Puoi trasferire i dati su un nuovo telefono Android da un altro tipo di telefono oppure iniziare da zero con il tuo nuovo telefono Android.
Importante: alcuni di questi passaggi funzionano soltanto su Android 10 e versioni successive. Scopri come controllare la tua versione di Android.
Prima di iniziare
- Carica entrambi i telefoni.
- Assicurati di poter sbloccare il vecchio telefono con un PIN, una sequenza o una password.
- Sul tuo vecchio telefono:
- Accedi con il tuo Account Google.
- Per controllare se hai un Account Google, inserisci il tuo indirizzo email.
- Crea un Account Google, se non ne hai già uno.
- Sincronizza i tuoi dati. Scopri come effettuare il backup dei dati.
- Verifica di avere una connessione Wi-Fi.
- Accedi con il tuo Account Google.
- Accendi il tuo nuovo telefono.
- Tocca Inizia. Se non vedi l'opzione "Inizia", puoi copiare i dati manualmente.
- Quando richiesto, scegli di copiare app e dati dal vecchio telefono.
- Se disponi di un cavo per collegare i tuoi telefoni, segui le istruzioni sullo schermo per copiare i dati.
- Se non disponi di un cavo:
- Tocca Non hai il cavo?
OK.
- Tocca Un backup da un telefono Android.
- Per copiare i dati, segui le istruzioni sullo schermo.
- Tocca Non hai il cavo?
- Accendi il tuo nuovo telefono.
- Tocca Inizia.
- Quando richiesto, scegli di copiare app e dati dal vecchio telefono.
- Se disponi di un cavo per collegare i tuoi telefoni, segui le istruzioni sullo schermo per copiare i dati.
- Se non disponi di un cavo:
- Tocca Non hai il cavo?
OK.
- Tocca Un dispositivo iPhone.
- Tocca Non hai il cavo?
- Per copiare i dati, segui le istruzioni sullo schermo.
- Per eseguire la sincronizzazione con il nuovo telefono, effettua il backup dell'iPhone e dell'account iCloud su Google Drive. Scopri come effettuare il backup dei dati dell'iPhone con Google Drive.
- Scopri come passare da iMessage a Messaggi per assicurarti di poter ricevere gli SMS sul nuovo telefono.
Importante: se non hai con te il vecchio telefono, devi conoscere le credenziali del tuo Account Google per ripristinare alcuni dati.
Copiare i dati manualmente
- Accendi il tuo nuovo telefono.
- Tocca Inizia.
- Per configurare il telefono senza avere un vecchio telefono, segui le istruzioni.
- Quando richiesto, accedi con il tuo Account Google.
- Se non riesci ad accedere, scopri come recuperare il tuo account.
Importante: le opzioni riportate sopra ti aiuteranno a ripristinare la maggior parte dei dati. Se nessuno degli altri passaggi funziona, prova a copiare i dati in autonomia.
- Sincronizza i contatti:
- Se utilizzi già i contatti nel tuo Account Google, ad esempio in Gmail, questi verranno visualizzati automaticamente sul tuo telefono Android dopo l'accesso.
- Se i contatti sono salvati su una scheda SIM, scopri come importarli nel telefono.
- Copia la musica:
- La musica acquistata da Google Play o la musica di YouTube verrà visualizzata automaticamente sul telefono dopo l'accesso.
- Crea sul computer una copia di backup della musica contenuta nel tuo telefono corrente. Quindi utilizza il browser Chrome per trascinare i brani nella raccolta di Google Play. Scopri come aggiungere musica usando Google Play Musica per Chrome.
- Copia foto, video, file e cartelle:
- Se sei connesso a Internet, scopri come caricare contenuti su Google Drive ed effettuare il backup su Google Foto.
- Se non riesci a connetterti a Internet, scopri come trasferire file dal computer al telefono e viceversa.
- Se utilizzi Google Foto, scopri come effettuare il backup delle foto. Se utilizzi un'applicazione diversa per le foto, contatta il produttore del tuo telefono.
- Copia eventi di calendario:
- Se usi già Google Calendar, vedrai gli eventi del tuo calendario quando apri l'app Calendar.
- Per importare eventi da un'altra app di calendario, scopri come importare eventi in Google Calendar.