolarmente gli aggiornamenti in background. Il sistema Notifiche di esposizione è stato introdotto in un aggiornamento di Google Play Services. Questo aggiornamento non ha attivato automaticamente Notifiche di esposizione né ha abilitato alcuna sua funzionalità.

Notifiche di esposizione funziona soltanto se decidi di attivarlo. Se cambi idea, puoi disattivarlo in qualsiasi momento.

Questo aggiornamento è disponibile per la maggior parte dei telefoni Android. Alcuni telefoni Huawei potrebbero non ricevere l'aggiornamento.

Che cosa serve per iniziare

Alcune autorità per la salute pubblica sviluppano le proprie app, altre personalizzano un'app modello fornita da Google, altre ancora scelgono di attivare Notifiche di esposizione direttamente dalle impostazioni del dispositivo.

Scaricare un'app ufficiale

Se questa opzione è supportata, puoi scaricare un'app ufficiale dell'autorità per la salute pubblica della tua area geografica nel Play Store.

Le app che supportano il sistema Notifiche di esposizione hanno il badge . Le app prive del badge non utilizzano il sistema Notifiche di esposizione.

Per scaricare un'app ufficiale:

  1. Cerca le app disponibili per la tua area geografica.
  2. Se trovi un'app disponibile, scaricala dal Play Store.
L'app ti spiega come attivare il sistema Notifiche di esposizione. Per avere assistenza per la tua app, contatta lo sviluppatore.

Configura Notifiche di esposizione usando le impostazioni del dispositivo

Se questa opzione è supportata nella tua area geografica, puoi attivare Notifiche di esposizione direttamente dalle impostazioni del tuo dispositivo Android. 

  1. Apri l'app Impostazioni sul dispositivo Android.
  2. Tocca Google e poi Notifiche di esposizione al COVID-19 e poi Seleziona la regione.
    • Se nella tua regione è supportato il sistema Notifiche di esposizione tramite le Impostazioni, non dovrai scaricare un'app separata.
 

Controllare o modificare le impostazioni del telefono

Come funzionano le Notifiche di esposizione

Dopo l'attivazione del sistema Notifiche di esposizione, quest'ultimo genera ID casuali per il tuo dispositivo. Per evitare il monitoraggio, l'ID casuale del tuo telefono cambia ogni 10-20 minuti.

Il telefono funziona in background per condividere questi ID casuali tramite Bluetooth con i telefoni nelle vicinanze su cui sono attive le Notifiche di esposizione. Quando il tuo telefono rileva un ID casuale di un altro dispositivo, lo registra e lo memorizza sul tuo dispositivo.

Se una persona ha segnalato di essere positiva al COVID-19 e il suo ID è memorizzato sul tuo telefono, l'app ti indica come procedere.

Come viene determinata l'esposizione

Le autorità per la salute pubblica stabiliscono i fattori che potrebbero indicare l'esposizione.

Se è possibile che tu abbia avuto contatti con una persona che ha segnalato di essere positiva al COVID-19, il sistema potrebbe condividere informazioni che consentono di determinare se questi contatti possono comportare un'esposizione al contagio. Ad esempio:

  • Il giorno in cui è avvenuto il contatto.
  • La durata del contatto.
  • L'intensità del segnale Bluetooth del contatto.

Il sistema Notifiche di esposizione stesso non usa la tua posizione.

In che modo il sistema Notifiche di esposizione tutela la tua privacy

Possibilità di scegliere se usare il sistema per condividere i tuoi dati

Questo sistema funziona soltanto se decidi di utilizzarlo. Sei tu a decidere se ricevere o meno le notifiche di esposizione e se e quando condividere i tuoi dati. Se hai contratto il COVID-19, puoi decidere di condividere i tuoi ID casuali per consentire di avvisare gli altri riguardo a una possibile esposizione.

Google, Apple e gli altri utenti non possono conoscere la tua identità

Tutte le associazioni per Notifiche di esposizione avvengono sul tuo dispositivo. Ciò significa che soltanto tu e l'autorità per la salute pubblica sapete se hai contratto il COVID-19 o se hai avuto contatti ravvicinati con persone che sono risultate positive al COVID-19. La tua identità non viene mai condivisa con altri utenti, con Apple o con Google.

La tua posizione non viene monitorata

Il sistema Notifiche di esposizione non raccoglie e non utilizza i dati sulla posizione del dispositivo. Usa il Bluetooth per rilevare se ci sono due dispositivi vicini, senza rivelare informazioni sulla loro posizione.

Inoltre, l'autorità per la salute pubblica non è autorizzata a usare la posizione del tuo telefono o a monitorare la tua posizione in background.

In Android 10 e versioni precedenti, scopri perché la geolocalizzazione deve essere attiva affinché le Notifiche di esposizione funzionino.

Soltanto le autorità per la salute pubblica possono usare questo sistema

Il sistema può essere usato soltanto dalle app ufficiali delle autorità per la salute pubblica, che dovranno rispettare criteri specifici relativi a privacy, sicurezza e utilizzo dei dati.

Altre operazioni

Disattivare la funzionalità Notifiche di esposizione

Il sistema Notifiche di esposizione è disattivato per impostazione predefinita.

Se hai attivato la funzionalità ma hai cambiato idea, puoi disattivarla nelle Impostazioni del telefono Android o disinstallare l'app dell'autorità per la salute pubblica.
Importante: se disattivi questa funzionalità, non riceverai notifiche in caso di esposizione al COVID-19.
  1. Apri l'app Impostazioni sul dispositivo Android.
  2. Tocca Google e poi Notifiche di esposizione al COVID-19.
  3. Disattiva la funzionalità Notifiche di esposizione.
Eliminare la cronologia delle esposizioni
Dopo aver attivato il sistema, puoi eliminare gli ID casuali memorizzati sul tuo dispositivo, che vengono comunque eliminati automaticamente dopo 14 giorni. Non puoi eliminare gli ID casuali memorizzati sui dispositivi di altre persone o condivisi con un'app.
Importante: se elimini questi dati, non riceverai notifiche in caso di esposizione al COVID-19.
  1. Apri l'app Impostazioni sul dispositivo Android.
  2. Tocca Google e poi Notifiche di esposizione al COVID-19.
  3. Tocca Elimina ID casuali e poi Elimina
Ricevere assistenza relativa all'app dell'autorità per la salute pubblica
Per ricevere assistenza, puoi contattare lo sviluppatore dell'app.
Se hai avuto contatti con una persona risultata positiva al COVID-19
Potresti ricevere una notifica dall'app dell'autorità per la salute pubblica che ti avvisa dell'avvenuta esposizione al COVID-19. Se ricevi una notifica, l'app ti indicherà come procedere.
In caso di tua positività al COVID-19

Nell'app dell'autorità per la salute pubblica, puoi segnalare di aver contratto il COVID-19.

L'app potrebbe chiederti di condividere i tuoi ID casuali. In questo modo, l'autorità per la salute pubblica può avvisare le altre persone.

L'app potrebbe quindi verificare se i tuoi ID casuali sono memorizzati sui dispositivi di altre persone. Potrebbe avvisare le altre persone che sono entrate in contatto con te. Queste persone non conosceranno la tua identità.

È stato utile?
Come possiamo migliorare l'articolo?

Hai bisogno di ulteriore assistenza?

Prova i passaggi successivi indicati di seguito:

Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
App Google
Menu principale
Cerca nel Centro assistenza
true
true
false
false
false