Puoi utilizzare il telefono per mostrare le tue informazioni per le emergenze. In alcuni paesi e con alcuni operatori, il telefono può condividere automaticamente la tua posizione con i servizi di emergenza.
Importante: alcuni di questi passaggi funzionano soltanto su Android 12 e versioni successive. Scopri come controllare la tua versione di Android.
Prepararsi per un'emergenza
Importante: chiunque entri in possesso del tuo telefono può vedere il messaggio e le informazioni per le emergenze senza sbloccare il telefono.
- Apri l'app Impostazioni del telefono.
- Tocca Informazioni sul telefono
Informazioni per le emergenze.
- Inserisci le informazioni che vuoi condividere.
- Per le informazioni mediche, tocca Modifica informazioni. Se non vedi l'opzione "Modifica informazioni", tocca Dati.
- Per i contatti di emergenza, tocca Aggiungi contatto. Se non vedi l'opzione "Aggiungi contatto", tocca Contatti.
- Per cancellare i tuoi dati, tocca Altro
Cancella tutto.
- Scorri verso l'alto in una schermata di blocco.
- Tocca Emergenza
Informazioni per le emergenze.
- Quando l'opzione Informazioni per le emergenze lampeggia, toccala di nuovo.
- Apri l'app Impostazioni del telefono.
- A seconda del telefono:
- Tocca Display
Avanzate
Visualizzazione schermata di blocco
Messaggio schermata di blocco.
- Tocca Sicurezza. Accanto a "Blocco schermo", tocca Impostazioni
Messaggio schermata di blocco.
- Tocca Display
- Inserisci i tuoi dati per consentire a qualcuno di restituirti il telefono qualora lo smarrissi.
- Tocca Salva.
Usare SOS emergenze
- Apri l'app Impostazioni del telefono.
- Tocca Sicurezza ed emergenza
SOS emergenze.
- Scegli le tue impostazioni.
- Scegli le azioni di SOS emergenze.
Se si verifica un'emergenza e hai bisogno dei servizi di emergenza, premi il tasto di accensione almeno 5 volte in rapida successione.
Controllare le notifiche di trasmissioni di emergenza
Importante: puoi utilizzare questa impostazione per gestire determinati messaggi di emergenza, come allarmi in caso di calamità, notifiche di pericolo e allerte AMBER. Puoi attivare o disattivare i tipi di avvisi, visualizzare quelli passati e controllare i suoni e la vibrazione.
- Apri l'app Impostazioni del telefono.
- Tocca Notifiche
Allerte wireless di emergenza.
-
Scegli la frequenza con cui ricevere le allerte e le impostazioni da attivare.
- Se non riesci a trovare App e notifiche, chiedi assistenza al produttore del dispositivo.
Inviare automaticamente la posizione
Per aiutare i primi soccorritori a trovarti rapidamente, la posizione del tuo telefono può essere inviata quando invii un SMS a un numero di emergenza o componi il numero (ad esempio, quando componi il numero 911 negli Stati Uniti o il numero 112 in Europa).
Se il Servizio di geolocalizzazione per emergenze (ELS) di Android funziona nel tuo paese e sulla tua rete mobile e non l'hai disattivato, il telefono invia automaticamente la sua posizione ai primi soccorritori tramite questo servizio. Se ELS non è attivo, il tuo operatore di telefonia mobile può comunque inviare la posizione del dispositivo in caso di SMS o chiamata di emergenza.
- Apri l'app Impostazioni del telefono.
- Tocca Geolocalizzazione. Se non trovi l'opzione "Posizione", tocca Sicurezza e posizione
Posizione.
- Tocca Avanzate
Servizio di geolocalizzazione per emergenze o Servizio di geolocalizzazione per emergenze di Google.
- Attiva o disattiva l'opzione Servizio di geolocalizzazione per emergenze.
Il telefono usa il Servizio di geolocalizzazione per emergenze (ELS) solo se chiami o invii un SMS a un numero di emergenza.
Se sul telefono è attivo ELS, questo potrebbe utilizzare i Servizi di geolocalizzazione di Google e altre informazioni per determinare la posizione più precisa del telefono durante una chiamata di emergenza. ELS potrebbe anche inviare informazioni aggiuntive, come la lingua con cui è configurato il tuo dispositivo.
Per contribuire a localizzarti e ad aiutarti, il tuo telefono mette a disposizione questi dati per i servizi di risposta alle emergenze autorizzati. I servizi di risposta alle emergenze ricevono questi dati direttamente dal telefono, non tramite Google.
Dopo aver completato una chiamata o inviato un SMS mentre ELS è attivo, il telefono invia a Google dati analitici, sull'utilizzo e diagnostici tramite Google Play Services per analizzare il funzionamento di ELS. Google non riceve informazioni che potrebbero identificarti, inclusa la tua posizione.
Quando invii la tua posizione con il Servizio di geolocalizzazione per emergenze, la procedura è diversa rispetto a quella in cui condividi la tua posizione con Google Maps. Scopri di più sulla Condivisione della posizione con Google Maps.Informazioni sui terremoti in zona
Il telefono può rilevare i terremoti nella tua zona. Per ricevere ulteriori informazioni sui terremoti nelle vicinanze, apri Ricerca Google e cerca "terremoto in [la tua città o area geografica]".
Per impedire al telefono di contribuire al rilevamento di terremoti, disattiva l'opzione Precisione della geolocalizzazione di Google.
Ricevere allerte relative a terremoti nelle vicinanze
California, Oregon e Washington
Il tuo telefono può utilizzare la tua posizione approssimativa per inviarti avvisi relativi a terremoti di magnitudo 4,5 e superiori nelle vicinanze. Tali allerte terremoti si basano sui dati di ShakeAlert.
Grecia e Nuova Zelanda
Il tuo telefono può utilizzare la tua posizione approssimativa per inviarti avvisi relativi a terremoti di magnitudo 4,5 e superiori nelle vicinanze. Queste allerte terremoti si basano sul sistema di allerte terremoti di Android.
Attivare o disattivare le allerte terremoti
Importante: per ricevere le allerte, devi attivare una rete Wi-Fi o dati.
- Apri l'app Impostazioni del telefono.
- Tocca Posizione
Avanzate
Allerte terremoti.
- Attiva o disattiva Allerte terremoti.
Potresti non ricevere allerte per tutti i terremoti nella tua zona. Di tanto in tanto, potresti ricevere un'allerta pur non avvertendo alcuna scossa nella tua località.